Torta Camilla e Camille

Raffaela Tartaglia
Raffaela Tartaglia @raffaela09

#dolcilight La torta Camilla è una semplicissima torta di carote soffice leggera e gustosissima e per gli amanti del cioccolato lo realizzata anche al cacao e in monoporzioni da portare a scuola o al lavoro adatte anche ai più piccini 🤗

Torta Camilla e Camille

4 stanno pensando di prepararla

#dolcilight La torta Camilla è una semplicissima torta di carote soffice leggera e gustosissima e per gli amanti del cioccolato lo realizzata anche al cacao e in monoporzioni da portare a scuola o al lavoro adatte anche ai più piccini 🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1uovo
  2. 100 gzucchero
  3. 150 gcarote tritate
  4. 60 mlolio di girasole
  5. 60 mlsucco di arancia
  6. 30 gfecola di patate
  7. 40 gfarina di mandorle
  8. 130 gfarina
  9. 1/2fialetta di essenza alla mandorla(facoltativa)
  10. 1 bustinavanillina
  11. 1/2 bustinalievito
  12. Decorazione
  13. Mandorle in scaglie per la decorazione
  14. Granella di zucchero per la decorazione
  15. Per la versione al cacao
  16. 100 gfarina
  17. 30 gcacao amaro
  18. Tutto il resto rimane nelle stesse quantità

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliamo a pezzetti le carote e tritiamole in un frullatore.
    In una ciotola rompiamo l’uovo aggiungiamo lo zucchero e anche il succo di arancia.
    Iniziamo a frullare con lo sbattitore elettrico e uno alla volta aggiungiamo l’olio, la fecola di patate, la farina di mandorle, mezza fialetta di essenza alla mandorla se piace o semplicemente la vanillina e poi la farina poco per volta. Infine aggiungiamo mezza bustina di lievito.

  2. 2

    Per la versione al cioccolato basta ridurre la dose di farina e aggiungere il cacao, è davvero golosa ma nello stesso tempo nutriente soprattutto per i ragazzi che non amano mangiare le carote non se ne accorgeranno neanche 😉

  3. 3

    A questo punto aggiungiamo le carote tritate e mescoliamo con un cucchiaio di legno.

  4. 4

    Rivestiamo uno stampo di 22/24cm versiamo l’impasto e decoriamo con la mandorla in scaglie e se la di vuole rendere meno light anche la granella di zucchero. Inforniamo a 180 gradi forno statico e a 170 gradi in forno ventilato per 20 minuti. Ed ecco che la nostra torta Camilla è pronta 🤗

  5. 5

    Se la su preferisce più alta basta usare uno stampo piu piccolo o raddoppiare le dosi per uno stampo piu grande.

  6. 6

    Si possono anche fare con la stessa ricetta le classiche brioches Camille utilizzando pirottini e lo stampo dei muffin ne vengono circa 12

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Raffaela Tartaglia
Raffaela Tartaglia @raffaela09
il

Commenti

Ospite

Ricette simili