Ragù

 Cristina Farinelli ricettefacilidellacri
Cristina Farinelli ricettefacilidellacri @ricettefacildellacri
Milano Italia

Il profumo della domenica in famiglia in Italia sicuramente è il ragù. Ogni regione, ogni città, paese e famiglia ha la sua ricetta ma di sicuro è di una bontà assoluta.
Questa mia versione ha come risultato un piatto unico, ricco e succulento
#calendarioaprile #ragu

Ragù

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Il profumo della domenica in famiglia in Italia sicuramente è il ragù. Ogni regione, ogni città, paese e famiglia ha la sua ricetta ma di sicuro è di una bontà assoluta.
Questa mia versione ha come risultato un piatto unico, ricco e succulento
#calendarioaprile #ragu

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore e mezza
8 persone
  1. Gr800 muscolo di manzo o cappello sel prete a pezzi
  2. 4carote
  3. 2 costesedano
  4. 1cipolla rossa o 2 cipollotti
  5. 1 cucchiainoconcentrato di pomodoro
  6. 1bottiglia di salsa di pomodoro o un barattolo di pelati da gr 800
  7. Q.bBasilico a sentimento
  8. Q.bsale
  9. 6 cucchiaiolio extravergine di oliva
  10. 1/2 bicchierevino rosso secco

Istruzioni per cucinare

3 ore e mezza
  1. 1

    Pulisci le verdure e taglia la carne a pezzi non troppo piccoli

  2. 2

    Prendi una pentola capiente adatta alle lunghe cotture metti l'olio e le verdure tagliate a pezzetti facendole rosolare un po'. Devono appassire ma non diventare brune ci vorranno 10 minuti circa. Il basilico lo aggiungerai solo alla fine

  3. 3

    Aggiungi la carne mantenendo la fiamma viva e fai risolare per qualche minuto su tutti i lati

  4. 4

    Quando anche la carne è rosolata aggiungi il vino senza abbassare la fiamma. Il vino deve evaporare completamente

  5. 5

    Quando il vino è evaporato aggiungi il concentrato e la salsa di pomodoro

  6. 6

    Appena inizia a bollire abbassa completamente la fiamma, metti il coperchio aggiusta di sale e fai cuocere circa tre ore mescolando di tanto in tanto. Il ragù è cotto quando la carne diventa tenerissima e l'acqua è completamente asciugata. Aggiungi il basilico

  7. 7

    Puoi accompagnare questo buonissimo ragù alla pasta, alla polenta o a dei bei crostoni di pane. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
 Cristina Farinelli ricettefacilidellacri
il
Milano Italia
Amore, colore, condivisione e un po'di fatica questo è per me cucinare, con un occhio alla linea e alla salute.Seguimi anche su Instagram e su Facebook, mi trovi come @ricettefacilidellacri
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili