Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

Buonasera a tutti,

Anche la preparazione dei piatti può diventare un problema, infatti, se non ci si organizza, c’è il rischio di non mangiare più in una maniera sana e varia ma di fare sempre i soliti piatti veloci o peggio ancora ricorrere al cibo spazzatura.

Noi stiamo cercando di superare questo problema utilizzando una nuova tipologia di cottura ovvero la cottura SOUS VIDE.

In questa maniera, cuocendo i cibi sottovuoto, riusciamo ad avere basi pronte in precedenza e non arrivare a poche ore prima della cena e non avere ancora niente pronto.

Questa volta vi diamo solo un esempio di cosa si può fare con la SOUS VIDE

Abbiamo utilizzato prodotti tipici dell’autunno. Le mazze di tamburo sono state raccolte dal nonno Tony, che in questo periodo gira per i boschi alla ricerca di funghi e poi distribuisce tra i vari figli e parenti il suo prezioso bottino. Le mazze sono state impanate ma cotte in forno in modo che siano più leggere.
Inoltre abbiamo utilizzato anche delle castagne che sono state cotte nel vino rosso.

Infine per questo piatto dobbiamo ringraziare una nostra preziosa amica: Liliana. Il piatto usato per questa ricette è stato fatto da lei. Questa donna ha veramente le mani d’oro, grazie ai suoi capolavori riusciamo ancora di più a valorizzare i nostri piatti.

Ed ecco a voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne al vino rosso.

Aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni.
Buon appetito e alle prossime ricette.
Vivy e Pierre.

Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne

7 stanno pensando di prepararla

Buonasera a tutti,

Anche la preparazione dei piatti può diventare un problema, infatti, se non ci si organizza, c’è il rischio di non mangiare più in una maniera sana e varia ma di fare sempre i soliti piatti veloci o peggio ancora ricorrere al cibo spazzatura.

Noi stiamo cercando di superare questo problema utilizzando una nuova tipologia di cottura ovvero la cottura SOUS VIDE.

In questa maniera, cuocendo i cibi sottovuoto, riusciamo ad avere basi pronte in precedenza e non arrivare a poche ore prima della cena e non avere ancora niente pronto.

Questa volta vi diamo solo un esempio di cosa si può fare con la SOUS VIDE

Abbiamo utilizzato prodotti tipici dell’autunno. Le mazze di tamburo sono state raccolte dal nonno Tony, che in questo periodo gira per i boschi alla ricerca di funghi e poi distribuisce tra i vari figli e parenti il suo prezioso bottino. Le mazze sono state impanate ma cotte in forno in modo che siano più leggere.
Inoltre abbiamo utilizzato anche delle castagne che sono state cotte nel vino rosso.

Infine per questo piatto dobbiamo ringraziare una nostra preziosa amica: Liliana. Il piatto usato per questa ricette è stato fatto da lei. Questa donna ha veramente le mani d’oro, grazie ai suoi capolavori riusciamo ancora di più a valorizzare i nostri piatti.

Ed ecco a voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne al vino rosso.

Aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni.
Buon appetito e alle prossime ricette.
Vivy e Pierre.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 porzioni
  1. 400 grFiletto di Manzo
  2. a piacerespezie per marinare
  3. 2mazze di tamburo
  4. 100 grcastagne
  5. 2uova
  6. 1arancia (succo e buccia grattugiata)
  7. qbpangrattato
  8. 100 mlvino rosso
  9. pepe al Whisky
  10. Sale affumicato di quercia

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Buongiorno a tutti, per questa ricetta il filetto di manzo è già stato cotto in sottovuoto il giorno prima, lo abbiamo fatto a fette spesse circa 2 cm, legato bene in modo che resti compatto, speziato su ambo i lati con timo, santoreggia, pepe e sale, massaggiato e messo sottovuoto (mi raccomando sacchetti per cottura).

  2. 2

    Lasciatelo così a marinare per almeno 6 ore, meglio se una notte intera, al momento di cuocerlo preparate un bagno di cottura a 52° e una volta pronto cuocete i filetti per 2 ore, raffreddate immediatamente in acqua e ghiaccio e poi riponete in frigorifero, si conservano per 4/5 giorni, oppure surgelate.

  3. 3

    Quindi prima di iniziare prendete i filetti e apriteli dal sacchetto sottovuoto, metteteli su di un piatto in modo che riprendano la temperatura ambiente.

  4. 4

    Nel frattempo prendete le uova, sbattetele bene, salate con il sale affumicato, e pepate con il pepe al whisky. Prendete le mazze ti tamburo e fatele in grossi tocchi, passateli ad uno ad uno dapprima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, posizionatele su una placca rivestita di carta forno leggermente oliata.

  5. 5

    Una volta che avrete finito di impanare cospargete con un filo d’olio la superficie dei funghi, infornate in forno già caldo a 200° ventilato e cuocete una decina di minuti, poi accendete il grill e fate grigliare qualche minuto in modo che risultino bene dorati.

  6. 6

    Mentre i funghi cuociono mettetele castagne in una padella larga, aggiungete la buccia dell’arancia grattugiata e accendete il gas a fuoco medio, salate con il sale affumicato e mettete il pepe al whisky, una volta che si saranno tostate aggiungete il vino e fate sfumare, una volta sfumato il vino aggiungete il succo d’arancia e fate andare qualche minuto finchè si sarà asciugato anche il succo, tenete da parte.

  7. 7

    In ultimo, quando avrete già pronti i funghi e le castagne, accendete una bistecchiera, fatela scaldare bene e grigliate i filetti 1 minuto per lato alla massima fiamma.

  8. 8

    Non vi resta che scaloppare il filetto e accompagnarlo con le castagne al vino rosso e le mazze ti tamburo al forno!

  9. 9

    Come vedete il filetto è al sangue….anche se di sangue cuocendo in sottovuoto non ne abbiamo, la carne è succosa e gustosa, saporita al punto giusto e la cottura sarà sempre perfetta!!

    Ecco per voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo al forno e Castagne al vino rosso!

    Alle prossime ricette!

    Pierre e Vivy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili