Pasta ripiena con zucca, amaretti e mostarda

Pasta ripiena con zucca, amaretti e mostarda
Istruzioni per cucinare
- 1
Accendete il forno a 200°.
- 2
Pulite la scorza della zucca con carta da cucina inumidita, asportato i semi interni e i filamenti.
- 3
Trasferitela a pezzi di circa 2 cm di spessore nel forno già caldo e cuocete circa 10 minuti o fino a quando la polpa è morbida.
- 4
Prelevate la polpa con un cucchiaio e passatela al passaverdura. Raccoglietela in una ciotola.
- 5
Aggiungete il Parmigiano grattugiato, la Mostarda sminuzzata finemente, in parte anche liquida.
- 6
Sminuzzate gli amaretti finemente in un tritatutto. Aggiungeteli al composto di zucca. Profumate con una spolverata di noce moscata.
- 7
Mescolate accuratamente, salate.
- 8
Coprite e lasciate riposare almeno 60 minuti.
- 9
Stendete la pasta sul piano di lavoro. Disponete il ripieno su metà pasta a circa 3 cm di distanza. Coprite con la pas rimasta, facendo combaciare i due fogli di pasta. Premete intorno al ripieno con le dita per far uscire l'aria e sigillare la pasta. Ritagliate la pasta con uno stampo.
- 10
Portate a bollore l'acqua e salatela con il sale grosso.
- 11
Tuffatevi i ravioli, pochi alla volta, e lessateli circa 5 minuti, secondo lo spessore della pasta.
- 12
Sciogliete intanto il burro in una padella con le foglie di salvia pulite.
- 13
Scolate i ravioli e disponeteli in una zuppiera. Copriteli con il burro fuso e cospargeteli con il Parmigiano grattugiato.
- 14
Fate riposare qualche minuto, servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana Tortelli di zucca e amaretti alla mantovana
Non è nulla di nuovo, ma la pasta fresca tradizionale per me non perde mai il suo fascino. Poi con l'autunno, la zucca ci regala il meglio di sé, quindi come non approfittarne? Stefania Bartolini -
47 • Sugo con zucca, mostarda di Cremona, noci e amaretti 47 • Sugo con zucca, mostarda di Cremona, noci e amaretti
Un sugo per pasta o lasagne che piacerà a chi ama i sapori dolci anche nei piatti salati.Ricetta della rivista "La cucina italiana" di tantissimi anni fa, ricetta di casa mia ormai. 💖 Uno dei miei sughi preferiti!Zucca cotta con scalogno, poi frullata con mostarda di Cremona piccante, amaretti e noci.Io normalmente frullo tutto fino ad avere una consistenza cremosa ma si può frullare non interamente la zucca e aggiungere qualche pezzetto di noce e di mostarda come tocco finale.Ho usato la zucca violina perché è quella che trovo qui, ma la mantovana è più appropriata dato che ci vuole una zucca dolce e cremosa.W la zucca!#zucca#mostarda#amaretti#ricettedifamiglia#lacucinaitaliana#pastaezucca#sugoperpasta#sugopreferito Mara -
Tortelli di zucca e amaretti Tortelli di zucca e amaretti
Questa ricetta di pasta con la zucca e amaretti è un piatto perfetto in una giornata fredda e grigia.Il sapore degli amaretti si sposa bene con quello dolciastro della zucca, inoltre l’aggiunta di salvia conferisce un aroma profumato a questo piatto.Il gusto è unico, particolare e saprà soddisfare sicuramente il palato delle persone amanti dell’abbinamento dolce e salato Italo Gazzaneo -
Tortelli di zucca e amaretti Tortelli di zucca e amaretti
Zucca e amaretti stanno bene insieme. Ecco come li combino io in un buon piatto di tortelli fatti in casa. Doctor Cooking -
Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti
Ricetta nata dal mio amore per la zucca.Mi piace il sapore di questo ortaggio che tra l'altro è ricco di proprietà.Le porzioni e i tempi di preparazione sono molto soggettivi in quanto dipendono, rispettivamente, dalla grandezza del tortellone e dalla velocità.Per prima cosa occorre preparare la pasta e successivamente il ripieno. Le Delizie Di Vale 👩🍳 -
Crostata alla zucca e amaretti Crostata alla zucca e amaretti
Ottobre è il mese della zucca e nella mia cucina è entrata una nuova ricetta🥧#globalapron2024#calendarioottobre2024 Matilde Merulla -
Tortelli alla zucca con gorgonzola e amaretti Tortelli alla zucca con gorgonzola e amaretti
#ciaksicucina #cookpad #nataleconciak Marzia Giustiniani -
-
Gnocchi di Zucca ripieni alla Mantovana Gnocchi di Zucca ripieni alla Mantovana
Ecco arrivata alla mia ultima ricetta de #ilmiolibrolemiericetteAvevo in mente questa ricetta da un po' e l'ho realizzata proprio come l'avevo pensata.Il primo piatto che ho amato con la Zucca sono stati i Tortelli mantovani e per molti anni per me sono esistiti solo quelli.Poi ho iniziato a conoscere meglio le infinite potenzialità della Zucca e mi sono sbizzarrita in mille ricette.Con questa ricetta sono tornata un po' all'origine, non rinunciando però alla mia veronesità.Ho unito gli Gnocchi, che fanno parte integrante della cultura veronese, al ripieno dei Tortelli mantovani, nostri vicini di casa.Un morbido guscio di zucca e patate racchiude il classico ripieno di Zucca Amaretti e Mostarda. Un mix di sapori unico che esplode ad ogni boccone, conditi semplicemente con burro nocciola ma profumato al timo e una spolverata di formaggio Grana.#ilmiolibrolemiericette #zucca #gnocchi Ilovecookingathome -
Lasagna vegetariana con zucca verza e carote viola Lasagna vegetariana con zucca verza e carote viola
Per la challenge #grembiuledoro23 questa settimana tra gli ingredienti c'era la zucca violinaHo deciso di preparare per il pranzo una lasagna vegetariana, con la sfoglia fresca alternata a strati di verza scottata per una decina di minutiBesciamella, con noce moscata e parmigiano reggiano grattugiato, zucca cotta con cuore di sedano cipolla e salviaE carote arancio e viola fatte stufare pochi minuti con olio extravergine di oliva e origano selvatico lucanoEd ecco il risultato a casa l'hanno adorata!!!#calendarionovembre Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (2)