Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial

Le orecchiette e i cavatelli sono due formati di pasta tipici della mia regione, la Puglia. Fatte impastando sola semola e acqua, si adattano a qualsiasi tipo di sugo, con le verdure, il pesce e la carne. Per questa ricetta ho utilizzato la semola Senatore Cappelli, una varietà di grano duro scoperto a Foggia nel 1915.
Ci sono vari modi per fare le orecchiette a mano, in questo caso spiego il più semplice, ovvero a partire dal cavatello.
Buona impastata!
#pastafresca #puglia #orecchiette
Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial
Le orecchiette e i cavatelli sono due formati di pasta tipici della mia regione, la Puglia. Fatte impastando sola semola e acqua, si adattano a qualsiasi tipo di sugo, con le verdure, il pesce e la carne. Per questa ricetta ho utilizzato la semola Senatore Cappelli, una varietà di grano duro scoperto a Foggia nel 1915.
Ci sono vari modi per fare le orecchiette a mano, in questo caso spiego il più semplice, ovvero a partire dal cavatello.
Buona impastata!
#pastafresca #puglia #orecchiette
Ricette simili
-
Cavatelli Cozze e Carciofi Cavatelli Cozze e Carciofi
Grazie a #FlaviaGiordano che, con immensa pazienza, ci ha insegnato a cucinare anche i cavatelli al nostro #Italiancookpadcamp.Da qui nasce questa ricetta, un equilibrio semplice ma perfetto. RK -
Orecchiette fatte in casa Orecchiette fatte in casa
Oggi ho voluto fare le orecchiette in casa.La scelta di preparare in casa alcuni formati di pasta mi permette di essere più attenta ad eventuali sprechi.Credo sia importante.#pastafresca #semolarimacinata #orecchiette #pastafattaincasa #estateitaliana rosso rubinian -
Orecchiette fatte in casa Orecchiette fatte in casa
Come tutte le preparazioni della tradizione del tavoliere non hanno dosi precise, si fa tutto ad occhio.1/2 kg di semola di grano duro e acqua quanto basta.In gergo si dice "grameniish la massa tutta nziim" fino a quando diventa liscia, omogenea e soda. Coprire la massa con un piatto per evitare che si asciughi e attendere un quarto d'ora prima di incominciare a tagliare un primo pezzo e stenderlo in un bastone lungo e sottile. Dopo aver preparato il bastone prendere il coltello rigorosamente senza seghetto e incominciare il lavoro vero e proprio del confezionamento delle orecchiette. Non è facile spiegare per iscritto la serie di movimenti di dita e coltello che intagliano la pasta. MammaVanna -
Tortelli di pesce al sugo di olive nere Tortelli di pesce al sugo di olive nere
Una variante facile, senza uova e senza lattosio per dei tortelli dai sapori molto mediterranei. Merito di un'ottima farina di semola bio Senatore Cappelli.#primo #pastafresca #tortelli #nolattosio #nouova Flavia Giordano -
-
Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !#cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico
Le orecchiette sono un formato di pasta fresca di semola rimacinata di grano duro, tipico della nostra Puglia❤️Girando paesi e città, cambiano leggermente forma e condimenti, ma il loro sapore rimane unico🤩Il grano della nostra terra soleggiata, il pomodoro profumato ricco di licopene, con cui l'estate si fà la classica "salsa", la conserva per l'inverno, il cacio ricotta, in questo caso di capra dal latte più digeribile e, ciliegina sulla torta, il basilico dal suo profumo irresistibile, come si fa a non mangiare questo gustoso piatto per grandi e per bambini!!! Basti pensare che ad ogni evento, nei nostri ristoranti in tutti i Menù baby il primo piatto sono le orecchiette!!! Evviva la Puglia, evviva le nostre amate orecchiette 😍Vino suggerito un bel Rosé fresco🍷sempre dall'uva dei nostri vigneti🍇 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pane di semola con lievito madre Pane di semola con lievito madre
Il segreto del pane pugliese? La semola! Per una crosta croccante e una mollica morbida e profumata. La pasta madre compie il resto della magia.Ecco il mio tutorial passo dopo passo, dal rinfresco, alla lievitazione, alle pieghe, alla cottura nel forno di casa. Flavia Giordano -
Cavatelli (fatti in casa) Cavatelli (fatti in casa)
Tipici della località pugliese, sono delle chicche che si sciolgono in bocca, golosi, potete prepararli in più varianti, in pochi semplici passaggi e pochi ingredienti otterrete un formato di pasta incavo e di tradizione. Incucinacon_Masha🍉 -
Pizzi leccesi Pizzi leccesi
Una ricetta della mia regione, la Puglia.Sono dei panini con un impasto fatto di semola rimacinata di grano duro, cipolla e pomodori.Sono gustati durante il giorno dell'Immacolata ma si possono trovare nei forni salentini tutto l’anno.#estateitaliana#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Orecchiette fatte in casa con broccoli e salsiccia Orecchiette fatte in casa con broccoli e salsiccia
La Puglia è nota per gli infiniti abbinamenti di pasta e verdura. Se si aggiungono delle polpettine di saporita salsiccia di vitello il piatto diventa una bomba.#cooksnap #calendario2021 #dispensadigennaio MammaVanna -
Altre ricette consigliate
Commenti (12)