Zuppa di ramen light, asparagi e funghi

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Malmo, Skåne, Svezia

Una zuppa leggera e vegetariana, semplice da realizzare, nella quale i ramen (i tagliolini giapponesi) si sposano con gli asparagi e i cipollotti di stagione. Funghi, pasta di miso e alga, contribuiscono a rendere “umami” questo piatto, da mangiare bello caldo.

Zuppa di ramen light, asparagi e funghi

Una zuppa leggera e vegetariana, semplice da realizzare, nella quale i ramen (i tagliolini giapponesi) si sposano con gli asparagi e i cipollotti di stagione. Funghi, pasta di miso e alga, contribuiscono a rendere “umami” questo piatto, da mangiare bello caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
2 persone
  1. 2 spicchid’aglio
  2. 10asparagi
  3. 1 pezzoalga wakame
  4. 1/2 cucchiainozenzero in polvere
  5. 1/2 cucchiainopepe di Sichuan
  6. Salsa di soia
  7. Olio evo
  8. Pepe nero macinato
  9. 300 gfunghi freschi
  10. 3cipollotti verdi
  11. 1uovo
  12. 120 gramen di frumento
  13. 1 cucchiaiopasta di miso

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Lava gli asparagi e taglia i gambi, separandoli dalle cime. In una padella, soffriggi con un filo d’olio, due cucchiai di salsa di soia, lo zenzero grattugiato, il pepe di Sichuan e i due spicchi d’aglio. Quando gli odori iniziano ad esalare, aggiungi un litro di acqua bollente e lascia cuocere a fuoco moderato per 20 minuti.

  2. 2

    Nel frattempo, taglia i cipollotti a rondelle, e saltali per un paio di minuti in una padella con un filo d’olio. Metti da parte in una ciotolina. Nella stessa padella (aggiungi altro olio se necessario) salta i funghi con un pizzico di sale, fino a quando non avranno perso l’acqua in eccesso e saranno diventati morbidi. Mettili da parte in una ciotolina. Infine salta per 3-4 minuti gli asparagi (devono rimanere croccanti) e tienili da parte in una ciotolina.

  3. 3

    In un pentolino colmo di acqua bollente, prepara le uova, facendole cuocere per 6 minuti dopo il bollore. Scolale, ripassare sotto l’acqua fredda e sbucciale. Riponile in una ciotolina. Ora che il brodo e’ pronto, filtralo, separando la parte solida da quella liquida, Riponila in una zuppiera (o nella stessa pentola di prima), aggiungi un cucchiaio di pasta di miso, fallo sciogliere girando bene e copri, tenendo al caldo ma lontano dal fuoco.

  4. 4

    Cuoci i ramen in abbondante acqua e scolali al dente. Dividili in due ciotole e impiatta aggiungendo i funghi e gli asparagi, irrorando con il brodo. Per ultimo aggiungi il cipollotto e l’uovo tagliato a metà. Servi fumante, accompagnando con altra salsa di soia se necessaria.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Flavia Giordano
il
Malmo, Skåne, Svezia
Libera pensatrice alimentare, nomade digitale tra l’Italia e la Svezia.
Leggi di più

Commenti (6)

Ricette simili