Crostino code di gambero su letto di salsa al curry

Wilma Bailoni @cook_9480377
Ottimo antipasto a base di pesce e sapori esotici
Crostino code di gambero su letto di salsa al curry
Ottimo antipasto a base di pesce e sapori esotici
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i gamberi e far saltare i gamberi con olio, aglio, prezzemolo e tequila.
- 2
Miscelare la maionese con il curry quanto basta al proprio piacere.
- 3
Tostare il pane, ed adagiate il gambero sul letto di salsa al curry
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Code di gambero su ananas grigliato Code di gambero su ananas grigliato
Quando le Feste si avvicinano, le cene gli impegni si moltiplicano e il tempo improvvisamente ti scappa tra le mani... per questo scegliere ricette semplici ma di effetto è essenziale in queste occasioni, come queste CODE DI GAMBERO SU ANANAS GRIGLIATO 🍤Ottime con l'aperitivo o come finger food per una cena in piedi.L' antipasto perfetto per il mio #nataleinnovativo Ilovecookingathome -
Code di gambero olio limone e prezzemolo Code di gambero olio limone e prezzemolo
Ecco un antipastino facile, veloce e 🤤Aumentando le dosi può anche essere un ottimo secondo. my_italian_cuisine -
Mezze maniche con code di gambero spolverate di curry Mezze maniche con code di gambero spolverate di curry
Con l'estate abbiamo sempre voglia di qualcosa di leggero ma perché ti inviare al gusto? Sfruttando le verdure di stagione si riesce a creare un primo piatto fresco e con la spolverata di curry aggiungiamo un sentore di orientale che subito ci porta con la mente in vacanza!! Silvia Ferry -
Code di gambero su letto di ceci Code di gambero su letto di ceci
Avevo voglia di mangiare i ceci in un modo diverso e ho trovato questa simpatica e gustosa ricetta... Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
-
-
Spaghettini dei Martelli con code di gambero Spaghettini dei Martelli con code di gambero
Questa ricetta nasce dalla visita al castello di Lari, un borgo della provincia di Pisa che si trova vicino a dove abito io. Il paese si sviluppa tutto intorno al castello, come il guscio di una chiocciola e dalle rampe dell'antica costruzione si vede anche la Torre di Pisa! In una delle botteghe del paese c'è il laboratorio della famiglia Martelli, pastai dal 1926. Con questa ricetta ho provato i loro spaghettini giuliavaincucina -
Gamberi in salsa all’arancia Gamberi in salsa all’arancia
Amo i gamberi e li volevo in un antipasto diverso dal solito ( cocktail di gamberi in salsa rosa o maionese ), quindi ...... La Tavola Secondo Stefano -
Cappella di porcino su crostone di pane tostato Cappella di porcino su crostone di pane tostato
questa ricetta me "l ha insegnata" un mio carissimo amico ,ottimo cuoco per dilettoed è ottima come antipasto Lida Cecchini -
Risotto freddo allo zafferano con Zucchine saltate e code di gambero Risotto freddo allo zafferano con Zucchine saltate e code di gambero
Piatto ideale per le calde sere d’estate Gianfry Chef -
Code di gambero scottate su corallo di pesce Code di gambero scottate su corallo di pesce
#calendarioagostoVelocissimo antipasto colorato e gustoso Paolobertoncin -
Code di gambero con insalatina all'arancia Code di gambero con insalatina all'arancia
L'avocado. La scoperta più antica di un nocciolo di avocado proviene dalla grotta di Coxcatlan, datata circa 2000–3000 EU (da 9.000 a 10.000 anni fa). La grotta di Coxcatlan è un sito archeologico mesoamericano nella valle del Tehuacán di Puebla, in Messico. Tenete presente che l’arrivo degli esseri umani in America è datato a poco prima dell’inizio dell’era umana (circa 13.000 anni fa). Il consumo di avocado è avvenuto in molte delle popolazioni mesoamericane [eng]. Con esso cominciò anche una selezione verso frutti sempre più grandi, che spiega la presenza di semi fossili di dimensioni sempre maggiori nella valle di Tehuacán. Portiamo a titolo di esempio i Maya. Si stima che essi coltivassero attivamente avocado già dal 6600 EU (3400 a.C.), portando alberi selvatici negli orti domestici. La funzione di questi alberi non era solo come fonte di cibo, ma va connessa alla loro cultura e mitologia, con un importante significato religioso. I Maya credevano nella rinascita dei loro antenati come alberi e per questo circondavano le loro case con alberi da frutto. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/3514445
Commenti