Pardule di ricotta - sapori di Sardegna pasquali

Questo è il dolce tradizionale della Pasqua in Sardegna ,si possono fare di formaggio e di ricotta di pecora o capra.
Pardule di ricotta - sapori di Sardegna pasquali
Questo è il dolce tradizionale della Pasqua in Sardegna ,si possono fare di formaggio e di ricotta di pecora o capra.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare l'impasto con la ricotta molto asciutta,le uova,lo zucchero,scorza di arance e limone,lo zafferano ed infine la farina.
- 2
Fare riposare in frigo per una notte.
- 3
Preparare la pasta con la semola,l'olio e acqua sale e zucchero
- 4
Lavorare bene con le mani.
- 5
Formare con l'impasto delle palline tipo polpette
- 6
Stendere la pasta con la macchina al terzo step
- 7
Tagliare tanti cerchi ed in ognuno mettervi una pallina
- 8
Pizzicare ai lati in modo tale da formare delle stelle ripiene
- 9
Infornare per circa 35 minuti a 180 gr fino a doratura
- 10
Sfornare e se volete spolverizzare con zucchero a velo
- 11
Buona Pasqua 😘
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli ricotta e bietole Ravioli ricotta e bietole
Questa è stata una settimana, in Sardegna dove quasi ogni famiglia ha avuto a disposizione ricotta di pecora (Visto la protesta dei nostri pastori)Io l'ho utilizzata per fare dei ravioli con le bietole selvatiche. mary -
Seadas - con pasta violada- Sardegna Seadas - con pasta violada- Sardegna
Un “fine pasto” “dolce “ fritto con formaggio fresco pecorino dolce ( lasciato inacidire 2/3 giorni fuori dal frigo) guarnito con miele d’acacia o zucchero. Si usa prepararlo in tutta la Sardegna con varianti più moderne nell’impasto che si differenziano da zona a zona. Da ciò che io conosco questo dolce si prepara con la pasta violada ( attenzione il mio procedimento potrebbe non essere corretto quindi ben vengano consigli e correzioni ) Inoltre io ho usato il formaggio fatto da me con latte vaccino non avendo trovato il pecorino dolce. Si può usare anche della scamorza Michele Pieraccini -
Pardulas o pardule Pardulas o pardule
Un dolce tipico della mia terra, la Sardegna! Questo dolce viene fatto sopratutto per la Pasqua, e come di rito io non perdo la tradizione. #calendariodiaprile #mettilapasquaatavola. Maria Musini -
Cassatelle di ricotta Cassatelle di ricotta
Le cassatelle di ricotta sono dei dolci di forma a mezzaluna e farcite con ricotta di pecora. Una vera squisitezza, questa ricetta si è sempre tramandata e appartiene ai ricordi di ogni famiglia e in queste feste di Pasqua si trova sempre nelle nostre tavole!#pasquaintavola Enza -
Pardulas Pardulas
Le Pardulas sono dolci tipici sardi della zona di Cagliari che si preparano in particolar modo durante il periodo di Pasqua.Sono cestini di pasta croccante preparata con semola e ripieni di morbida ricotta profumata allo zafferano con la particolare forma a cestino con le puntine che sembra un sole.E' un dolcetto, che con qualche variazione, viene preparato un po' in tutta l'isola. In altre zone le chiamano Formaggelle, dove si usa la farina 00 al posto della semola e nel ripieno non viene messo lo zafferano ma viene aggiunta dell'uvetta passa.Questa è la ricetta di casa di una mia cara amica sarda che ringrazio davvero di cuore per questo bellissimo regalo.#pasquaintavola #pardulas #sardegna #pasqua #ricetteregionali Ilovecookingathome -
Cassatelle di ricotta Cassatelle di ricotta
Le cassatelle sono un dolce tipico siciliano, queste esattamente nella provincia di Catania (Militello)si trovano in tutti i bar in versione da forno o fritte. Si possono trovare con vari tipi di pasta... sfoglia, matta, lievitata, ricoperti di zucchero semolato o velo vanigliato...comunque un piccolo dolce con cui fare colazione o nel periodo di Pasqua si trovano a fine pasto o accompagnano il caffè pomeridiano... Direi buone , golose immancabili nelle ricorrenze#GLOBALGREMBIULE2024 Tania Orologio -
Crostata con ricotta al profumo di arancia e zafferano Crostata con ricotta al profumo di arancia e zafferano
Una ricetta che è un omaggio alla mia terra d'origine: la Sardegna. Un guscio di pasta frolla racchiude il ripieno di ricotta, scorza d'arancia e zafferano, tipico delle pardulas sarde. Katy Sulas -
Pizz' d r:cott' - Pizza di ricotta, dolce Pizz' d r:cott' - Pizza di ricotta, dolce
A Foggia, nel giorno della Santa Pasqua, é tradizione fare questo dolce, ma anche tutto l'anno, un guscio di frolla ripieno di ricotta di pecora, canditi , amarene e cannella.Mia madre aggiungeva le amarene fatte da lei , e non usava fare le strisce, dolci ricordi ❤#pasquaintavola Giovanna Margiotta -
Ravioli con ricotta e spinaci Ravioli con ricotta e spinaci
Tra i primi piatti della tradizione, i ravioli sono comuni a tantissime regioni d’Italia. Da noi si preparano con un ripieno di ricotta e zafferano ma io li prediligo con gli spinaci che non solo ne arricchiscono il gusto ma apportano anche altri elementi nutritivi propri delle verdure a foglia verde come acido folico, ferro e vitamine. Le coccole di Sabi -
Ravioli rosa con ricotta e limone Ravioli rosa con ricotta e limone
Ci siamo… oggi a pranzo è stato quasi un peccato mangiarli, ma questi ravioli rosa con ricotta e limone avevano un sapore fenomenale oltre a un aspetto meraviglioso grazie al loro colore così allegro! Il merito del colore va alla barbabietola, che da una splendida sfumatura di rosa all’impasto (che non contiene uova), mentre il ripieno si abbina perfettamente alle note di terra della pasta grazie alla cremosità incredibile della ricotta, al parmigiano 30 mesi e al profumo dei limoni di Sicilia, che già da solo è in grado di evocare in me tanti bei ricordi legati a quella terra così bella e accogliente… e per finire qualche fogliolina di timo del mio orto! Direi che un piatto così è perfetto anche per il pranzo di #semplicementepasqua! Daniela Innamorati -
Altre ricette consigliate
Commenti