Risotto con le melanzane al vino rosso

Alessandra Olivieri @cook_6121482
Istruzioni per cucinare
- 1
In un ampio tegame far soffriggere la cipolla e le melanzane tagliate a dadini e private di gran parte della buccia
- 2
Una volta rosolate aggiungere il riso e far tostare qualche minuto
- 3
Aggiungere il vino rosso e fatelo sfumare
- 4
Iniziate ora la cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale (nel quale avrete sciolto un cucchiaino di zafferano in polvere) e girando continuamente ci vorranno circa 20 minuti
- 5
A questo punto regolate di sale e mantecate unendo il parmigiano, il prezzemolo,la panna liquida e il pepe a piacere
- 6
Ricette simili
-
Risotto al vino rosso Risotto al vino rosso
Risotto semplice ma gustoso... piatto della tradizione della mia famiglia Luca Cerutti -
-
-
Risotto al cavolo rosso Risotto al cavolo rosso
Piatto semplice, gustosissimo e coloratissimo #pastafrescaconcookpad Graffa -
Risotto con la luganega Risotto con la luganega
Il risotto con la luganega e un piatto tipico della cucina lombarda, semplice ma molto gustoso #ricettenorditalia #ilmiolibrodiricette Manu Cogliati -
Risotto al cappuccio rosso con cialda di parmigiano Risotto al cappuccio rosso con cialda di parmigiano
Un piatto colorato e cremoso #nataleconcookpad Maurizio La Marca -
-
Risotto con radicchio rosso Risotto con radicchio rosso
È un delizioso piatto invernale con pochi genuini ingredienti, il riso cuocendo con il radicchio assume anche un bel colore. Si prepara facilmente, la mantecatura finale con burro e parmigiano lo rende cremoso #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Risotto ai funghi Risotto ai funghi
Il più classico dei risotti,intramontabile,un piatto tipico autunnale ma, visto che mi hanno regalato dei funghi,subito scatta la voglia di cucinarli. Ottimo anche nelle grandi occasioni!!#fotoricetta homecook_slv -
Risotto gorgonzola e radicchio rosso Risotto gorgonzola e radicchio rosso
Ispirati dalla tradizione culinaria del veneto proponiamo questa ricetta con radicchio rosso di Chioggia e crema di gorgonzola: una dolce, calda carezza per i vostri palati che vi darà gioia in queste giornate invernali Progetto Itaca Firenze
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/2922568
Commenti (2)