Linguine alle cozze con crumble di pane e uvetta

Eros Colella
Eros Colella @cook_16353899
Taranto

Linguine alle cozze con crumble di pane e uvetta

1 sta pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 320grammi di linguine/trenette
  2. 250grammi di cozze già sgusciate
  3. Pomodorini datterini
  4. Timo
  5. Olio all'aglio
  6. Uvetta
  7. Pane di Altamura
  8. Prezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate mettendo in una padella antiaderente un po' di olio e un rametto di timo.

  2. 2

    Fate scaldare il fondo ed aggiungeteci le cozze con la loro acqua.

  3. 3

    Cuocete le cozze per circa 40 secondi dopo di che toglietele e metettele da parte, successivamente fate ridurre il sughetto.

  4. 4

    Successivamente tagliate i pomodorini a metà e metteteli nel sughetto gia in padella, fate cuocere per qualche minuto.

  5. 5

    I pomodorini vanno a gusto personale, io preferisco metterne davvero pochi per cercare di non coprire il gusto delle cozze.

  6. 6

    In una casseruola con un filo di olio d'oliva contemporaneamente mettete del pane tritato con l'uvetta e il prezzemolo è fate tostare, mettete da parte.

  7. 7

    Iniziate a cuocere la pasta in abbondante acqua non troppo salata in quanto avremo la sapidità delle cozze e del pane che è stato già trattato con il sale.

  8. 8

    Scolatela al dente e versatela nella padella del sughetto preparato precedentemente con un po' di acqua di cottura.

  9. 9

    In questo momento non andremo a fare una mantecatura ma finiremo la cottura li, quindi fuoco acceso e continuiamo a cuocere la pasta muovendola come se fosse un risotto.

  10. 10

    Spegniamo ed aggiungiamo le cozze precedentemente messe da parte, con un filo d'olio all'aglio mantechiamo: mi raccomando per avere una buona mantecatura è importante che il fuoco sia spento, così la pasta rilascerà gli amidi che uniti alla componente grassa, in questo caso dell'olio, farà formare la classica cremina appetitosa.

  11. 11

    Impiattiamo aggiungendo nel piatto il nostro crumble a piacimento.

  12. 12

    Non resta che dirvi..buon appetito! 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Eros Colella
Eros Colella @cook_16353899
il
Taranto
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.(Paul Gauguin)Eros ColellaFood loverAmateur chef 🍽https://www.instagram.com/eroscolella92/?hl=it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili