Torta alla barbabietola e cioccolato

Valentina Cosma
Valentina Cosma @cook_16712848
Ravello Costiera Amalfitana

Questa è una torta che di solito faccio con le gocce di cioccolato fondente questa volta ho riciclato il cioccolato fondente delle uova di Pasqua, ma se si preferisce si può usare cioccolato al latte.

Torta alla barbabietola e cioccolato

Questa è una torta che di solito faccio con le gocce di cioccolato fondente questa volta ho riciclato il cioccolato fondente delle uova di Pasqua, ma se si preferisce si può usare cioccolato al latte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 porzioni
  1. 400 gbarbabietole rosse lessate (anche quelle sottovuoto)
  2. 230 mlolio di semi
  3. 220 gzucchero semolato
  4. 3uova medie
  5. 240 gfarina 00
  6. 1bustina di lievito per dolci
  7. 30 gcacao amaro
  8. 1 baccellovaniglia
  9. la buccia grattugiata di un'arancia
  10. 130 gcioccolato fondente a pezzetti
  11. Zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbucciate le barbabietole, tagliatele a dadini e frullate con 30 ml di olio fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

  2. 2

    In planetaria con le fruste, oppure con le fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia almeno per 10 minuti finché diventano bianche e spumose.

  3. 3

    Aggiungere, sempre sbattendo con le fruste, l'olio rimante a filo e poi le barbabietole frullate.

  4. 4

    In un'altra ciotola setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito. Incorporarle un po' alla volta all'impasto mescolando con una spatola a mano.

  5. 5

    Alla fine versare 3/4 dei pezzetti di cioccolata mescolando bene.

  6. 6

    Foderate uno stampo a cerniera (è meglio usare uno stampo a cerniera perché il dolce risulterà molto friabile e al momento di sformarlo sarà piu facile) di 24 cm di diametro con cartaforno bagnata e strizzata (per mantenere l'umidità in cottura). Versare l'impasto e distribuire sulla superficie i rimanente pezzetti di cioccolato.

  7. 7

    Infornare a 180° per 50/55 minuti comunque dopo 50 minuti fare la prova stecchino.

  8. 8

    Sfornare e lasciare raffreddare la torta. Una volta fredda sformarlo e spolverizzate sulla superficie lo zucchero a velo è poi servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Valentina Cosma
Valentina Cosma @cook_16712848
il
Ravello Costiera Amalfitana
Sono una mamma "disoccupata". Amo cucinare, impastare e fare dolci.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili