Carciofi affogati alla napoletana

È un piatto molto semplice da realizzare ma tanto saporito. Una combinazione di sapori direi perfetta, la dolcezza del carciofo e la sapidità dei capperi e delle olive. Nasce come piatto della tradizione contadina, ma viene apprezzato molto ancora oggi.
#RicetteEconomiche
Carciofi affogati alla napoletana
È un piatto molto semplice da realizzare ma tanto saporito. Una combinazione di sapori direi perfetta, la dolcezza del carciofo e la sapidità dei capperi e delle olive. Nasce come piatto della tradizione contadina, ma viene apprezzato molto ancora oggi.
#RicetteEconomiche
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate con il lavare i carciofi e tagliare il gambo lasciando qualche centimetro, poi proseguite eliminando le foglie esterne e ricavando i cuori. Tagliateli a metà e poi a quarti e puliteli della barba interna, quindi tuffateli in una ciotola colma di acqua e succo del limone.
- 2
In una padella unite l' olio, il peperoncino tagliato a fettine sottili e l’aglio tritato, poi aggiungete le olive denocciolate e i capperi dissalati. Lasciate scaldare un minuto e poi tuffate i carciofi scolati.
- 3
Fate saltare per 2 minuti poi aggiungete 1-2 mestoli di acqua e regolate di sale. Coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per almeno 20/30 minuti.
Infine completate con abbondante prezzemolo tritato e se necessario aggiungete poco sale prima di servirli.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamaro Ripieno alla napoletana Calamaro Ripieno alla napoletana
Calamaro ripieno alla napoletana o’ calamr mbuttunato è un piatto a base di pesce della tradizione culinaria campana,molto saporito, semplice da preparare ed è ripieno di aglio,olive nere,capperi,uva passa,pinoli,mollica di pane e pomodori.Questa è una versione in bianco senza sugo di pomodoro Max Terlizzi -
Zucca e patate al forno ai sapori di Sicilia Zucca e patate al forno ai sapori di Sicilia
in questo delizioso piatto possiamo trovare la sapidità delle acciughe sott'olio di Aspra e del caciocavallo ragusano la dolcezza dei capperi di Pantelleria e delle olive nere...una ricetta perfetta sia come contorno che come piatto unico... Francesca Casa -
Caponata di carciofi alla Siciliana 👩🍳 Caponata di carciofi alla Siciliana 👩🍳
La caponata di carciofi alla Siciliana è un contorno goloso della tradizione! Di solito questo piatto si fa a Cerda per il 25 aprile per la festa del carciofo. Il condimento è simile,il gusto agrodolce viene esaltato ancor di più dalla dolcezza dei carciofi. I carciofi sono a km zero.#caponatadicarciofiallasiciluana#cucinareelamiapassione#incucinaconcookpaditalia. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso! Le Delizie di Vero -
Spaghetti alla puttanesca Spaghetti alla puttanesca
#ilmiolibrolemiericette :#Spaghetti alla #puttanescaMolto probabilmente questo primo piatto è nato verso la fine del XIX secolo nei Quartieri Spagnoli di Napoli, quando il rione era sede di numerose case di tolleranza. Un giorno, il proprietario di una di queste case, inventò questa pasta per i suoi ospiti, chiamandola con il nome colorito che l'ha resa famosa fino ai giorni nostri e non solo in #Italia !Gli #spaghettiallaputtanescasi preparano con #sugo di #pomodoro, #olio d’oliva, #aglio, #olivenere di Gaeta, #capperi e #origano (ma io preferisco aggiungere il #prezzemolo). La versione che preparo io di solito è quella "romana", che prevede l’aggiunta delle #acciughe. #Buonappetito !#buonpranzo #food #pranzo #italianfood #saporidelsud #pasta #cook #primipiatti #ricette #piattitradizionali #piattiitaliani #foodlovers #ilovepasta #yummy#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese
Il pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese è un tipico piatto di questa regione, molto gustoso e saporito con aggiunta di capperi e olive verdi calabresi, che si cucina la vigilia di natale Anna Casile -
Mezzi rigatoni con scarola, olive, capperi e mollica croccante Mezzi rigatoni con scarola, olive, capperi e mollica croccante
Un primo piatto molto stuzzicante e saporito, facile e veloce da realizzare.Il sapore della scarola, così delicato si sposa a meraviglia con le olive e i capperi che le conferiscono una nota più briosa.#calendariomarzo Lucilla Crispini -
La puttanesca Con Tonno La puttanesca Con Tonno
La puttanesca è un tipico piatto napoletano detta anche aulive e chiappariell (olive e capperi) un piatto antico molto saporito e di facile preparazioneIl nome puttanesca deriva da come si vocifera , all’inizio del secolo, dal proprietario di una casa di appuntamenti nei Quartieri Spagnoli, che era solito rifocillare i propri ospiti con questo piattoUna variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l’aggiunta di tonno molto saporita da provare. Max Terlizzi -
Spaghetti alla Puttanesca Spaghetti alla Puttanesca
#ilmiolibrolemiericette Questo fantastico piatto è stato citato nel film "uno contro l'altro praticamente amici" con i fantastici Bombolo, Tomas Milian e Renato Pozzetto. Molto veloce da preparare e dal sapore spettacolare. Gabriele Deriu -
Olive dolci fritte Olive dolci fritte
Questo è un piatto tipico pugliese di tradizione contadina molto antica ma che io ho scoperto solo da qualche anno 🤷🏻♀️È il classico piatto semplice contadino, facile da fare ma così buono con la sua particolare nota amarognola, tipica delle olive... insomma, vi invito a provarlo!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗 Marcella Sweetly Elvie -
Spaghetti zucchine capperi filetti di sgombro Spaghetti zucchine capperi filetti di sgombro
E' un piatto ricco di sapori, un insieme di ingredienti gustosi, perfetto per un pranzo in famiglia. La ricetta unisce la delicatezza delle zucchine, la dolcezza della passata di pomodoro, il gusto deciso dei capperi e il sapore intenso dello sgombro sott'olio creando un piatto semplice ma molto gustoso.#calendarioaprile Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Polipi alla Luciana Polipi alla Luciana
I polipi alla Luciana sono un piatto campano, molto saporito e veloce, fa proprio al caso mio, visto che ho sempre poco tempo, e puo' essere un secondo o un primo aggiungendo una porzione di spaghetti..., ma volendo puo' fungere da piatto unico, meglio di cosi'....!! Bianca Calace
Altre ricette consigliate
Commenti