Polpette cacio e ova

Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.
Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.
Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.
Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.
Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.
#cucinacircolare
Polpette cacio e ova
Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.
Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.
Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.
Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.
Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.
#cucinacircolare
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete il pane in ammollo nel latte per circa 3 ore.
- 2
Strizzateli in un setaccio per almeno 2 volte, cercando di eliminare tutto il latte.
- 3
Conservate il latte insaporito al pane, perché vi servirà per un buon dolce.
- 4
Sbriciolate il pane morbido il più possibile e impastate con gli altri ingredienti.
- 5
Formate le polpette e tenetele in frigorifero.
- 6
Nel frattempo preparate la salsa d pomodoro, come di consueto, in una pentola capiente.
- 7
Appena pronta, infarinate velocemente le vostre polpette e tuffatele nella salsa calda. Fate sobbollire delicatamente.
- 8
Di tanto in tanto girate delicatamente per evitare che le polpette si attacchino. Non preoccupatevi se una o due polpette si rompono, è normale, sono molto delicate.
- 9
A cottura ultimata, dopo circa 20 minuti, spegnete e togliete le polpette dalla pentola, lasciando dentro il sugo.
- 10
Servite le polpette calde, con una bella cucchiaiata di salsa sopra.
- 11
Se vi avanza della salsa, conservatela per condire gli spaghetti!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cacio e pepe Cacio e pepe
♋️ CANCRO Il duro lavoro ripaga in futuro… ma la pigrizia ripaga subito! Piatto fortunato: cacio e pepe.#stellepadelle#cancro#cacioepepe In Cucina con Alessio -
Polpette cacio e uova Polpette cacio e uova
Qui in Puglia continua ancora a far caldo, troppo caldoOggi ho reciclato un po di roba che avevo, tra cui pane raffermoLa voglia di uscire per la spesa non c era per niente!!!Quindi ho optato per delle polpette di pane, piatto povero ma di una bontà unica, le polpette cacio e uovaLe polpette possono tramutarsi in piccoli trionfi di gastronomia: il contrasto di consistenze fra croccantezza e setosità, il sapore inconfondibile del pecorinoLe polpette fritte cacio e uova fanno parte dello streetfood barese che conquista tutti grandi e piccini#giocoestate #streetfood#piattipuglieesi Enza Falco -
Cacio e pepe Cacio e pepe
Ed eccola lei... Sua maestà Cacio e Pepe!Non chiedetemi com'era perche non mangio formaggi, ma i commensali hanno mangiato 900 grammi in quattro! 😉 Serena Delfi -
Gnocchi e polpette di patate e carote Gnocchi e polpette di patate e carote
Ho realizzato questi gnocchi e queste polpette, per recuperare delle carote che erano in frigo da un po' e dovevano essere utilizzate. Partendo dalla stessa base con due ingredienti e aggiungendone pochi altri, si possono realizzare due ricette. Un notevole risparmio di tempo!Gli gnocchi potete condirli come preferite, sugo di pomodoro o ragù, oppure in bianco.Le polpette saranno molto gradite ai più piccoli, potete utilizzarle come antipasto oppure come piatto unico, insieme a un contorno di verdura. Una pizza per amica -
Pallotte cacio e ova Pallotte cacio e ova
Una tipica ricetta abruzzese:si tratta di grandi e succulente polpette preparate con pochi e semplici ingredienti, che vengono poi tuffate in abbondante sugo di pomodoro. Prima di preparare questa ricetta, si consiglia di avere pane a sufficienza per fare una deliziosa scarpetta!#calendariomarzo Angela Febbo angie_1310 -
Polpette piatte Polpette piatte
Polpette della mia mamma che quando avevo 3 anni mi sono mangiata di nascosto nella misura di 12!!!!! Tiziana Titti Giulianotti -
Polpette con i fagioli Polpette con i fagioli
Questo è una ricetta che faceva spesso mia mamma in inverno. A volte erano più fagioli e pomodoro che polpette perché piaceva molto fare la scarpetta. A differenza di mia mamma io uso anche il liquido dei fagioli che mi permette di dare più corposità al sugo.#ricettedinfanzia#nonsibuttavianiente Roberta Guidetti -
CACIO, PEPE E... COTECHINO CACIO, PEPE E... COTECHINO
Una ricetta alternativa e di recupero in caso di hanno ancora scatole di cotechino nella dispensa... e visto che ad un bel piatto di pasta non si rinuncia mai... io vi propongo una cacio e pepe "rinforzata" sfiziosa e molto easy...#calendariodigennaio Pamy Fatto con amore -
Flan cacio e pepe e spinaci croccanti Flan cacio e pepe e spinaci croccanti
Se dovessi fotografare il momento in cui ho capito veramente di aver voglia di cucinare in modo serio e professionale, è stato quando ho sentito il racconto di Massimo Bottura sul risotto cacio e pepe, ricavato con le croste di parmigiano avanzato dopo il terremoto dell'Emilia.L'arte di cucinare, la voglia di imparare, la necessità di riciclare e valorizzare anche prodotti poveri e poco appetibili.E da quel momento ho conservato nel cassetto dei progetti tantissime idee: il parmigiano in 5 consistenze, la tarte tatin fatta con la mezza sfoglia di Iginio Massari, le maegheritine di Stresa, il lievito madre e ancora e ancora.Ogni giorno, mi sveglio, mi viene un idea, da provare, da realizzare, da scrivere, da inventare e da stravolgere.Questo flan di risotto cacio e pepe ha di buono che potete cucinarlo anche il giorno prima.Il risotto, da solo, è strepitoso, credo di averne mangiato un piatto direttamente dalla pentola.Ho realizzato questi piccoli flan, ripassati al forno per il pranzo, ma ne avevo fatti tanti. Così domani, vi darò un'altra idea di riciclo.E la cucina diventa un cerchio.#cucinacircolare Loredana_iocucino -
Polpette brunite invernali Polpette brunite invernali
Queste polpette sono nate sfruttando le verdure di stagione insaporite con del ragù avanzato,che normalmente ha una dose insufficiente per 2 persone e bisogna inventarsi come usarlo.Una idea è stata mescolare ragù con del broccolo e cavolfiore e aggiunta di patate per ammorbidire le polpette. Luciano Buttarelli -
Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci Polpette di melanzane, feta e menta su crema di ceci alle noci
Quando dico melanzane mi vengono sempre in mente le donne.Quella forma sinuosa, sensuale, rotonda, quasi Boteriana, invitante oltremodo, nasconde mille segreti, sapori e profumi.La melanzana è buona sempre, con qualsiasi abbinamento, addirittura col cioccolato.Forse per me è simbolo della femminilità perché le donne della mia famiglia hanno un vastissimo repertorio di ricette con le melanzane.E tutto parte da mia nonna, originaria di Salerno, che con il suo portamento e la sua grazia derivati da nobile casata, aveva fatto delle melanzane il suo cavallo di battaglia dolce e salato.Una delle preparazioni più acclamate nella mia famiglia è sempre stata quella delle polpette di melanzane.Ve le presento in una versione un pizzico mediorientale.Non hanno un cuore filante, come la tradizione napoletana vorrebbe, ma la feta greca si fonde nelle maglie del ripieno.Per dare freschezza e per gusto personale le ho arricchite con la menta fresca.Infine appoggiate su un finto Hummus di ceci all'olio di noci. Loredana_iocucino -
Polpette di pane, fritte e cotte nel pomodoro Polpette di pane, fritte e cotte nel pomodoro
Piatto povero di vecchi tempi quando in casa si faceva il pane , e dopo giorni diventava duro , allora ricordo la mia nonna che in mancanza di carne , lo usava per fare le polpette e vi dirò erano ottime così le ripropongo Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti