Bocconcini di Baccalà in pastella

Fa caldo....troppo caldo... ma nonostante tutto, un bel fritto leggero non ce lo toglie nessuno☀️
Bocconcini di Baccalà in pastella
Fa caldo....troppo caldo... ma nonostante tutto, un bel fritto leggero non ce lo toglie nessuno☀️
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, togliamo la pelle e le eventuali lische al nostro baccalà e sciacquiamolo per bene sotto l'acqua corrente. Asciughiamolo e tagliamolo a cubetti non troppo grandi (circa 2/3 cm per lato).
- 2
Facciamo sciogliere il lievito in un pochino d'acqua frizzante. Mi raccomando, l'acqua che useremo per la pastella deve essere freddissima; io la metto una ventina di minuti in frezeer prima di utilizzarla. Quando il lievito sarà completamente sciolto, uniamolo in una ciotola alla farina, iniziamo a mescolare e aggiungiamo man mano l'acqua poco alla volta, fino a quando la pastella risulterà densa e liscia.
- 3
L'acqua frizzante può essere sostituita anche dalla birra e udite udite da un prosecco rigorosamente brut. A questo punto laviamo e tritiamo il prezzemolo, aggiungiamolo alla pastella e mescoliamo per bene.
- 4
Mettiamo sul fornello un pentolino con l'olio di semi. Io ho usato un pentolino antiaderente, con i bordi un po' alti e l'ho riempito per 3/4. I nostri bocconcini dovranno friggere in uno spazio libero e galleggiare nell'olio. Portiamo l'olio a 170°, fate sempre la prova dello stuzzicatendi, se immergendolo si creano intorno a esso bollicine, vuol dire che l'olio è pronto.
- 5
Passiamo i nostri bocconcini nella pastella e 4/5 alla volta mettiamoli a friggere (dipende dalla grandezza della pentola). Una volta che saranno dorati, scoliamoli e adagiamoli su della carta assorbente. Saranno croccantissimi!
- 6
Sale: a piacimento. Io prima di aggiungere il sale, provo un bocconcino. In questo caso il baccalà erà già sipido di suo, quindi il sale non serviva.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baccalà fritto in pastella croccante Baccalà fritto in pastella croccante
E come in tutte le feste che si rispettano, non può mancare il baccalà...al forno, col sughetto, bollito, ma da noi quando si parla di baccalà, la prima cosa che salta in mente é quella dorata crosticina che fa crok una volta che la si addenta...il baccalà é fritto!!!!rosyblog
-
-
Filetti di Baccalà fritti Filetti di Baccalà fritti
Ecco la mia ricetta dei filetti di baccalà fritti, a Roma si gustano anche come street food, dentro un cuore morbido di baccalà e fuori una pastella leggera e croccante rendono questo piatto super goloso.È tradizione gustarli la sera della vigilia insieme ad un mare di altri fritti.Sono facili da preparare ma per gustarli bisogna avere la pazienza di dissalare il baccalà e per quello ci vorranno dalle 24 alle 48 ore, ma vi posso garantire che ne vale la pena, per velocizzare potete utilizzare anche il baccalà già dissalato oggi facilmente reperibile.Vi lascio la mia ricetta...#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Frittelle di Mele Frittelle di Mele
La frittelle di mele sono un dolce ideale per una merenda golosa, la pastella con lo zucchero nascondono un cuore di frutta morbido.A casa nostra non possono mancare nel fritto misto della Vigilia di Natale, insieme ai broccoli sono le miei preferite e mia nonna mi accontenta sempre, dopo aver fritto di tutto magari una mela ma la fa sempre.Sono comunque perfette in qualsiasi occasione anche per carnevale o come salvadolce semplici e buone.La ricetta che vi propongo è quella classica, ma potete aromatizzare le mele con della cannella o del limone saranno super profumate, o provate la versione delle Frittelle di Mele Superlative di Cristina Farinelli @ricettefacilidellacri super golosa.#cooksnap#frittelledimele#ricettefacilidellacri#carnevale Simona ChicchiDiSorriso -
-
Vermicelli con baccalà in bianco Vermicelli con baccalà in bianco
C’è chi dice che l’ingrediente segreto da mettere in un piatto sia l’amore. Non sappiamo se sia vero, ma cucinare per qualcuno che si ama rende tutto molto più belloLusy
-
Frittura di calamari e baccalà in pastella Frittura di calamari e baccalà in pastella
Margherita Chiarappa -
Bocconcini di baccalà ai sapori d'Oriente Bocconcini di baccalà ai sapori d'Oriente
Un antipasto meno tradizionale ma che abbraccia sapori e profumi che adoro. L'ingrediente segreto è il wasabi, conosciuto anche come ravanello giapponese, pianta tipica del giappone da cui si ottiene una pasta di colore verde e dal sapore piccante. simo_sweetdays -
Baccalà in umido Baccalà in umido
Il baccalà nel periodo invernale a casa mia viene richiesto spesso. Lo si può preparare in molti modi, fritto, all'insalata, con le patate e in umido come nel mio caso.Di norma compro il baccalà secco che poi metto a dissalare in acqua fredda, cambiandola più volte al giorno per 4-5 giorni, dopodiché lo metto a scolare per bene tenendolo sempre in frigo e dopo aver preso la quantità che mi occorre, il resto lo porziono in sacchetti alimentari e lo congelo.#regalodinatale#calendariodinovembre Nunzia Marzocco -
Fritto misto alla Romana: carciofi e baccalà Fritto misto alla Romana: carciofi e baccalà
Anche questo Natale, non mancherà sulle tavole dei Romani, il classico piatto dei fritti pastellati ....-acqua frizzante fredda e -farina...dalle verdure al pesce ....-carciofi e baccalà, rigorosamente fritti, in olio di arachidi e mangiati all’istante, caldi e croccanti.La mia #ricettadelcuore , dei miei Natali passati....sembrerà banale, ma è proprio questa. Ricordo che mia mamma , iniziava la preparazione dei carciofi come un rituale e poi la pastella e poi l’olio di frittura.... Lei era l’addetta alla preparazione dei carciofi fritti.Sara’, purtroppo, una vigilia di restrizioni, ma almeno si potra’ stare nel proprio nucleo familiare , e malgrado tutto ....sarà comunque Natale....🎄🌟🎅🏻e almeno le ricette tradizionali si potranno continuare a preparare senza divieti.#frittomistoRomano#carciofi#baccala’#nataledeiricordi#calendariodell’avvento#nataleconcookpad#vigiliadinatale#famiglia#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Burger di gamberi speziato e verdure in padella Burger di gamberi speziato e verdure in padella
Stasera un bel burger non me lo toglie nessuno!Però non ho voglia di carne...IDEA!un bel burger di gamberi insaporito da origano,timo,prezzemolo, curry e scorza di limone...che bontà!!! It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Torretta di baccalà con cavolo nero Torretta di baccalà con cavolo nero
una ricetta di papà, il baccalà fritto che lui abbinava alla crema di zucca e ceci ...essendo on toscana ho voluto abbinarlo a un nido di cavolo nero, altro vegetale che mio padre amava molto, proprio per le festività natalizie,facendoci la farinata di cavolo nero ,...un connubio di due ricordi... Raffaella Cecchelli
Altre ricette consigliate
Commenti