Vellutata di patate viola con salsa allo yogurt e guanciale croccante

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

Questo piatto nasce per una sfida...che noi abbiamo accettato!
#cookpadbistro dove dovevamo preparare un piatto caldo con lo yogurt e con il colore viola...
In questo caso #Noifacciamotuttoincasa si spezza in due..per questa sfida io (Viviana) e Pierre partecipiamo separatamente!
Com'è nata questa ricetta? In maniera molto semplice. E' nata dalla combinazione degli ingredienti che dovevamo utilizzare e dalle condizione del tempo..Siamo appena usciti da una settimana di gelo che ha colpito tutta Italia e alla sera si aveva proprio voglia di qualcosa di caldo!!

Vellutata di patate viola con salsa allo yogurt e guanciale croccante

7 stanno pensando di prepararla

Questo piatto nasce per una sfida...che noi abbiamo accettato!
#cookpadbistro dove dovevamo preparare un piatto caldo con lo yogurt e con il colore viola...
In questo caso #Noifacciamotuttoincasa si spezza in due..per questa sfida io (Viviana) e Pierre partecipiamo separatamente!
Com'è nata questa ricetta? In maniera molto semplice. E' nata dalla combinazione degli ingredienti che dovevamo utilizzare e dalle condizione del tempo..Siamo appena usciti da una settimana di gelo che ha colpito tutta Italia e alla sera si aveva proprio voglia di qualcosa di caldo!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 porzioni
  1. 500 grpatate viola già pulite
  2. 3scalogni
  3. 20 grburro
  4. 500 mlbrodo vegetale
  5. 3 fetteguanciale tagliate spesse (circa 100 gr)
  6. 2 fettepane casereccio
  7. 1 vasettoyogurt greco
  8. q.berba cipollina, sale, pepe e olio EVO

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Per prima cosa pelate, lavate e tagliate a cubetti le patate viola.

  2. 2

    In una casseruola fate sciogliere il burro e aggiungete lo scalogno precedentemente tagliato a rondelle, fatelo rosolare dolcemente.

  3. 3

    Aggiungete e rosolate le patate.

  4. 4

    A questo coprite con il brodo, salate, pepate e portate a cottura.

  5. 5

    Nel frattempo in una ciotolina emulsionate lo yogurt con olio EVO e aggiungete sale, pepe ed erba cipollina.

  6. 6

    Tagliate il guanciale a cubetti e fatelo ben soffriggere in un tegame senza altri grassi.

  7. 7

    Quando il guanciale sarà pronto toglietelo dalla pentola e mettetelo su un foglio di carta assorbente. Nello stesso olio (se è troppo buttatene via un pò) fate rosolare il pane precedentemente tagliato a cubetti e aggiungete delle erbe aromatiche a piacere (ad esempio io ho usato del rosmarino, del timo e dell'origano) e fate dorare.

  8. 8

    Quando la patate saranno cotte, frullate il composto con un frullatore ad immersione fino a che il composto non risulti liscio.

  9. 9

    A questo punto procedete con l'impiattamento. Versate a specchio la vellutata di patate viola nel piatto, mettete al centro una generosa dose di crema di yogurt e aggiungete qualche crostino e qualche cubetto di guanciale croccante.

  10. 10

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili