Gnocchi di semolino zucchine e prosciutto cotto

Gli gnocchi di semolino rappresentano la tradizione culinaria italiana. Sono molto delicati, arricchiti con zucchine fresche e fiocchi di prosciutto cotto offrono un insieme di sapori avvolgenti. #calendariomarzo
Gnocchi di semolino zucchine e prosciutto cotto
Gli gnocchi di semolino rappresentano la tradizione culinaria italiana. Sono molto delicati, arricchiti con zucchine fresche e fiocchi di prosciutto cotto offrono un insieme di sapori avvolgenti. #calendariomarzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare in modo grossolano il prosciutto cotto e tenere da parte. Lavare, spuntare, tagliare a rondelle le zucchine. In una padella scaldare l'olio con lo spicchio di aglio da eliminare appena diventa dorato. Versare le zucchine, regolare il sale, cuocere per il tempo necessario per ottenerle morbide. Appena sono pronte spegnere la fiamma, tenere da parte.
- 2
In un capiente tegame versare il latte, aggiungere un pizzico di sale, quando inizia a bollire incorporare il semolino a pioggia, girare velocemente con un cucchiaio per non formare grumi. Cuocere per 10 minuti a fiamma bassa girando continuamente, trascorso il tempo spegnere la fiamma, unire il burro, il parmigiano e i tuorli d'uovo. Mescolare energicamente trasferire il composto sopra un foglio grande di carta da forno appoggiato sopra una spianatoia.
- 3
Stendere il composto, livellare bene l' impasto con uno spessore di mezzo cm. Formare gli gnocchi, incidere l' impasto con un piccolo bicchiere con il diametro di 5 cm, con i ritagli formare di nuovo una base piatta e ricavare ancora alcuni gnocchi
- 4
Foderare una teglia con la carta da forno, stendere gli gnocchi leggermente sovrapposti, spolverizzare con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
- 5
Farcire la superficie con le zucchine e il prosciutto cotto. Gratinare in forno preriscaldato a 180° per 20 - 25 minuti circa. Portare in tavola caldi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Gnocchi di semolino Gnocchi di semolino
Questi gnocchi sono un primo piatto tipico del Lazio; dischetti di semolino con latte, burro, tuorli e parmigiano, per poi disporli in teglie con fiocchi di burro e parmigiano o meglio ancora pecorino 😉 e pepe, per renderli irresistibili con la loro crosticina dorata e croccante gratinata in forno.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Involtini di carne farciti con melanzane grigliate prosciutto cotto e scamorza affumicata Involtini di carne farciti con melanzane grigliate prosciutto cotto e scamorza affumicata
E' un piatto succulento e molto gustoso. Le fette di carne sono avvolte da fette di melanzana grigliate e arricchite con prosciutto cotto per una nota di dolcezza e scamorza affumicata per aggiungere cremosità #calendarioagosto Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Fiori di zucca ripieni di patate prosciutto cotto e mozzarella Fiori di zucca ripieni di patate prosciutto cotto e mozzarella
E' un delizioso antipasto o secondo piatto apprezzato per la sua delicatezza. Il ripieno e' cremoso, le patate, le uova, il prosciutto cotto e la mozzarella si fondono perfettamente con la dolcezza dei fiori di zucca. Sono cotti in forno e si porta in tavola un piatto sfizioso #calendarioluglio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi di semolino sono un antico primo piatto della cucina tradizionale romana, rappresentano proprio il classico piatto del giovedì. È un primo piatto ideale da portare in tavola con ogni occasione, da una cena con gli amici al pranzo della domenica. Sono un tipico piatto laziale, creati con un impasto di semolino, latte, burro, uova e parmigiano che poi viene fatto raffreddare, tagliato a dischetti e passato al forno con burro e abbondante spolverata di pecorino.#ilmiolibrolemiericette#gnocchidisemolino#gnocchiallaromana Adriana -
Frittata con prosciutto cotto Frittata con prosciutto cotto
Avevo un po' di prosciutto cotto aperto e delle uova fresche del contadino e ho creato una semplice frittata Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Zucchine ripiene di patate gratinate in forno Zucchine ripiene di patate gratinate in forno
Le zucchine, accuratamente svuotate sono farcite con un morbido ripieno di patate e prosciutto cotto per un gustoso equilibrio di sapori e consistenze. Sono perfette in un antipasto o come piatto unico#calendariomaggio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Hamburger di prosciutto cotto Hamburger di prosciutto cotto
Questi hamburger sono nati da un' idea per riciclare dei cubi di prosciutto cotto prossimi alla scadenza ma vi assicuro che questi hamburger li gradiranno sia i più grandi che i più piccini... #secondoservito CUCINARE SERENAMENTE -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Eccoci alla terza lezione della videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con #FlaviaGiordano @spaghettiabc .Come vuole la tradizione romana, questi rappresentano proprio il classico piatto del giovedì.Possono essere usate anche farine diverse .Oggi ho scelto di proporvi una tipica ricetta laziale: gli gnocchi alla romana, realizzati con il semolino, perfetto sia per ricette dolci che salate.Una volta preparatoIl semolino tagliare, dei dischi di 6 cm circa e poi disporli in una pirofila con burro, pecorino e parmigiano ed infornarli. Si formerà una crosticina e allora potrete servirli caldissimi. Ho aggiunto un tocco in più , alla ricetta classica...... gorgonzola e mandorle.#gnocchiallaromana#semolino#latte#pecorino#parmigiano#burro#gorgonzola#cooksnap#gnocchifattiincasa#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, una ricetta molto facile e allo stesso tempo economica, vi basterà avere in casa semplicemente del latte e del semolino. Infatti la caratteristica di questi gnocchi ,è che non hanno niente a che vedere con i classici gnocchi di patate che tutti conosciamo: oltre a non prevedere la farina nella loro ricetta, gli gnocchi alla romana hanno una forma del tutto diversa e prevedono una cottura insolita, eseguita nel latte con aggiunta di burro, fino ad ottenere un composto sodo, dove poi verrà aggiunto lontano dal fuoco del tuorlo d'uovo e molto parmigiano. Lasciato raffreddare il composto, per poi ottenere dei dischetti di semolino abbastanza grandi che verranno conditi con burro fuso e parecchio pecorino e cotti poi nel forno fino a formare una deliziosa crosticina dorata. Si sa che come ogni ricetta della tradizione, esistono diverse varianti, principalmente nel modo di condire gli gnocchi.#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Spaghetti zucchine capperi filetti di sgombro Spaghetti zucchine capperi filetti di sgombro
E' un piatto ricco di sapori, un insieme di ingredienti gustosi, perfetto per un pranzo in famiglia. La ricetta unisce la delicatezza delle zucchine, la dolcezza della passata di pomodoro, il gusto deciso dei capperi e il sapore intenso dello sgombro sott'olio creando un piatto semplice ma molto gustoso.#calendarioaprile Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Lasagne al Pesto di Zucchine Lasagne al Pesto di Zucchine
Le Lasagne al Pesto di Zucchine con Prosciutto cotto e fiordilatte sono un piatto sostanzioso e gustosissimo ideali per il pranzo della domenica o nelle festività. #calendariomarzo in_cucina_con_flo -
Burger di prosciutto cotto e zucchine Burger di prosciutto cotto e zucchine
Ciao a tutti.. oggi una ricettina perfetta per quando abbiamo fretta ma non vogliamo servire la pietanza così com'è e vogliamo elaborarla un pochino.. ho pensato ad una base di prosciutto cotto e verdure con i quali andremo a realizzare dei burger perfetti per grandi e, soprattutto, piccini.. abbiamo tutti presente le smorfie alla vista delle verdure?! Dimentichiamole.. questi burger conquisteranno tutti 🤩🤩🤩🤩🤩.. essenziale la presenza di prosciutto cotto fresco che piace tanto ai bambini ❤💙❤.. vi assicuro che non sapranno resistere.. accompagnati con delle patate saranno un ottimo piatto unico per tutta la famiglia 😍😍😍😍😍!#burgerdiprosciuttocotto#burger#ricetteamodomio#salvacena#grandiepiccini Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti