Melanzane a barchetta

Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic
Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic @cook_16973836
Salerno

La melanzana Cima di Viola è un prodotto tradizionale campano, che si raccoglie dal mese di Maggio a Dicembre.

In Campania la melanzana è utilizzata per varie ricette molto gustose da quelle rustiche a quelle dolci.

Vi propongo le melanzane a barchetta, un gustoso piatto da consumare non solo come contorno, ma anche come secondo piatto nelle calde giornate d’estate.

Le melanzane a barchetta possono essere cucinate con diverse varianti: la ricetta classica, con formaggi vari oppure con salumi.

Vi propongo la ricetta classica delle melanzane a barchetta, sentirete un profumo fantastico e potrete apprezzare il gusto di questa antica e semplice ricetta.
Buon appetito da pepe&cannella by Monic!

Melanzane a barchetta

2 stanno pensando di prepararla

La melanzana Cima di Viola è un prodotto tradizionale campano, che si raccoglie dal mese di Maggio a Dicembre.

In Campania la melanzana è utilizzata per varie ricette molto gustose da quelle rustiche a quelle dolci.

Vi propongo le melanzane a barchetta, un gustoso piatto da consumare non solo come contorno, ma anche come secondo piatto nelle calde giornate d’estate.

Le melanzane a barchetta possono essere cucinate con diverse varianti: la ricetta classica, con formaggi vari oppure con salumi.

Vi propongo la ricetta classica delle melanzane a barchetta, sentirete un profumo fantastico e potrete apprezzare il gusto di questa antica e semplice ricetta.
Buon appetito da pepe&cannella by Monic!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 700 gr.melanzane
  2. 400 gr.pomodorini datterino
  3. 40 gr.olive di Gaeta
  4. 20 gr.capperi
  5. a piacereorigano
  6. sale q. b
  7. olio extravergine d’oliva q. b
  8. spicchioaglio
  9. 4/5 fogliebasilico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate le melanzane e tagliatele dal lato lungo a metà. Togliete la mollica delle melanzane e tagliatela a dadini. In una padella soffriggete l’aglio nell'olio e versate i dadini di mollica di melanzana facendoli dorare. Togliete lo spicchio d’aglio. Versate nella padella i pomodorini a dadini privati dei semi interni e salate. Aggiungete i capperi e mescolate. Aggiungete le olive, l’origano ed il basilico tritato, mescolate bene e fate cuocere per pochi minuti.

  2. 2

    Ponete le melanzane svuotate in una teglia e salatele da tutti i lati. Dopo aver cotto il ripieno, per circa 10 minuti in tutto, distribuitelo nelle melanzane. Ponete la teglia nel forno caldo a 200/220° per circa 20 minuti. Ed ecco pronte le melanzane a barchetta, un piatto da gustare con prodotti di stagione, buono leggero e veloce da cucinare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic
il
Salerno

Commenti

Ospite

Ricette simili