Polpo doppia cottura su crema di piselli e polvere di capperi

Nico Acquaviva
Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
Martina Franca

Polpo doppia cottura su crema di piselli e polvere di capperi

6 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1polpo di medie dimensioni
  2. 100grammi di piselli
  3. 50grammi di capperi
  4. 5pomodorini
  5. 1patata piccola
  6. 1scalogno
  7. Brodo vegetale
  8. Aceto, olio evo, prezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Portare a bollore l'acqua con un cucchiaio di aceto, immergere il polpo e dalla ripresa del bollore far cuocere a fuoco moderato per 15 minuti. Spegnere e lasciare il polpo nella sua acqua per almeno mezz'ora.

  2. 2

    Per la crema di piselli, fate appassire mezzo scalogno in padella con un filo d'olio, aggiungete un mestolo di brodo (anche acqua se non è disponibile il brodo), aggiungete la patata tagliata finemente, e dopo qualche minuto i piselli. Appena cotti frullate il tutto con un cubetto di ghiaccio e tenete da parte.

  3. 3

    Tagliate i pomodori a metà, metteteli in una pirofila con la parte tagliata sotto, bagnate con un filo d'olio, aggiungete una spolverata di sale e mettete in forno a 180 gradi fino a che la buccia non forma la crosticina.

  4. 4

    Per la polvere di capperi, lavate i capperi sotto l'acqua corrente, asciugateli e metteteli in carta da forno nel microonde alla massima potenza fino a che diventeranno duri come chicchi di caffè (procedete per gradi), quindi tritateli finemente.

  5. 5

    Fate quindi tostare il polpo tagliato a tocchetti, in padella con un goccio d'olio e pepe. Impiattate quindi mettendo la crema di piselli per prima, e gli altri ingredienti a vostro gusto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nico Acquaviva
Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
il
Martina Franca

Commenti

Ospite

Ricette simili