Pasta fredda rucola, limone e mazzancolle

In un hotel **** ligure ero l'addetto alla preparazione delle paste fredde, ogni giorno sprizzavo fantasia dalla testa!
Pasta fredda rucola, limone e mazzancolle
In un hotel **** ligure ero l'addetto alla preparazione delle paste fredde, ogni giorno sprizzavo fantasia dalla testa!
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla ben al dente e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
- 2
Pelare i due limoni facendo attenzione a non prendere la parte bianca perche è amara. Una metà tagliarla a listarelle (julienne) e il resto tritarlo e metterlo in infusione nell'olio.
- 3
Prendere le code di gamberi tagliarle a metà o a tocchetti (fantasia propria) e cuocerli a vapore (se non si può anche bolliti) o se li si preferisce vanno benissimo anche in padella.
- 4
Condire la pasta ora fredda con l'olio al limone, aggiungerci a piacere la rucola e le code di gamberi.
- 5
Decorare con le listarelle di limone. Servire fredda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Riso con ricotta e mazzancolle al limone Riso con ricotta e mazzancolle al limone
Un primo piatto cremoso e dal sapore rinfrescante. Facile e veloce da preparare.Questa ricetta è uscita fuori dalla mia testolina, mentre un giorno vedevo in tv un programma di ricette in cui si preparavano le code di mazzancolle ma in tutt’altro modo.Essendo io amante della ricotta e del riso ho voluto provare questo abbinamento che mi ha lasciato senza respiro.Una piacevolissima sorpresa.Ed il colpo vincente sicuramente e’ grazie all’emulsione di olio, prezzemolo e limone Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Garganelli alle mazzancolle e rucola Garganelli alle mazzancolle e rucola
644 kcal: 24,12 grassi, 55,58 carboidrati, 40,75 proteine #GLOBALAPRON2024 Saverio Costantini -
Spaghetti mazzancolle zucchine zeste di limone Spaghetti mazzancolle zucchine zeste di limone
8 marzo: occasione speciale per celebrare la forza, la resilienza e il contributo straordinario delle donne in tutti gli ambiti della vita. Con l'augurio che ogni donna possa essere riconosciuta, rispettata e valorizzata ogni giorno. E oggi un piatto speciale #calendariomarzo Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Fantasia di pasta fredda Fantasia di pasta fredda
Questa è la prima pasta fredda che ho preparato in assoluto , ed è la preferita di mio marito. Malgrado che ogni anno articchisco il menù delle paste fredde con altre ricette , questa per lui é quella che ama di più#piattifreddi#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto -
Tagliolini ai gamberi rossi di Sicilia Tagliolini ai gamberi rossi di Sicilia
Ricetta acquisita di un hotel **** della riviera ligure Alessio Rossin -
Fusilli con speck e rucola Fusilli con speck e rucola
Una delle mie paste primaverili preferite #calendariomaggio barbara spanedda -
Pasta fredda alla norma 🍆❤️ Pasta fredda alla norma 🍆❤️
Questa ricetta è nata perché a me piace molto sperimentare paste fredde particolari 💪🥰🤤 _pasticcincucina_ -
Linguine mazzancolle al limone Linguine mazzancolle al limone
Un primo piatto di pesce che vi conquisterà ne siamo sicuri…..provare per credere ricette di casa nostra -
Insalata di pasta integrale fredda con fagiolini e mazzancolle Insalata di pasta integrale fredda con fagiolini e mazzancolle
#giocoestate Alessandra Petrei -
Spaghetti con pesto di limone, rucola e Alici di Cetara Spaghetti con pesto di limone, rucola e Alici di Cetara
Un primo piatto della cucina povera ...se cosi " si suol dire"..... un tempo delle alici messe sotto acqua e sale per la conservazione, si utilizzava il liquido (colatura) che si formava dalla loro macerazione.....ma ora è diventato un prodotto agroalimentare tradizionale campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera amalfitana. Prodotto di Cetara dop.#spaghetti#alicidicetara#limone#rucola#calendarioottobre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Stuzzichini con la tartare di mazzancolle Stuzzichini con la tartare di mazzancolle
#aperitivoacasaQuesti stuzzichini sono i miei preferiti in assoluto. Sono buonissimi si accompagna molto bene con un calice di franciacorta . Gusto molto equilibrato tra la cremosità delle mazzancolle e crocantezza delle verdure. Giorgina Alexa
Altre ricette consigliate
Commenti