Struffoli Napoletani

Golosissimi dolci campani del periodo di Carnevale e di Natale
#bastachesiafritto
Struffoli Napoletani
Golosissimi dolci campani del periodo di Carnevale e di Natale
#bastachesiafritto
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavorare tutti gli ingredienti a mano o con l'aiuto di una planetaria fino ad ottenere un impasto liscio e compatto da far riposare per circa mezz'ora
- 2
Trascorso questo momento di riposo, tagliare l'impasto per ottenere tanti piccoli gnocchetti
- 3
Friggere per immersione in una pentola dai bordi alti con olio di semi di arachide, fino a doratura.
- 4
Scolare bene e far raffreddare su carta assorbente
- 5
Una volta freddi, mettere in una padella il miele per farlo sciogliere un po' ed unire i chicchi ottenuti
- 6
Sistemare su un piatto da portata oppure in tanti pirottini e guarnire con monpariglia a piacere
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Struffoli Struffoli
Altra dolcezza della pasticceria tradizionale napoletana prettamente natalizia sono gli struffoli, immancabili su tutte le nostre tavole.Quest'anno ho deciso di farli per ultimi perché piacciono talmente tanto in famiglia che gli altri anni ho dovuto replicarli nel giro di pochi giorni 😅😅#dicembreincucina#dolcezzenatalizie#calendariodidicembre. Nunzia Marzocco -
Struffoli Napoletani Struffoli Napoletani
Si narra che a Napoli venissero preparati nei conventi dalle suore e regalati poi durante il Natale alle famiglie nobili che si erano distinte per atti di carità! Maria Teresa Mery -
Struffoli napoletani al forno Struffoli napoletani al forno
Queste piccole chicche di frolla, ricoperte di miele e vestite a festa, sono un dolce tradizionale campano, tipicamente realizzato nel periodo natalizio ✨🎄La variante senza frittura è identica alla classica, l’unica differenza è la cottura in forno… il risultato? Più leggeri ma ugualmente profumati, golosi e morbidi!#calendariodicembre#dicembreincucina Pamy Fatto con amore -
-
I miei Struffoli napoletani I miei Struffoli napoletani
Questa è la mia ricetta degli Struffoli. È una ricetta della tradizione napoletana che a Natale non può mancare assolutamente sulla nostra tavola delle feste. #nataleconcookpad Carmen @carmenheartandsoul -
-
-
Struffoli napoletani Struffoli napoletani
È un dolce tipico delle festività Natalizie.... Ricorda un po' le castagnole di carnevale ....vanno fritti in olio di semi e poi irrorati di miele e guarniti con arlecchini e ciliegie candite....#struffoli#stellepadelle#zodiaco#festivita'#cooksnap@tina1982#tecnicolor#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Chiacchiere Chiacchiere
Le chiacchiere sono una ricetta tipica del periodo di Carnevale. Si mangiano in tutta Italia e sono chiamate, a seconda della regione, frappe, bugie, cenci, fiocchetti, crostoli. La caratteristica delle chiacchiere è la croccantezza che dipende soprattutto dal loro spessore. Più sono sottili più sono friabili e croccanti. Per ottenere un risultato ottimale conviene stendere l’impasto con la macchina che si usa per stendere la pasta. Se non l’avete usate il matterello come ho fatto io ma stendete bene l’impasto affinchè sia sottilissimo.Una volta fritte, cospargete le chiacchiere di zucchero a velo e poi potete mangiarle da sole o intingerle nella crema al cioccolato che si prepara a carnevale e che viene chiamata sanguinaccio.#carnevaleincucina#carnevale#chiacchiere Millegrammi di Donatella De Lella -
Struffoli alla mia maniera Struffoli alla mia maniera
È un dolce del mio paese che a casa mia si fa a carnevaleFa parte delle ricette tradizionali di famiglia che quasi quasi nn serve scrivere perché restano impresse nel cuore e nella mente .#CARNEVALEINCUCINA#giovanna_in_cucina Giovanna Romolo
Altre ricette consigliate
Commenti