Bistecca succosa di funghi portobello 🍄

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Questa varietà di funghi si presta alla preparazione di tantissime ricette, si possono cucinare grigliati, in padella, fritti ripieni ..
Il sapore è intenso e terroso che si arricchisce di un gusto leggermente affumicato quando vengono grigliati i arrostiti
Questa caratteristica li una soluzione ideale per sostituire la carne in altre ricette vegetariane o vegane
Ecco perché sono i funghi più utilizzati in cucina
Per la ricetta devo dare credito alla bravissima @danielainnamorati
Unica variante ho aggiunto il pepe di Sichuan tostato e tritato alla marinara e cotto nella casseruola calda con fondo spesso
Ma si può usare la griglia come nella Ricetta di Daniela!

#dilloconuntitolo
#globalgrembiule2025

Bistecca succosa di funghi portobello 🍄

Questa varietà di funghi si presta alla preparazione di tantissime ricette, si possono cucinare grigliati, in padella, fritti ripieni ..
Il sapore è intenso e terroso che si arricchisce di un gusto leggermente affumicato quando vengono grigliati i arrostiti
Questa caratteristica li una soluzione ideale per sostituire la carne in altre ricette vegetariane o vegane
Ecco perché sono i funghi più utilizzati in cucina
Per la ricetta devo dare credito alla bravissima @danielainnamorati
Unica variante ho aggiunto il pepe di Sichuan tostato e tritato alla marinara e cotto nella casseruola calda con fondo spesso
Ma si può usare la griglia come nella Ricetta di Daniela!

#dilloconuntitolo
#globalgrembiule2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 4funghi portobello
  2. 3 cucchiaiaceto balsamico
  3. 2 cucchiaisalsa di soia
  4. 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
  5. 1 cucchiaiosalsa Worcestershire
  6. Mezzo cucchiaino di paprika dolce
  7. 1 spicchioaglio affettato
  8. 3/4 ramettitimo fresco solo le foglioline
  9. qbpepe di Sichuan tostato e macinato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire i funghi:

    Staccare con attenzione il gambo dal cappello del fungo.

    Strofinare delicatamente il gambo e la superficie del cappello con un panno umido per rimuovere nlo sporco e i residui di terra.

    Se occorre, sciacquare velocemente sotto l'acqua e asciugare bene

  2. 2

    Mescolare bene in una ciotola con una piccola frusta gli ingredienti della marinata

  3. 3

    Versarla in un contenitore di vetro, o a chiusura ermetica

    Immergervi i funghi portobello (volendo si possono fare delle incisioni poco profonde sulle superficie per favorire il processo di marinatura)

    Rivestire bene con la marinata, coprire con la pellicola alimentare e riporre nel frigorifero per 1/2 ore

  4. 4

    Trascorso questo tempo, avrà assorbito tutti i sapori

    Cuocere dentro una casseruola calda con fondo spesso 6/7 minuti per lato girandoli delicatamente con una spatola per non rischiare di romperli

    O cuocerli su una griglia o su una piastra come prevede la ricetta di Daniela

    Servire i funghi ben caldi irrorandoli con il sughino di cottura

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili