Pasta alla Nerano

La pasta alla Nerano è un primo piatto tipico della tradizione culinaria Napoletana la Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana.Si tratta di un primo piatto molto gustoso e di semplice utilizzo.La nerano viene preparata friggendo le zucchine tagliate a rondelle molto sottili in olio di semi friggendole il giorno prima lasciandole insaporire.Si usa il provolone di sorrento o del monaco o caciocavallo un tipo di formaggio un prodotto DOP e parmigiano reggiano,pepe e basilico.C'è chi aggiunge anche burro e pecorino. La sua particolarità consiste nel creare una cremina che si forma in seguito ad una procedura risottando la pasta e alla mantecatura della pasta.
Pasta alla Nerano
La pasta alla Nerano è un primo piatto tipico della tradizione culinaria Napoletana la Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana.Si tratta di un primo piatto molto gustoso e di semplice utilizzo.La nerano viene preparata friggendo le zucchine tagliate a rondelle molto sottili in olio di semi friggendole il giorno prima lasciandole insaporire.Si usa il provolone di sorrento o del monaco o caciocavallo un tipo di formaggio un prodotto DOP e parmigiano reggiano,pepe e basilico.C'è chi aggiunge anche burro e pecorino. La sua particolarità consiste nel creare una cremina che si forma in seguito ad una procedura risottando la pasta e alla mantecatura della pasta.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in olio di semi e salare q.b.
una volta raggiunta una buona doratura toglierle dalla padella e metterle in un piatto conservando un paio di cucchiai del suo olio
In un ‘altra padella aggiungere 2 cucchiai di olio e.v.o.
far dorare 1 spicchio d’aglio - 2
Nel frattempo in una scodella grattugiare abbondante provolone e parmigiano e aggiungere un pizzico di pepe
conservare acqua di cottura aggiungere 1 mestolo grande di acqua di cottura nella padella e portare ad ebollizione,aggiungere le zucchine dentro e la pasta e immergere la pasta 4 minuti prima della sua cottura finale nella padella e continuare la cottura
- 3
Nella padella risottando la pasta e se serve aggiungere acqua di cottura,così facendo la pasta rilascia amido e inizia a creare già una cremina
- 4
Spegnere sotto al fuoco e togliere la padella dal fuoco,attendere un 5 secondi e versare i formaggi grattugiati e mantecare bene fino a formare una cremina..aiutarsi se serve con acqua di cottura
servire il piatto con pepe,grattugiata di parmigiano e basilico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla nerano Spaghetti alla nerano
Semplici e gustosissimi gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto realizzato con le zucchine fritte e un formaggio tipico,il Provolone del Monaco...... Alessandra Di Molfetta Sandra's Kitchen -
Spaghetti alla Nerano Spaghetti alla Nerano
gli Spaghetti alla Nerano sono un primo piatto veloce e squisito, da preparare per stupire i vostri ospitil'ingrediente che rende particolare questo piatto è il Provolone del Monaco, un prodotto tipico Campano, un formaggio semiduro a pasta filata e stagionato, prodotto nella penisola sorrentinaaggiunto insieme al parmigiano, fino a diventare quasi una crema, darà agli spaghetti un sapore molto particolare e gustoso, tanto da rendere questo piatto unico CuocaVagabonda -
Spaghetti alla Nerano Spaghetti alla Nerano
Nerano un paesino della penisola sorrentina è il luogo che ha dato i natali a questa splendida ricetta.Con un ingrediente povero come la zucchina è possibile realizzare un piatto sublime a condizione che vengano utilizzate alcune piccole accortezze e sopratutto il provolone "del monaco", che sciogliendosi durante la mantecatura avvolge con la sua cremosità tutti gli ingredienti e gli conferisce un sapore unico. Gino Lombardo -
Spaghetti alla Nerano Spaghetti alla Nerano
Primo piatto tipico della cucina napoletana, è stato inventato da Maria Grazia, dell’omonimo ristorante a Nerano Francesca Casa -
Spaghetti alla nerano Spaghetti alla nerano
Gli spaghetti alla Nerano è una ricetta conosciuta in tutto il mondo proprio per il suo nome, Nerano infatti si trova in Costiera Amalfitana.Questo piatto, oltre che squisito, è anche semplicissimo da fare.Basteranno spaghetti, zucchine e un buon provolone, per portare in tavola un piatto apprezzato anche dai palati più esigenti. Michelle🍁🌻 -
Spaghetti alla "Nerano" Spaghetti alla "Nerano"
Primo piatto tipico della tradizione culinaria partenopea. La leggenda più accreditata di questa preparazione la fa risalire agli anni Cinquanta, quando una ristoratrice della piccola baia di Nerano per legare pasta e zucchine provo' ad aggiungere il provolone del Monaco, formaggio a pasta filata tipico di Agerola. Purtroppo non sono riuscita a reperire questo straordinario prodotto, quindi ho utilizzato un provolone più commerciale leggermente piccante.#ilmiolibrolemiericette Tina -
Pasta alla Nerano Pasta alla Nerano
In realtà era da tanto tempo che la volevo preparare e l'occasione sono state le zucchine che mi ha regalato una signora.Queste zucchine sono del suo orto e la qualità romanesca.La pasta utilizzata è importante io ho utilizzato quella di Gragnano, ideale per queste preparazioni e sorprendente per la mantegatura in padella.Ingine un olio di oliva di qualità, a chiudere un piatto così gustoso.Ovviamente la mia è solo un interpretazione di questa ricetta.#pasta #primo #Grembiuledoro23 #zucchine #spaghetti #provolonedelmonaco #formaggio rosso rubinian -
Spaghetti alla Nerano Spaghetti alla Nerano
Questi spaghetti sono strepitosi è un piatto squisito che si prepara con zucchine fritte e provolone . Io non avevo quello del Monaco e ho usato una provola normale ma sono davvero da leccarsi i baffi 😋 #calendarioaprile chiara -
Spaghetti alla Nerano Spaghetti alla Nerano
Questo piatto è un inno all'estate, è un classico piatto da gustare in riva al mare, si dice che i suoi segreti giacciano a Marina del Cantone (NA) e che venisse degustata nella trattoria "Maria Grazia" . Io non ho avuto quest'onore quindi ho cercato di essere un degno imitatore guidato dal mio palato e dal mio sesto senso in cucina. Gli ingredienti non sono molti, ma è il procedimento che va seguito in maniera maniacale, soprattutto quando i piatti appaiono "semplici". Enzo Falleti -
I nostri spaghetti alla Nerano I nostri spaghetti alla Nerano
Questa nostra versione non prevede l’utilizzo del provolone del Monaco, e potete quindi farla se non disponete di questo formaggio o se desiderate un piatto (leggermente) più leggero.. ma è ugualmente buonissima!Provare per credere! iterragnoli -
Spaghetti alla Nerano 🥒🍝🤤🌞 Spaghetti alla Nerano 🥒🍝🤤🌞
Un piatto estivo molto buono e gustoso, le zucchine devono essere fritte due volte 😅.. ma si può anche optare per una versione light grigliando le zucchine, io le ho fritte una sola volta e ne ho aggiunto una parte stufata e ridotta in crema 😉#pasta#zucchine#dispensadimaggio agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Linguine con zucchine mantecate con caciocavallo ragusano 🌷 Linguine con zucchine mantecate con caciocavallo ragusano 🌷
Un primo piatto semplice, fatto con le zucchine, ma molto saporito, grazie alla mantecatura con il caciocavallo Ragusano, un formaggio siciliano stagionato, dal sapore salato e leggermente piccante.Le zucchine vengono rosolate e fatte insaporire in padella insieme ai filetti di acciughe, la cipolla e l’aglio, poi si aggiungono le linguine che vengono fatte risottare con l’acqua di cottura. La pasta è cremosa, dalla consistenza vellutata, con un sapore unico.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti