Pasta alla Nerano

Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812

La pasta alla Nerano è un primo piatto tipico della tradizione culinaria Napoletana la Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana.Si tratta di un primo piatto molto gustoso e di semplice utilizzo.La nerano viene preparata friggendo le zucchine tagliate a rondelle molto sottili in olio di semi friggendole il giorno prima lasciandole insaporire.Si usa il provolone di sorrento o del monaco o caciocavallo un tipo di formaggio un prodotto DOP e parmigiano reggiano,pepe e basilico.C'è chi aggiunge anche burro e pecorino. La sua particolarità consiste nel creare una cremina che si forma in seguito ad una procedura risottando la pasta e alla mantecatura della pasta.

Pasta alla Nerano

3 stanno pensando di prepararla

La pasta alla Nerano è un primo piatto tipico della tradizione culinaria Napoletana la Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana.Si tratta di un primo piatto molto gustoso e di semplice utilizzo.La nerano viene preparata friggendo le zucchine tagliate a rondelle molto sottili in olio di semi friggendole il giorno prima lasciandole insaporire.Si usa il provolone di sorrento o del monaco o caciocavallo un tipo di formaggio un prodotto DOP e parmigiano reggiano,pepe e basilico.C'è chi aggiunge anche burro e pecorino. La sua particolarità consiste nel creare una cremina che si forma in seguito ad una procedura risottando la pasta e alla mantecatura della pasta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. Ingredienti per 4 persone:
  2. 400 gLinguine,spaghetti o vermicelli
  3. 3di zucchine sottili
  4. provolone del monaco (o provolone stagionato o caciocavallo)
  5. parmigiano grattugiato
  6. Olio di semi
  7. 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  8. 1 spicchiod’aglio
  9. sale
  10. pepe nero
  11. basilico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare le zucchine a rondelle sottili e friggerle in olio di semi e salare q.b.

    una volta raggiunta una buona doratura toglierle dalla padella e metterle in un piatto conservando un paio di cucchiai del suo olio

    In un ‘altra padella aggiungere 2 cucchiai di olio e.v.o.
    far dorare 1 spicchio d’aglio

  2. 2

    Nel frattempo in una scodella grattugiare abbondante provolone e parmigiano e aggiungere un pizzico di pepe

    conservare acqua di cottura aggiungere 1 mestolo grande di acqua di cottura nella padella e portare ad ebollizione,aggiungere le zucchine dentro e la pasta e immergere la pasta 4 minuti prima della sua cottura finale nella padella e continuare la cottura

  3. 3

    Nella padella risottando la pasta e se serve aggiungere acqua di cottura,così facendo la pasta rilascia amido e inizia a creare già una cremina

  4. 4

    Spegnere sotto al fuoco e togliere la padella dal fuoco,attendere un 5 secondi e versare i formaggi grattugiati e mantecare bene fino a formare una cremina..aiutarsi se serve con acqua di cottura

    servire il piatto con pepe,grattugiata di parmigiano e basilico

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812
il
Puoi trovare tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili