Aringhe con salsa di capperi

Una ricetta semplice e molto economica! Le aringhe possono essere sostituite da alici fresche. Servire con patate lesse o pure di patate! Potete anche aggiungere una insalata di cavolo bianco e carote.
Aringhe con salsa di capperi
Una ricetta semplice e molto economica! Le aringhe possono essere sostituite da alici fresche. Servire con patate lesse o pure di patate! Potete anche aggiungere una insalata di cavolo bianco e carote.
Istruzioni per cucinare
- 1
Marinate le aringhe con un po’ di limone. Preparare la salsa di pomodoro con cipolla aglio e i pelati. Fare cuocere per circa 15 minuti e quando la salsa è quasi pronta aggiungere i capperi.
- 2
In una ciotola mischiare due spicchi di aglio tritato, olio, succo di limone e prezzemolo. Il ripieno servirà per farcire le aringhe.
- 3
Disponete le aringhe in una teglia e farcitele con il ripieno una ad una una. Cospargete poi la salsa di pomodoro sulle aringhe e spolverate il tutto con un po’ di parmigiano grattato e pangrattato.
- 4
Mettete in forno per circa 20 minuti a 200 gradi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuppa di legumi e cereali Zuppa di legumi e cereali
#ComfortfoodVero comfort food per le giornate invernali, la ricetta è semplice e sostanziosa e consente di sostituire o aggiungere altri ingredienti in base ai gusti personali. Non solo: nulla vieta di utilizzarla anche come "vuota frigo", aggiungendo eventuali avanzi di biete, foglie di cavolo nero, patate lesse, cimette di cavolfiore o legumi vari. Quindi: buon appetito! Lisie -
Pasta e patate alla siciliana Pasta e patate alla siciliana
Pasta e Patate in Bianco....se siete dei fan del comfort food, la pasta e patate non può mancare nel vostro ricettario! È una ricetta, molto semplice ed economica, è diffusa in tutte le regioni, ognuna con la propria variante. C'è chi aggiunge pancetta chi piselli o frutti di mare.La mia versione, è quella siciliana... solo patate e soffritto di cipolla, carote e sedano.Una ricetta semplice e facile da preparare “in bianco” o leggermente “macchiata“.#ingredientidistagione#ricettaeconomica Francesca Casa -
Crocchette di carote🥕 Crocchette di carote🥕
Queste crocchette sono una vera delizia! Un antipasto o un secondo piatto diverso dal solito. Semplicissime, si preparano velocemente, l'unico passaggio più lungo è quello della cottura di carote e patate, ma ne vale assolutamente la pena. Potete aggiungere al loro interno un cuore filante o delle spezie per renderle ancora più golose o lasciarle semplici. Lucilla Crispini -
Bread pudding 🌾 Bread pudding 🌾
Questo piatto nasce dalla lettura di una ricetta pubblicata da #Danielainnamorati qua su Cookpad. L'ho rivisitata con gli ingredienti che avevo in casa. È un'ottima idea per il riciclo creativo e per non sprecare alimenti. Le verdure, infatti, possono essere sostituite a piacimento, così come è possibile aggiungere altri ingredienti tipo salumi. Alessandra Petrei -
Spaghetti con le vongole Spaghetti con le vongole
Un piatto simbolo della cucina di Napoli e, in generale, delle città del Sud Italia. Una ricetta molto semplice e di successo, a patto che le vongole siano fresche, ben pulite dalla sabbia e il sugo venga filtrato, come spiegato nel procedimento di questa ricetta.Possono essere servite con del pepe nero macinato oppure del peperoncino. Questo è un sugo bianco ma, per chi ama il pomodoro, può sempre aggiungere 4 o 5 pomodorini per dare un tocco di colore in più.Il formato di pasta più adatto sono gli spaghetti ma va bene usare anche vermicelli e linguine Ricette dal mondo -
Pasta al tonno, cavolo viola, olive e capperi Pasta al tonno, cavolo viola, olive e capperi
Questa pasta al tonno è arricchita dal coloratissimo cavolo viola e da ingredienti super saporiti, come le olive verdi, i capperi e le acciughe.Io avevo il cavolo viola già cotto, quindi cucinare questa pasta è stato semplice e veloce, altrimenti dovrete considerare il tempo di lessatura del cavolo (oppure potete cuocerlo a vapore). Una pizza per amica -
Tortino di alici Tortino di alici
Il tortino di alici di Cetara, un ottimo secondo piatto con un prelibato pesce azzurro pescato nella nostra costiera amalfitana e precisamente a Cetara, rinomata appunto per la pesca delle alici e la produzione di prodotti derivati dalla lavorazione delle alici, come la colatura di alici, alici marinate e alici sott'olio.Il tortino di alici, tipico piatto estivo, può essere presentato come variante ai soliti secondi piatti.Questa ricetta del tortino di alici alterna strati di alici ad un composto di pangrattato, capperi, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Di strati se ne possono comporre 3 o 4.Il tortino di alici si può preparare e presentare anche in mini cocotte di porcellana e questa versione è molto carina soprattutto quando si hanno ospiti a pranzo oppure a cena. #pepeecannellabyMonic Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Alici ripiene alla "bagnarota" Alici ripiene alla "bagnarota"
Ormai tutti sanno che la dieta mediterranea è un modello nutrizionale volto al benessere e alla longevità delle persone. Essa si basa su un elevato consumo di alcuni cibi tipicamente presenti nel bacino del Mediterraneo : pane, verdura, frutta, cereali, olio di oliva, pesce e vino. Il nostro paese oltre che essere leader mondiale nella produzione di ottimo olio di oliva e di vino pregevole di grande reputazione, è un luogo di pesca anche di prodotti ittici che sono essenziali nella nutrizione equilibrata delle popolazioni mediterranee. Il pesce azzurro ( alici, sgombri, sardine, costardelle, etc) è una risorsa insostituibile in una dieta volta al benessere dell’individuo in quanto, la presenza degli acidi grassi Omega 3 ed Omega 6, consente di abbassare il livello di colesterolo nel sangue che rappresenta uno dei nemici principali della salute. In questa ricetta, ci occuperemo delle alici o acciughe che dir si voglia, sopra tutto per le loro caratteristiche di economicità e gusto unico. Le alici vengono pescate da marzo a settembre con rete a strascico o da posta, si trovano in commercio sia fresche che conservate sotto sale. Questa ricetta è una di quelle che non vi farà dimenticare dai vostri entusiasti commensali. La preparazione è un po’ lunga, ma vi assicuro che il sacrificio sarà opportunamente ricompensato dall’ avvolgente ed indimenticabile piacere che ne trarrete. Gino Lombardo -
Spaghetti al pomodoro con #alici #capperi ed #olive Spaghetti al pomodoro con #alici #capperi ed #olive
Questa e una #ricetta tipica #campana che unisce #gusti e #sapori di una #cucina puramente #tradizionale #buonappetito #alici #capperi #spaghetti #olive Le Ricette Della Tradizione -
Patate ripiene al tonno, capperi e acciughe Patate ripiene al tonno, capperi e acciughe
Le patate ripiene al tonno, capperi e acciughe, sono un piatto molto versatile, perché può essere utilizzato come antipasto (in minori quantità), come primo piatto ricco, oppure come piatto unico, se accompagnato con un contorno di verdure.Consiglio di non salare troppo le patate, visto che il ripieno contiene ingredienti molto saporiti. Una pizza per amica -
Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese
Il pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese è un tipico piatto di questa regione, molto gustoso e saporito con aggiunta di capperi e olive verdi calabresi, che si cucina la vigilia di natale Anna Casile -
Alici marinate Alici marinate
Alici marinate#Ricetta tanto semplice quanto gustosa.Il segreto della riuscita di questa ricetta risiede soprattutto nella freschezza delle alici#BenNutrirsi#lacucinacasalingadelletna Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
Altre ricette consigliate
Commenti