Insalata di riso con polpetti, calamari, seppioline, gamberi e verdure

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

#grembiulecookpad2025
L'erba cipollina è una pianta dalle foglie sempre profumate e molto aromatiche, che ricorda il gusto della cipolla pur essendo molto più delicata.
Pare sia stata usata come condimento fin dai tempi antichi, infatti anche Apicio la consiglia in alcune sue ricette. Ma è solamente nel Medioevo che l’erba cipollina comincia ad essere coltivata ed usata in modo sistematico e crescente. I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche, sfregando la pianta intera toglievano qualsiasi malocchio o incantesimo operato dai “cattivi gnomi” delle foreste.
Il principale componente dell’erba cipollina è un olio essenziale del tipo della cipolla, e possiede proprietà digestive, antisettiche, lassative, cardiotoniche e stimolanti.
Innumerevoli sono i suoi gli utilizzi culinari: in salse, uova, frittate, torte salate, formaggi di pasta tenera, minestre e sughi.

Insalata di riso con polpetti, calamari, seppioline, gamberi e verdure

#grembiulecookpad2025
L'erba cipollina è una pianta dalle foglie sempre profumate e molto aromatiche, che ricorda il gusto della cipolla pur essendo molto più delicata.
Pare sia stata usata come condimento fin dai tempi antichi, infatti anche Apicio la consiglia in alcune sue ricette. Ma è solamente nel Medioevo che l’erba cipollina comincia ad essere coltivata ed usata in modo sistematico e crescente. I popoli Celtici le attribuivano proprietà magiche, sfregando la pianta intera toglievano qualsiasi malocchio o incantesimo operato dai “cattivi gnomi” delle foreste.
Il principale componente dell’erba cipollina è un olio essenziale del tipo della cipolla, e possiede proprietà digestive, antisettiche, lassative, cardiotoniche e stimolanti.
Innumerevoli sono i suoi gli utilizzi culinari: in salse, uova, frittate, torte salate, formaggi di pasta tenera, minestre e sughi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 4 persone
  1. 320 grriso vialone nano
  2. 10polpetti
  3. 3calamari
  4. 6seppioline
  5. 12gamberi
  6. q.bolio evo
  7. 2cipollotti
  8. gambiprezzemolo q.b
  9. q.bpepe
  10. 1bicchier di in buon vino bianco secco
  11. 1mela granny smith
  12. 2 costesedano verde
  13. 3pomodori san marzano da insalata
  14. 2carote (dipende da grandezza)
  15. q.bErba cipollina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Puliamo tutto il pesce: polpetti interi togliendo occhio e dente. Gamberi togliendo carapace, testa, budellino e lasciando interi. Seppie e calamari pulendo e tagliando a listarelle. Poi, pur lasciandoli separati, conditeli tutti allo stesso modo: sale, olio e pepe.

  2. 2

    Poi In una padella calda mettete due giri d'olio, i cipollotti tagliati a pezzi (occorre poi toglierlo) e qualche gambo di prezzemolo. Fate saltare i polpetti qualche volta a fiamma vivace, poi sfumate con il vino e appena evaporato fate cuocere non più di due/tre minuti (più cuociono più duri diventano. Poi lasciando il cipollotto e gambi, mettete da parte con il liquido rimasto in padella.

  3. 3

    Nella stessa padella calda (senza pulirla) saltate i calamari e le seppioline (hanno lo stesso tempo di cottura) a listarelle, a fiamma vivace. Basteranno 2 minuti scarsi (saranno cotti e rimarranno morbidi e succosi). Poi mettete da parte lasciando la padella com'é.

  4. 4

    Ora mettete i gamberi e coprite sopra con un foglio di alluminio (farà un po' di vapore). Fate cuocere 1 minuto per parte. Poi mettete da parte tagliandone alcuni a pezzi e altri lasciando interi. Togliete dalla padella i cipollotti e i gambi e con un cucchiaio di legno passatelo sulla padella per ricavarne tutti gli zuccheri del pesce da utilizzare nell'insalata.

  5. 5

    Ora facciamo il riso: in una padella calda tostiamo il riso con un po' di sale fino a quando tastando con la mano qualche chicco di riso e molto caldo. Adesso cominciate la cottura aggiungendo un mestolo di acqua bollente Da questo momento non mescolate più e aggiungete acqua poco per volta fino a quando il riso sarà al dente. Ora raffreddate il riso per fermare la cottura e distribuitelo in un contenitore aggiungendo un filo d'olio e un cucchiaio di aceto. Mescolate delicatamente.

  6. 6

    Ora dopo aver tagliato sedano, mela (dopo aver passato il limone per fermare il colore), il pomodoro dopo aver tolto i semi interni, la carota a tocchettini. Mettete nel contenitore assieme al riso e il pesce con i suoi umori, e condite il tutto con olio, pepe e sale. Mescolate bene aggiungendo anche dell'erba cipollina tagliata con forbici.

  7. 7

    Att.ne! Io ho messo la mela granny smith con la buccia, ma in alcune mele la buccia è molto dura.. decidete voi. Poi io ho messo gli unici ingredienti che avevo in casa, voi potete sbizzarrirvi. Per es. starebbero molto bene le olive taggiasche, il pompelmo rosa tagliato a vivo, della granella di pistacchi, ecc.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti (2)

javilowin
javilowin @cook_9148682
Madre mía!!!!! 👏👏👏👏👏👏👏😊😊😊😊😊
Ospite

Ricette simili