Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

Quando dico melanzane mi vengono sempre in mente le donne.
Quella forma sinuosa, sensuale, rotonda, quasi Boteriana, invitante oltremodo, nasconde mille segreti, sapori e profumi.
La melanzana è buona sempre, con qualsiasi abbinamento, addirittura col cioccolato.
Forse per me è simbolo della femminilità perché le donne della mia famiglia hanno un vastissimo repertorio di ricette con le melanzane.
E tutto parte da mia nonna, originaria di Salerno, che con il suo portamento e la sua grazia derivati da nobile casata, aveva fatto delle melanzane il suo cavallo di battaglia dolce e salato.
Una delle preparazioni più acclamate nella mia famiglia è sempre stata quella delle polpette di melanzane.
Ve le presento in una versione un pizzico mediorientale.
Non hanno un cuore filante, come la tradizione napoletana vorrebbe, ma la feta greca si fonde nelle maglie del ripieno.
Per dare freschezza e per gusto personale le ho arricchite con la menta fresca.
Infine appoggiate su un finto Hummus di ceci all'olio di noci.

Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci

6 stanno pensando di prepararla

Quando dico melanzane mi vengono sempre in mente le donne.
Quella forma sinuosa, sensuale, rotonda, quasi Boteriana, invitante oltremodo, nasconde mille segreti, sapori e profumi.
La melanzana è buona sempre, con qualsiasi abbinamento, addirittura col cioccolato.
Forse per me è simbolo della femminilità perché le donne della mia famiglia hanno un vastissimo repertorio di ricette con le melanzane.
E tutto parte da mia nonna, originaria di Salerno, che con il suo portamento e la sua grazia derivati da nobile casata, aveva fatto delle melanzane il suo cavallo di battaglia dolce e salato.
Una delle preparazioni più acclamate nella mia famiglia è sempre stata quella delle polpette di melanzane.
Ve le presento in una versione un pizzico mediorientale.
Non hanno un cuore filante, come la tradizione napoletana vorrebbe, ma la feta greca si fonde nelle maglie del ripieno.
Per dare freschezza e per gusto personale le ho arricchite con la menta fresca.
Infine appoggiate su un finto Hummus di ceci all'olio di noci.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
8/12 finger
  1. Per la crema di ceci
  2. 250 gceci precotti e sgocciolati
  3. 1 tazzinaacqua
  4. 1 cucchiainoolio di sesamo
  5. 1 cucchiainoolio di noci
  6. q.bsale, pepe bianco,
  7. Per le polpette:
  8. 2melanzane globose
  9. 30 gparmigiano reggiano grattugiato
  10. 30 gpecorino romano grattugiato
  11. 120 gfeta grattugiata
  12. 2 ramettimenta fresca
  13. q.bpepe bianco, sale
  14. 1tuorlo
  15. pangrattato per la panatura
  16. Olio di semi di arachide per friggere

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Sgocciolate i ceci e metteteli nel bicchiere di un mixer ad immersione.

  2. 2

    Aggiungete l'olio di sesamo.

  3. 3

    Unite l'olio di noci.

  4. 4

    Frullate finemente, e mentre frullate aggiungete una tazzina d'acqua. Quando la crema di ceci sarà omogenea, mettete a riposare in frigorifero in una ciotola coperta da pellicola oppure in una sacca da pasticcere.

  5. 5

    Mettete a bollire l'acqua salata.

  6. 6

    Pelate le melanzane eliminando la buccia, che potrete utilizzare per altre preparazioni senza buttarla via.

  7. 7

    Tagliate a pezzi grandi la mollica delle melanzane.

  8. 8

    Tuffate le melanzane in acqua fredda e accendete il fuoco.

  9. 9

    Fate bollire fino a quando non riuscirete a infilare i denti di una forchetta all'interno dei pezzi di melanzana.

  10. 10

    Fate sgocciolare allungo le melanzane affinché perdano tutta l'acqua di cottura.

  11. 11

    Quando saranno fredde avranno perso la maggior parte della loro acqua, strizzatele con le mani.

  12. 12

    Aggiungere i formaggi grattugiati.

  13. 13

    Spezzettate le foglie di menta nella ciotola con gli ingredienti.

  14. 14

    Salate e pepate.

  15. 15

    Aggiungete il tuorlo.

  16. 16

    Aggiungete un cucchiaio di pangrattato e mescolate con una frusta a mano fino a quando il composto non risulterà omogeneo e ben tritato.

  17. 17

    Con l'aiuto di un cucchiaio prelevate un po' di composto alla volta.

  18. 18

    Formate delle palline di circa 3 cm ognuna di diametro e panatele con il pangrattato.

  19. 19

    Friggete in olio a 180°, poi fate sgocciolare su un su un foglio di carta paglia oppure su carta assorbente.

  20. 20

    Componete i vostri finger con la crema di ceci, una polpetta di melanzane e una fogliolina di menta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili