Carbonara I love you

In questa giornata la mia ragazza voleva celebrare come si deve la carbonara. Unico particolare: siamo entrambi a casa malati! Senza tante pretese ma ci siamo riusciti!
Carbonara I love you
In questa giornata la mia ragazza voleva celebrare come si deve la carbonara. Unico particolare: siamo entrambi a casa malati! Senza tante pretese ma ci siamo riusciti!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere l’acqua per gli spaghetti a bollire in una pentola
- 2
In una terrina rompere l’uovo e mescolarlo con una frusta con il pepe
- 3
Nel frattempo mettete la pancetta (o il guanciale, noi abbiamo fatto con quello che avevamo in frigo) a rosolare in una padella antiaderente
- 4
Quando l’acqua bolle salarla poco e buttare la pasta
- 5
Quando la pancetta si è rosolata abbastanza aggiungere un pochino di acqua e lasciare andare a fuoco vivo per altri 10 minuti
- 6
Quando la pasta è pronta scolatela e mettetela in una terrina, aggiungete la pancetta e mescolate
- 7
Sempre nella terrina aggiungete l’uovo mescolato al pepe un poco alla volta fino a che non ai sarà rappreso
- 8
Impiattare con una spolverata di pecorino
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto alla carbonara Risotto alla carbonara
Questo risotto è stata una bella sfida! Parlando con Nico, amico conosciuto tramite Cookpad Italia, ci siamo chiesti: chissà come sarà un risotto alla carbonara!Ebbene si, ci siamo sfidati, anzi abbiamo sfidato noi stessi provandoci.... E devo dire che per entrambi è stato un successo!Questa la mia versione del risotto alla carbonara. Serena Delfi -
La mia carbonara con pancetta affumicata La mia carbonara con pancetta affumicata
Io sono ghiotta di carbonara fatta in tutti i modi di terra o di mare o semplicemente vegetariana questa è una delle tante che mangerei sempre e chiedo scusa se non è cremosa come la vera carbonara ma a casa mia se l’uovo non è cotto non si mangia 😁#tuorloduovo#globalapron2024 chiara -
Carbonara originale Carbonara originale
Carbonara e' sempre mia preferita, ma infatti difficilissimo farla. Dopo tanti fallimenti, ho incontrato la piu' buona carbonara! Ecco la ricetta ;) Grazie mille ai consigli @paora(https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/14723718) e @noifacciamotuttoincasa(https://cookpad.wasmer.app/it/utenti/7694417) Aoi Aurora Nakakoji -
Carbonara da resuscità! Carbonara da resuscità!
La carbonara è una succulenta tradizione romanesca.Dalle origini contese e incerte, è stata protagonista di libri e trattati culinari, in cui, dal ricettario si cerca di risalire alle sue origini.Vero è che la pasta alla carbonara ha una incredibile somiglianza con l’antica ricetta della ‘pasta cacio e ova’ abbruzzese.Ma d’altro canto ci si chiede come mai a darle il nome è un ex comune (Carbonara, appunto) in provincia di Bari, oggi declassato a quartiere del capoluogo pugliese.Per me gli spaghetti alla carbonara sono un ricordo, un vero comfort food.La ‘carbonara da resuscità li morti’ mi è rimasta impressa come frase di Enrico Montesano in “qua la mano”, film comico della mia fanciullezza.La carbonara è stato il piatto che ho cucinato molto spesso a Londra, per tutto l’ostello dove alloggiavo, italiani e non, solo per sentirmi un po’ più vicina a casa.Ricordo il profumo che si espandeva per i corridoi della Goldsmith House e una coppia di ragazzi turchi che veniva a grattare il fondo della pentola.La carbonara era il piatto che mangiavo con mio padre quando entrambi lavoravamo nella capitale, in un ristorante di S. Giovanni che ora non c’è più.Era il piatto di pasta del giovedì nel periodo in cui lavoravo in radio.La carbonara è il piatto che cerco sempre se vado a pranzo fuori qui a Roma e puntualmente mi lamento, perché non è mai perfetta come la mia.Ecco la mia perfetta carbonara. Loredana_iocucino -
Carbonara Carbonara
Esperti e meno esperti dibattono ancora sulla questione guanciale/pancetta… ma pare che la ricetta originale della Carbonara preveda il guanciale! 😌Quanto alle origini della pasta alla Carbonara sono molto incerte, potrete leggere di tutto! Per alcuni sembra che vadano fatte risalire al termine del secondo conflitto mondiale, ad opera degli americani, presenti nel centro Italia, che grazie al consumo di pancetta, guanciale e uova in abbondanza, avrebbero indotto anche gli abitanti di quelle zone a unire questi ingredienti alla pasta. Altri, più semplicemente, ritengono fosse un pasto veloce e proteico che si concedevano i carbonai.Beh… indipendentemente dell’origine di questa ricetta, sta di fatto che è da leccarsi i baffi 😋 e siamo grati al suo inventore, chiunque sia!Perchè la Carbonara sia tale è necessario che l’uovo abbia la giusta consistenza. Sono bandite brodaglie e frittate!!! A noi la pasta alla Carbonara piace cremosa! 😉 Elodia -
Carbonara vegetariana con i piselli Carbonara vegetariana con i piselli
Non è la ricetta originale della carbonara ma una variante primaverile e vegetariana. Il bello di questa carbonara è quello di poter cambiare le verdure a seconda della stagionalità: carciofi o fave in primavera, zucchine d'estate, funghi d'autunno. Flavia Giordano -
Spaghetti integrali alla carbonara 😊 Spaghetti integrali alla carbonara 😊
Una carbonara ogni tanto ci vuole il mio piatto preferito 😱 Pinella Spada -
Carbonara affumicata Carbonara affumicata
Oggi per #lavideoscuoladicookpad giochiamo con i colori e con il food styling rivisitando un classico della cucina italiana : la carbonara.Eccovi quindi la nostra carbonara affumicata.#fotoricetta Sorrisiaifornelli -
Carbonara 2 Carbonara 2
Pochi ingredienti ma un esplosione di gusto.La protagonista una pasta che amo particolarmente, dove le versioni è interpretazioni sono molteplici.Si possono utilizzare vari tipi di formato di pasta, oggi la prepariamo con gli spaghetti.La parte su cui mi voglio soffermare è la cottura del guanciale che assolutamente deve essere croccante.In oltre il 6 di aprile si festeggia per chi non lo sapesse, "la Carbonara day".#carbonara #primo #spaghetti #piattoregionale #pasta #ciconalazio #cucinaromana rosso rubinian -
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti