Chiacchiere di Carnevale

Cindy81297 @cook_14445282
Chiacchiere, bugie, galani, chiamatele come volete ma sono i dolci più conosciuti del nostro Carnevale. Si frigge un po' ma poi spariscono in un lampo!
Chiacchiere di Carnevale
Chiacchiere, bugie, galani, chiamatele come volete ma sono i dolci più conosciuti del nostro Carnevale. Si frigge un po' ma poi spariscono in un lampo!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Questa che vi propongo è la ricetta delle Chiacchiere di Carnevale o Bugie o Frappe, che ogni regione chiama in modo diverso ma gli ingredienti sono più o meno gli stessi. Devo dire che tra tutte quelle che ho assaggiato, la ricetta della mia mamma, che andava a occhio, è sempre la più buona e non lo dico tanto per dire, ma è proprio così. Con le dosi che per voi ho pesato e con una frittura ben fatta avrete delle Chiacchiere leggere, croccanti, piene di bolle, non troppo dolci e asciutte. #bastachesiafritto Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Si chiamano in tanti modi: chiacchiere, cenci, bugie, frappe.. chiamatele come volete... sono sempre buone! Doctor Cooking -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Golose, croccanti e friabili le chiacchiere conosciute anche come bugie, sono lo street food più ambito durante il carnevale. Un velo di zucchero a velo le renderà irresistibili, una dipendenza a cui non saprete resistere. #febbraioincucina Incucinacon_Masha🍉 -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Chiacchiere,frappe,crostoli,bugie,cenci sono i nomi tipici regionali dei dolci fritti più preparati in occasione del Carnevale. Per essere perfette devono essere friabili,leggere e “bollose”,cioè sulla superficie ci devono essere bolle date dall’olio caldo in frittura. Per stendere l’impasto sottile e farle venire “bollose” usate la macchina per la pasta se l’avete,altrimenti con il matterello armatevi di pazienza e stendete l’impasto il più sottile possibile.Importante è la scelta della farina, meglio usare una “forte” cioè con alta resistenza alla lavorazione, che permette alle chiacchiere di gonfiarsi in cottura e non assorbire troppo olio. La forza della farina viene espressa con la lettera W e per le chiacchiere va bene una con forza superiore a 200W.Anche se devono mangiarle i bambini,aggiungete la quota alcolica,vi permetterà di avere chiacchiere dal colore dorato, anche perchè l’alcool evapora durante la frittura.Nel napoletano si mangiano,preferibilmente,accompagnati da una crema densa al cioccolato,chiamata sanguinaccio, perchè si preparava mescolando cioccolato al sangue del maiale. Ormai,nessuno più lo prepara con il sangue del maiale,ma il nome è rimasto.#carnevaleincucina La Cucina di Milena -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
Ormai siamo nel pieno del carnevale, tra coriandoli e mascherine ci sono tanti dolci da gustare fritti E tra tante chiacchiere che si sentono 😂😂😂😂queste sono le miglioriEcco le mie chiacchiere fritteIo le preferisco piccole bollose e croccantiChallenge#lacucinadicarnevale Enza Falco -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
È tempo di Carnevale tra maschere, coriandoli e dolci tradizionali da gustare in compagnia. Qui nella terra di Puglia, si chiamano "chiacchiere", sfoglie di pasta fritte nell'olio e spolverate con zucchero a velo, come la pasta delle cartellate natalizie. Chi le chiama chiacchiere, bugie, cenci, frappe o in altro modo, questi friabili dolcetti sono i veri protagonisti del periodo.Una pasta dolce fatta con farina uova e burro, aromatizzata con liquoreLavorata e stesa a mano con mattarello in una sfoglia sottileLa ricetta mi è stata donata da una carissima amica e ottima cuoca Enza Falco -
Le classiche chiacchiere Le classiche chiacchiere
Forza e coraggio, diamo inizio alle danze e largo ai #dolci fritti!E allora,in questa settimana di #carnevale abbandoniamoci a #frittelle #bugie #chiacchiere #crostoli #cenci #castagnole #frappe #tortelli... e chi più ne ha più ne metta! #dolcidicarnevale#carnevaleincucina #maniinpasta #dolcifritti #zuccheroavelo #pralinecolorate Alessandra MaisonRomantique -
Chiacchiere Chiacchiere
Le chiacchiere sono una ricetta tipica del periodo di Carnevale. Si mangiano in tutta Italia e sono chiamate, a seconda della regione, frappe, bugie, cenci, fiocchetti, crostoli. La caratteristica delle chiacchiere è la croccantezza che dipende soprattutto dal loro spessore. Più sono sottili più sono friabili e croccanti. Per ottenere un risultato ottimale conviene stendere l’impasto con la macchina che si usa per stendere la pasta. Se non l’avete usate il matterello come ho fatto io ma stendete bene l’impasto affinchè sia sottilissimo.Una volta fritte, cospargete le chiacchiere di zucchero a velo e poi potete mangiarle da sole o intingerle nella crema al cioccolato che si prepara a carnevale e che viene chiamata sanguinaccio.#carnevaleincucina#carnevale#chiacchiere Millegrammi di Donatella De Lella -
Chiacchiere di carnevale bollose Chiacchiere di carnevale bollose
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particolarmente . A seconda delle zone, la ricetta originale può assumere nomi diversi, come bugie, cenci, frappe e via dicendo. Questa ricetta è perfetta per ottenere delle chiacchiere friabili e bollose che si mantengono per giorni (sempre se ne restano). Prepariamole insieme : cake_home_made -
Chiacchiere di carnevale Chiacchiere di carnevale
LE CHIACCHIERE SONO UNA TRADIZIONE NAPOLETANAE VENGONO REALIZZATE IN TANTISSIMI MODISONO MOLTO FRIABILI LEGGERI#carnevale Cucinando_sano -
Chiacchiere di carnevale 🎉🥳🎊 Chiacchiere di carnevale 🎉🥳🎊
Ciao a tutti.. non so da voi ma qui a casa nostra, non é carnevale se non ci sono le chiacchiere.. chiamiamole pure come vogliamo.. chiacchiere, frappe, bugie.. l'importante é che si facciano ed anche fritte 🤩🤩🤩🤩🤩.. ecco le mie.. ricetta storica presa, tanti anni fa, da un libro dalla mia mamma e mai cambiata.. rimangono croccanti come piacciono a noi e soprattutto per niente unte.. sono golosissime e una tira l'altra.. come qualsiasi dolce di carnevale!!!#chiacchiere#frappe#bugie#carnevale#ricettedellamamma#tradizionedifamiglia#ricettedifamiglia#carnevaleincucina Francesca -
Chiacchiere vegan Chiacchiere vegan
Le chiacchiere sono dolci della tradizione italiana e possono essere fatte fritte, come tradizione o al forno, per una versione un po' più leggera. Si preparano nel periodo di carnevale e a seconda delle regioni prendono diversi nomi e vengono chiamati frappe,crostoni,bugie, cenci..La mia versione è senza uova e senza latte..#passionidifarro #chiacchiere #carnevale #calendariofebbraio2022 #vegan Anna Vella
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7254030
Commenti