Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Pan di Spagna
  2. 6uova
  3. 250 gzucchero
  4. 300 gfarina setacciata
  5. Vanillina
  6. Crema chantilly
  7. 4tuorli
  8. 5 cucchiaizucchero
  9. 40 gfarina
  10. Scorza di un limone
  11. 400 mllatte
  12. 250 mlpanna fresca
  13. Tavoletta di cioccolato fondente

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare il pan di Spagna sbattendo in una ciotola i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e la vanillina montare gli albumi a neve ed incorporarli lentamente al composto

  2. 2

    Infornare a 180 gradi per 40 minuti

  3. 3

    Sfornarlo e lasciarlo raffreddare

  4. 4

    Nel frattempo occupatevi della crema lavorare energicamente i tuorli con lo zucchero, incorporare la farina ed in ultimo il latte,

  5. 5

    Aggiungere la scorza del limone

  6. 6

    Portare ad ebollizione e cuocete la crema a fuoco lentissimo girandola continuamente

  7. 7

    Quando comincia ad addensarsi spengere il fuoco e una volta raffreddata toglieye la scorza del limone

  8. 8

    Montate la panna ed aggiungerla alla crema

  9. 9

    Prendere il pan di Spagna e tagliatelo in tre dischi

  10. 10

    Sul primo disco adagiate tre quarti della crema, tagliare a pezzettini la tavoletta di cioccolata e cospargetela sulla crema, a questo punto foderate con il secondo disco di pan di Spagna e nuovamente ponete la restante crema

  11. 11

    Ora prendere il terzo disco di pan di Spagna e sbriciolatelo finemente ricordatevi di togliere la parte superiore che risulterà un po’ più scura.

  12. 12

    Distribuitela ora sulla crema dando così l’effetto del fiore della mimosa.

  13. 13

    Riporre in frigorifero

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Olivieri
Alessandra Olivieri @cook_6121482
il
Impartisco lezioni di cucina italiana con ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili