Fiori di zucca fritti in pastella di farina 00 e acqua gasata

Chicchi luce @cook_16020216
Erano il piatto che preferivo tra quelli che cucinava mia madre.
Fiori di zucca fritti in pastella di farina 00 e acqua gasata
Erano il piatto che preferivo tra quelli che cucinava mia madre.
Istruzioni per cucinare
- 1
Una ricetta della nonna, quindi le dosi nella ricetta non ci sono. Le dosi dice nonna sono ad occhio, fare una pastella partendo dalla farina aggiungendo acqua fredda gasata quanto basta per ottenere una pastella sostenuta ma fluida.
- 2
Quando l’olio di semi di arachidi è caldo al punto giusto immergere i fiori nella pastella e poi nell'olio girandoli un paio di volte fino a doratura, salare e servire caldi.
- 3
Volendo si possono mangiare anche cospargendoli con lo zucchero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fiori di zucca in pastella di farina di farro Fiori di zucca in pastella di farina di farro
I fiori di zucca fritti in pastella sono un ottimo aperitivo croccante perfetti per ogni occasione dal gusto delicato ma estremamente gustoso.Questa la mia versione!#passionidifarro #cookpad_it #fioridizucca #ladispenzadisettembre Anna Vella -
Fiori di SambucoFritti Fiori di SambucoFritti
La natura non si smentisce mai!Basta rispettarla e conoscere i frutti che ci dona. 🌈☀️Il Sambuco è un arbusto particolare: i fiori emanano un forte profumo dolciastro, mentre le foglie hanno un aroma decisamente sgradevole, in deciso contrasto con il piacevole aroma dei fiori.Questa sua duplice essenza si ritrova anche nelle tradizioni antiche: in Germania era chiamato “l’albero di Holda”.Holda era una fata del folklore germanico medievale, dai lunghi capelli d’oro che abitava nei sambuchi situati vicino a laghi e corsi d’acqua.Tuttavia nei suoi riguardi prevalevano le credenze positive, che ne esaltavano le proprietà magiche e benefiche, tanto che fino all’inizio del secolo i contadini tedeschi si levavano il cappello come segno di grande rispetto, quando lo incontravano nel loro cammino, ed era sempre presente vicino ai monasteri ed alle case perché si diceva che proteggesse da serpi, mali e malie.Le sue doti erano talmente grandi che il famoso flauto magico delle leggende germaniche non era altro che un ramoscello di sambuco svuotato del suo midollo.Per avere i suoi poteri eccezionali, che proteggevano dai sortilegi, doveva però essere tagliato in un luogo dove non fosse possibile udire il canto del gallo. Io mi sono limitata a raccogliere i suoi fiori appena sbocciati e ne ho fatto una ricetta.👩🏼🍳😉#fioridisambucofritti#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fiori di zucca fritti alla romana Fiori di zucca fritti alla romana
Non c'è estate che avanzi senza che a Roma si senta l'odore dei fiori fritti. La mania del finger food impazza per le strade della Città e ora che i fiori di zucca e di zucchina sono al massimo della loro bellezza e produzione, in tutte le stradine del centro si sente il profumo del fritto.Ma non tutti sanno che, anche se il nome commerciale di questi splendidi e famosi fiori edibili è "fiore di zucca", quelli più utilizzati nella cucina tradizionale sono i fiori di zucchina.I fiori della zucca sono più grandi, meno scuri, quindi meno vivaci nei colori e non hanno le punte dei petali così appuntite e arrotondate. Crescono da soli, con un loro stelo e non sono attaccati alla pianta. Per la loro forma, sono meno adatti alle piccole porzioni o a ricette che prevedano i fiori ripieni. Il fiore della zucchina, invece, è più pregiato, proprio perché attaccato alla pianta, ossia alla zucchina, appunto. È più utilizzato in cucina perché più piccolo, più versatile e dai colori più vivaci. Il loro sapore è identico e cucinarli è un vero piacere per il palato e la gioia della tavola, oltre ad essere molto semplice.La ricetta tipica romana dei fiori fritti prevede i fiori riempiti con mozzarella e acciughe sott'olio, e una pastella fatta con la birra.Io ho sostituito la mozzarella con una provola affumicata, più saporita e succulenta. Perfetti con birra o bollicine, renderanno il vostro aperitivo allegro e tipicamente Capitolino. Loredana_iocucino -
Fiori di zucca fritti Fiori di zucca fritti
I Fiori di zucca fritti a Roma sono un istituzione, possono essere consumati come antipasto, secondo o contorno sono ideali anche per un aperitivo, insomma sono ottimi per ogni occasione.Per prepararli bastano pochi ingredienti semplici, ma come tradizione vuole i Fiori di zucca sono rigorosamente fritti ripieni di alici e mozzarella ricoperti da una pastella leggera e croccante.Vi lascio la mia ricetta... Simona ChicchiDiSorriso -
-
Fiori di zucca scrocchiarelli Fiori di zucca scrocchiarelli
La verità è che prima di ora se prendevo una frittella e la lanciavo contro un muro, si crepava il muro, ma, dopo molti tentativi, ho trovato la ricetta perfetta per la pastella! giadina -
Fiori di zucca in pastella, ricetta di mamma 🌷 Fiori di zucca in pastella, ricetta di mamma 🌷
Per la maggior parte friggere significa immergere un alimento in olio bollente ad una temperatura intorno ai 180°, il fritto non è unto, il colore è uniforme ed è più leggero.Mia madre invece, quasi sempre, utilizza poco olio e rigorosamente d'oliva. La sua frittura è buonissima, gustosa e mai pesante.Utilizza una padella antiaderente non troppo grande con il triplo fondo. La fa scaldare bene a fiamma vivace, aggiunge l'olio fino a coprire solo il fondo e poi mette gli alimenti che deve friggere: le verdure, la carne, il pesce, sia semplici, sia con la pastella o con la panatura, appena si forma la crosticina da ambo le parti, abbassa la fiamma, aggiunge il sale e continua la cottura per qualche minuto ancora, così si cuoce anche l'interno senza bruciare l'esterno. Poi adagia gli alimenti su un piatto con la carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.La sua pastella è super gustosa, utilizza acqua a temperatura ambiente, la semola, il bicarbonato e il pecorino grattugiato, i suoi fiori di zucca in pastella sono da leccarsi i baffi, per non parlare dei cardi, uno tira l'altro. 🤤 Francesca Simona Naselli -
Fiori di zucca in pastella Fiori di zucca in pastella
Un antipasto ideale che colora la vostra tavola di gusto e semplicità. Carmen Cacciatore -
Fiori di zucca ripieni in pastella di zafferano Fiori di zucca ripieni in pastella di zafferano
#calendariomaggio#ricettaeconomica Paolobertoncin -
Fiori di cappero in pastella Fiori di cappero in pastella
Questo è uno di quei momenti che adoro...andare in giro tra cave e zone di scogliera a raccogliere i capperi.Il lavoro è tanto, ma la bontà dei capperi, di tutto quello che la pianta ci offre, ripaga tutto!Del cappero non si butta nulla!***#fioridicappero#pastella#fioriinpastella#fioridicapperoinpastella#glutenfree#cucinaintelligente#calendariomarzo Silvia -
Fiori di zucca Fritti Fiori di zucca Fritti
È estate e questo è il periodo di zucchine e di tantissimi fiori di zucca ! Sono perfetti da fare ripieni e fritti per un’aperitivo o da antipasto .Croccantissimi 😋Questi li ho fatti ripieni di acciughe e mozzarella e per variare alcuni con prosciutto cotto e mozzarella.#ingredientidistagione#giocoestate#zucchine#iocucinosostenibile Sweetdora_bakery -
Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella
#dimmicomecuciniI fiori di zucca mi facevano l occhiolino, nell orto di primo mattino, (si perché se si vuole dei fiori di zucchina ancora aperti, dobbiamo coglierli al mattino, quando il sole non è ancora caldo, perché poi si chiudono, be, vanno bene ugualmente, ma si fa più fatica a riempirli,) e in pescheria avevo trovato dei gamberi freschi, ...Un piatto semplice, veloce saporito, e croccante, adatto sia come antipasto che servito con l aperitivo, Lida Cecchini
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7459842
Commenti