Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac

Mamma mia che bontà! Non pensavo mi piacessero così tanto, il piccante del peperoncino, il restogusto del cognac, il sapore intenso del cioccolato extra fondente.
Veramente particolari e troppo buoni questi brownies e il bello è che ne potrete preparare a migliaia perché mantengono la loro classica consistenza umida per giorni, l’ultimo che mi sono gustata una settimana dopo non era cambiato di una virgola!
La ricetta l’avevo adocchiata sul ricettario della Kenwood dal momento in cui mi è stato consegnato e avevo proprio ragione 😊 Ho seguito la ricetta di pari passo, unica piccola modifica è che ho messo la Nutella al posto del cioccolato al latte essendomi dimenticata di comprarlo 😁
Provateli perché ne rimarrete stupiti e conquisterete il vostro Valentino o la vostra Valentina!
Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac
Mamma mia che bontà! Non pensavo mi piacessero così tanto, il piccante del peperoncino, il restogusto del cognac, il sapore intenso del cioccolato extra fondente.
Veramente particolari e troppo buoni questi brownies e il bello è che ne potrete preparare a migliaia perché mantengono la loro classica consistenza umida per giorni, l’ultimo che mi sono gustata una settimana dopo non era cambiato di una virgola!
La ricetta l’avevo adocchiata sul ricettario della Kenwood dal momento in cui mi è stato consegnato e avevo proprio ragione 😊 Ho seguito la ricetta di pari passo, unica piccola modifica è che ho messo la Nutella al posto del cioccolato al latte essendomi dimenticata di comprarlo 😁
Provateli perché ne rimarrete stupiti e conquisterete il vostro Valentino o la vostra Valentina!
Istruzioni per cucinare
- 1
Riscaldate il forno a 180°.
Sciogliete al microonde il cioccolato fondente con la Nutella e il burro.
Montate con un frullatore elettrico o in una planetaria munita di frusta a filo il cioccolato fuso e intiepidito con i due tipi di zucchero e le uova.
- 2
Unite quindi la farina setacciata e mescolate con una spatola o nella planetaria ma con la frusta K.
Aggiungete quindi il sale, il peperoncino, il Cognac e il cacao. Amalgamate bene e versate il composto nella teglia ricoperta con della carta da forno.
- 3
Cuocete per 20 minuti e lasciate raffreddare prima di tagliare a cubotti ed ottenere i vostri fantastici brownies! 😋
Ricette simili
-
Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco
Mousse al cioccolato extra fondente, ricoperta da un ciuffo spumoso di panna e la croccantezza del peperone crusco sbriciolato, il tutto annegato nel Cognac... e poi che dire? L’effetto scenico de flambè non ha rivali 🥂 buona domenica a tutti voi con un dessert al cucchiaio “spettacolare” 💐💐 Laura volse -
Brownies al cioccolato Brownies al cioccolato
Ho imparato a fare questa ricetta in quarantena durante il Covid perché era semplice, non complicata, e fatta con cose che facilmente si trovano a casa anche nei cassetti più nascosti! Si può aggiungere qualsiasi ingrediente più vi aggrada. Buon divertimento! Giadaaaa -
CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao
Ricetta meringhehttps://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/Buonasera a tutti,San Valentino è alle porte, volete stupire il/la vostra amata/o?Noi vi diamo una bellissima idea per un dolce favoloso da offire alla vostra dolce metà domani sera…Una buonissima e bellissima CheeseCake con Meringhe al cacao, crema al cioccolato fondente, crema con gocce di cioccolato fondente e ganache al cioccolato extra fondente, un’insieme di gusti a dir poco pazzesco!Abbiamo deciso di utilizzare per la base dei biscotti al grano saraceno con gocce di cioccolato fondente per riprendere tutti i gusti, della CheeseCake stessa e dobbiamo dire che il risultato (e si, noi l’abbiamo già mangiata) è a dir poco strabiliante, ogni boccone è un’espolosione di gusti, dal croccante della base e delle meringhe al dolce della crema con gocce di cioccolato all’amaro della crema al cacao al morbido e cremoso della ganache….Volete provarla anche voi? un’oretta e questa stupenda CheeseCake sarà pronta!!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/02/13/cheesecake-al-cioccolato-fondente-con-meringhe-al-cacao/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortino al cioccolato🍫❤️ Tortino al cioccolato🍫❤️
#tortino al #cioccolato, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli @rlk2021 nella 1° video lezione😜#scuolacioccolato #lavideoscuoladicookpad#idea per #SanValentino #14febbraio#lacucinadellamore #laricettadellamore#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Brownies Vegan al Cioccolato Fondente Brownies Vegan al Cioccolato Fondente
Una delle tante varianti del Brownie al cioccolato, questa ricetta ha un ingrediente inusitato nei dolci, ma vi assicuro che non sentirete minimamente il sapore: i fagioli neri che rendono il dolce morbido e cioccolatoso. Privo di glutine, uova e lattosio, pertanto può essere consumato anche dai vegani. Dolce per Amore -
Budino al cioccolato fondente e peperoncino Budino al cioccolato fondente e peperoncino
Il Il gusto forte e corposo del cioccolato fondente al peperoncino si unisce al gusto dell'amaro per un connubio da non perdere.#dolcidinatele#ingredientidistagione Francesca Casa -
Tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato
Ecco un modo per consumare il pandoro o il panettone che ci è rimasto... Io ho realizzato questi tartufi al cioccolato utilizzando il pandoro al cioccolato, si preparano in poco tempo e se volete potete aggiungere all'interno una nocciola o una mandorla. Io li ho lasciati semplici.#tartufialcioccolato #avanzi #panettone #pandoro #biscotti #dolci #senzacottura #cioccolato #ricettebimby #bimby #cacao #senzauova #senzaburro #senzalatte Eleonora Lombini -
Brownies renna Brownies renna
Perché non travestire dei classici Brownies da renna?Oltre che super golosi saranno simpaticissimi! 🦌#nataleoncookpad Laura -
Muffin al cioccolato fondente Muffin al cioccolato fondente
Ho un debole per i muffin! Possono essere di diverso gusto e mangiati in qualsiasi occasione.Questi che vi presento oggi sono dei gustosi "Muffin al cioccolato fondente". Facili e veloci da fare, soffici e leggerissimi perché non contengono burro.Alla prossima amici con #strapazzamidizucchero! Strapazzami di Zucchero -
Brownies senza burro al cioccolato Brownies senza burro al cioccolato
I Brownies sono dolcetti tipicamente americani e la versione senza burro al cioccolato e più leggera di quella classica. Sono ottimi per la colazione, ma anche per la merenda e faranno impazzire tutti dalla golosità. 😋 #ricetteatempo Stefania Fusco -
Brownies pera e cioccolato, senza zucchero Brownies pera e cioccolato, senza zucchero
Questi brownies pera e cioccolato, sono una versione molto più leggera dei famosi dolcetti americani, ricchi di burro e zucchero. Questa ricetta è senza zucchero e senza grassi aggiunti, quindi molto leggera, ma buonissima perché le pere rendono i brownies dolci e umidi al punto giusto. #ilmondonelpiatto Una pizza per amica -
Semifreddo alla cannella con cioccolato bianco e crema di mango al peperoncino Semifreddo alla cannella con cioccolato bianco e crema di mango al peperoncino
Il cioccolato bianco nasce in Svizzera subito dopo la prima guerra mondiale, per non sprecare l’eccesso di burro di cacao derivante dalla produzione del cioccolato. Inizia a essere distribuito nel 1930 sotto forma di una caramella che in poco tempo diventerà la famosa barretta Galak.Dal momento che non contiene polvere di cacao, e quindi molecole nervine stimolanti, il cioccolato bianco è considerato maggiormente adatto ai bambini e a coloro che devono evitare di assumere caffeina. A differenza del fondente, il cioccolato bianco non ha alcuna proprietà antiossidante, ma non contiene nemmeno grassi idrogenati. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (3)