Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne

Buonasera a tutti,
Anche la preparazione dei piatti può diventare un problema, infatti, se non ci si organizza, c’è il rischio di non mangiare più in una maniera sana e varia ma di fare sempre i soliti piatti veloci o peggio ancora ricorrere al cibo spazzatura.
Noi stiamo cercando di superare questo problema utilizzando una nuova tipologia di cottura ovvero la cottura SOUS VIDE.
In questa maniera, cuocendo i cibi sottovuoto, riusciamo ad avere basi pronte in precedenza e non arrivare a poche ore prima della cena e non avere ancora niente pronto.
Questa volta vi diamo solo un esempio di cosa si può fare con la SOUS VIDE
Abbiamo utilizzato prodotti tipici dell’autunno. Le mazze di tamburo sono state raccolte dal nonno Tony, che in questo periodo gira per i boschi alla ricerca di funghi e poi distribuisce tra i vari figli e parenti il suo prezioso bottino. Le mazze sono state impanate ma cotte in forno in modo che siano più leggere.
Inoltre abbiamo utilizzato anche delle castagne che sono state cotte nel vino rosso.
Infine per questo piatto dobbiamo ringraziare una nostra preziosa amica: Liliana. Il piatto usato per questa ricette è stato fatto da lei. Questa donna ha veramente le mani d’oro, grazie ai suoi capolavori riusciamo ancora di più a valorizzare i nostri piatti.
Ed ecco a voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne al vino rosso.
Aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni.
Buon appetito e alle prossime ricette.
Vivy e Pierre.
Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne
Buonasera a tutti,
Anche la preparazione dei piatti può diventare un problema, infatti, se non ci si organizza, c’è il rischio di non mangiare più in una maniera sana e varia ma di fare sempre i soliti piatti veloci o peggio ancora ricorrere al cibo spazzatura.
Noi stiamo cercando di superare questo problema utilizzando una nuova tipologia di cottura ovvero la cottura SOUS VIDE.
In questa maniera, cuocendo i cibi sottovuoto, riusciamo ad avere basi pronte in precedenza e non arrivare a poche ore prima della cena e non avere ancora niente pronto.
Questa volta vi diamo solo un esempio di cosa si può fare con la SOUS VIDE
Abbiamo utilizzato prodotti tipici dell’autunno. Le mazze di tamburo sono state raccolte dal nonno Tony, che in questo periodo gira per i boschi alla ricerca di funghi e poi distribuisce tra i vari figli e parenti il suo prezioso bottino. Le mazze sono state impanate ma cotte in forno in modo che siano più leggere.
Inoltre abbiamo utilizzato anche delle castagne che sono state cotte nel vino rosso.
Infine per questo piatto dobbiamo ringraziare una nostra preziosa amica: Liliana. Il piatto usato per questa ricette è stato fatto da lei. Questa donna ha veramente le mani d’oro, grazie ai suoi capolavori riusciamo ancora di più a valorizzare i nostri piatti.
Ed ecco a voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo e Castagne al vino rosso.
Aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni.
Buon appetito e alle prossime ricette.
Vivy e Pierre.
Istruzioni per cucinare
- 1
Buongiorno a tutti, per questa ricetta il filetto di manzo è già stato cotto in sottovuoto il giorno prima, lo abbiamo fatto a fette spesse circa 2 cm, legato bene in modo che resti compatto, speziato su ambo i lati con timo, santoreggia, pepe e sale, massaggiato e messo sottovuoto (mi raccomando sacchetti per cottura).
- 2
Lasciatelo così a marinare per almeno 6 ore, meglio se una notte intera, al momento di cuocerlo preparate un bagno di cottura a 52° e una volta pronto cuocete i filetti per 2 ore, raffreddate immediatamente in acqua e ghiaccio e poi riponete in frigorifero, si conservano per 4/5 giorni, oppure surgelate.
- 3
Quindi prima di iniziare prendete i filetti e apriteli dal sacchetto sottovuoto, metteteli su di un piatto in modo che riprendano la temperatura ambiente.
- 4
Nel frattempo prendete le uova, sbattetele bene, salate con il sale affumicato, e pepate con il pepe al whisky. Prendete le mazze ti tamburo e fatele in grossi tocchi, passateli ad uno ad uno dapprima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, posizionatele su una placca rivestita di carta forno leggermente oliata.
- 5
Una volta che avrete finito di impanare cospargete con un filo d’olio la superficie dei funghi, infornate in forno già caldo a 200° ventilato e cuocete una decina di minuti, poi accendete il grill e fate grigliare qualche minuto in modo che risultino bene dorati.
- 6
Mentre i funghi cuociono mettetele castagne in una padella larga, aggiungete la buccia dell’arancia grattugiata e accendete il gas a fuoco medio, salate con il sale affumicato e mettete il pepe al whisky, una volta che si saranno tostate aggiungete il vino e fate sfumare, una volta sfumato il vino aggiungete il succo d’arancia e fate andare qualche minuto finchè si sarà asciugato anche il succo, tenete da parte.
- 7
In ultimo, quando avrete già pronti i funghi e le castagne, accendete una bistecchiera, fatela scaldare bene e grigliate i filetti 1 minuto per lato alla massima fiamma.
- 8
Non vi resta che scaloppare il filetto e accompagnarlo con le castagne al vino rosso e le mazze ti tamburo al forno!
- 9
Come vedete il filetto è al sangue….anche se di sangue cuocendo in sottovuoto non ne abbiamo, la carne è succosa e gustosa, saporita al punto giusto e la cottura sarà sempre perfetta!!
Ecco per voi il nostro Filetto di Manzo Sous-Vide con Mazze di Tamburo al forno e Castagne al vino rosso!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit Vellutata di Zucca piccante con Castagne e Pomodorini Confit
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/20/vellutata-di-zucca-piccante-con-castagne-e-pomodorini-confit/Buongiorno a tutti!In casa nostra, come avrete già ben capito, la zucca in questo periodo è sempre presente. E anche i pomodorini confit non mancano mai. Gli orti dei “nonni” stanno producendo gli ultimi pomodorini e in questa maniera noi possiamo assaporarli anche per alcuni giorni.Un’altro ingrediente di questa stagione che ci piace utilizzare sono le castagne. In questo caso sono castagne secche acquistate da un produttore locale sabato mattina al mercato. abbiamo deciso di cuocerle nel vino rosso così da dare un profumo particolare al piatto finito…le castagne al vino sono un legate ai nostri ricordi. Nel mio caso era uno dei modi che aveva mia nonna di prepararle, quando ero piccino di castagne se ne “facevano” tante e a mio nonno piacevano molto cotte nel vino rosso e poi mangiate con una buona fetta di pane con il burro. Invece a Vivy ricordano suo nonno, lui invece faceva le “birolle” (castagne arrostite sul camino in comasco) e poi spelate le metteva in un buon bicchiere di vino per poi “mangiare” tutto assieme…. alla fine dai ricordi d’infanzia stiamo traendo molta ispirazione per le ricette di tutti i giorni….In ultimo volevamo dare un gusto molto deciso al piatto, niente di meglio di un paio di peperoncini colti dal balcone..logicamente potete o meno aggiungere il piccante, il gusto della vellutata sarà comunque ottimo e intenso anche senza! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpettone Ripieno di Castagne, Prugne e Mele Polpettone Ripieno di Castagne, Prugne e Mele
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/22/polpettone-ripieno-di-castagne-prugne-e-mele/Buongiorno a tutti!Oggi vi consigliamo questo uso alternativo della carne trita, siamo soliti utilizzarla spesso per ragù, oppure per delle ottime polpette. Invece questa volta abbiamo deciso di coccolarci (anche perché avevamo a cena i suoceri e volevamo proporgli un piatto “nuovo”) con un delizioso Polpettone.Come sempre accade una volta trovata l’idea “generale” del piatto nascono tra me e Viviana scambi di opinioni e di idee per come completare la ricetta. E’ in questa “fase” che spesso ci si accendono lampadine su piatti dei nostri ricordi o tra piatti che abbiamo assaggiato e che ci hanno lasciato il segno….In questo caso, subito ad entrambi è balenata l’idea di preparare un Polpettone “autunnale”, ma non riuscivamo a trovare il mix giusto di ingredienti. Siamo partiti dalla zucca….per passare al cavolfiore o alla cima di rapa….finché si è accesa la lampadina….Tempo fa la mamma di un nostro amico, ci ha raccontato che lei faceva un cappone con castagne e prugne, e ci spiegava che, anche se sembrava azzardato questo ripieno “dolce”, nell’insieme il piatto risultava molto gradevole e gustoso…Abbiamo leggermente modificato il suo ripieno, abbiamo aggiunto anche delle mele che avevamo in dispensa. E’ un frutto che a noi piace molto e ci sembrava che stesse molto bene in questo piatto… e senza neanche accorgerci la nostra ricetta era pronta!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di maiale alle spezie con salsa al vino rosso con mazze di tamburo e broccoletti Filetto di maiale alle spezie con salsa al vino rosso con mazze di tamburo e broccoletti
Buonasera a tutti!Oggi per voi un buon secondo, un piatto molto veloce da preparare, con verdure di stagione e dal gusto esplosivo.Abbiamo preparato un Filetto di maiale alle spezie con una riduzione al vino rosso, accompagnato con un contorno di broccoletti e delle mazze di tamburo che dalle nostre parti sono state molto presenti in queste ultime settimane.Le cotture sono tutte molto leggere, sia per non appesantire il piatto, sia per mantenere i sapori di tutti gli ingredienti il più possibile naturale quindi abbiamo evitato fritture per i funghi e cotture troppo lunghe sia per i broccoli che per il maiale.Noi abbiamo utilizzato un mix di spezie abbastanza neutro tranne che per lo zenzero che ha donato al nostro filetto un gusto decisamente particolare.Ora sotto con la ricetta!Trovate la ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/10/30/filetto-di-maiale-alle-spezie-con-salsa-al-vino-rosso-accompagnato-con-mazze-di-tamburo-e-broccoletti/e sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#noifacciamotuttoincasa #amoreperilkm0 Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di maiale speziato al forno con peperoni Filetto di maiale speziato al forno con peperoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spezzatino-di-manzo-con-peperoni/Buongiorno a tutti, un piatto ricco, goloso e facile da preparare, in ogni boccone troverete i sapori e i profumi dei piatti delle vostre nonne in questo Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli! Ieri qui da noi c’è stato uno brusco calo delle temperature e la pioggia ci ha accompagnato per tutta la giornata. Ne abbiamo approfittato per preparare, prima del caldo estivo, un ultimo spezzatino, piatto che spesso è sulle nostre tavole. Visto che comunque la stagione è già quasi estiva abbiamo pensato di creare una ricetta diversa dal solito, abbiamo voluto utilizzare i peperoni. Stavamo per iniziare a preparare lo spezzatino quando Vivy ha visto nel freezer che avevamo dei piselli surgelati in scadenza….Ho deciso di utilizzare un pepe al whisky per dare un tocco particolare al nostro Spezzatino e mi sono messo subito all'opera. Un piatto delizioso, la tenerezza della carne (cotta a lungo e a fiamma bassissima) abbinata al sapore intenso e “carnoso” dei peperoni e la “croccantezza” dei piselli hanno reso questo piatto un perfetto connubio di consistenze e profumi, con il retrogusto del pepe al whisky a dare una costante intensità!Uno spezzatino goloso e adatto anche alle “mezze stagioni”.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne Ravioli con farina di castagne ripieni di zucca e gongorzola con ragù di salsiccia e castagne
Buonasera a tutti!Oggi vogliamo iniziare con i piatti dal tono autunnale, e due dei frutti caratteristici di questa stagione sono senz’altro le castagne e le zucche.Abbiamo la fortuna di abitare in una zona in cui le castagne sono molto presenti e quindi abbiniamo qualche bella camminata alla raccolta di questi frutti meravigliosi per poi portarli nella nostra cucina, inoltre nel nostro orto le zucche non mancano mai e quindi sono anch’esse molto presenti nei nostri piatti in questa stagione.Abbiamo voluto in questa ricetta provare un’abbinamento molto “azzardato” ma, se vi fidate, molto molto ben riuscito!Ora non vi resta che provare questa ricetta e gustarvi dei favolosi ravioli dal calore, colore e gusto tutto autunnale!Logicamente come già detto prima molti degli ingredienti della ricetta sono a km 0, le castagne, le zucche, la farina dei mulini della nostra zona, la salsiccia fatta in casa….tutte cose che accrescono ancora di più il piatto!Ed ora sotto con la ricetta!!#amoreperilkm0 #zucca #castagneTrovate la ricetta sul nostro blog: https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/10/19/ravioli-con-farina-di-castagne-ripieni-di-zucca-e-gongorzola-con-ragu-di-salsiccia-e-castagne/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di porcini e castagne Vellutata di porcini e castagne
Questa vellutata di porcini e castagne è ricca di gusto, semplice e cremosa. Vi riscalderà delicatamente da dentro a fuori.Ho trovato la ricetta di questa vellutata di porcini e castagne tra i miei appunti del 2005 e credo sia la migliore che abbia mai fatto.Non è solo soddisfacente e deliziosa, ma anche facile da fare, con pochi ingredienti. Mi piace molto la semplicità e il delicato equilibrio di sapori autunnali che offre questa vellutata di porcini e castagne.Confesso di aver utilizzato castagne già lessate, in confezione sottovuoto. Tuttavia, se non disponibili, potete incidere una croce sulla pelle di ogni castagna e farle per 5/10 minuti in acqua leggermente salata e con foglie di alloro. Attendere almeno 2-3, minuti fino a quando le castagne saranno più maneggiabili e togliere le bucce.La vellutata di porcini e castagne si può riscaldare e si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In realtà, è ancora più buona!IN FOTO: il tocco personale della mia cucciola, la tazzina azzurra!! 😊#Cookpad #Ciaksicucina Che Pasticcio, Gingerbread -
Controfiletto di manzo "Cannaiola e ciliegie" Controfiletto di manzo "Cannaiola e ciliegie"
Alle ciliege associamo sempre l'idea del dolce, oggi invece voglio proporre una cosa diversa.Salata con carne?Per questa preparazione, ho usato un vino chiamato "Cannaiola" che è un vino che potete trovare al Lago di Bolsena.Questo vino è di colore rosso rubino, a me piace tantissimo, perfetto per accompagnare questo piatto.Amo questi contrasti, ma ora passiamo alla ricetta.#dimmicosacucini #dispensadigiugno #ciliegie #controfiletto #manzo rosso rubinian -
Funghi ripieni di tempeh e castagne Funghi ripieni di tempeh e castagne
Anche questa settimana ho veganizzato una ricetta 🤪🤪Da noi ancora non si trovano le castagne ma io le ho ancora in freezer, cotte nel camino lo scorso anno😅#vegan#ilmiolibrolemiericette#dispensadisettembre#funghi#tempeh Angeliindiavolati_vegan -
Zeppole di castagne Zeppole di castagne
Ricetta povera, povera la storia.Le zeppole, oltre al babà tradizionale, sono il mio dolce preferito.Da bambina era uno dei pochi dolci che mangiavo, la domenica, dopo pranzo, insieme ai nonni.Mio nonno, un anziano militare in pensione che aveva trascorso la vita a girare il nostro bel Paese con moglie e 6 figli al seguito, aveva individuato la pasticceria migliore della città.In fatto di zeppole, loro erano e sono ancora imbattibili.E la domenica, rigorosamente dopo la messa e la passeggiata per il corso principale della mia città, nonno Ottavio ordinava un cartoccio di 'paste' che arrivavano, a volte ancora tiepide sulla nostra tavola di festa.La zeppola napoletana tradizionale, quella che c'è tutto l'anno è fatta con farina, uovo, lievito, zucchero, buccia di arancia e patate lesse. Ma io avevo tante castagne bollite nell'alloro da utilizzare, quindi ho rielaborato la ricetta per farne un dolcetto autunnale adatto a tutte le occasioni e ore del giorno. Loredana_iocucino -
Risotto con castagne, speck e noci Risotto con castagne, speck e noci
L'autunno profuma di castagne, di vino e di camini accesi. Monica Bellisario -
Filetto di manzo alla piastra Filetto di manzo alla piastra
Che dire, avrei aggiunto della rucola, come faceva mio padre quando cucinava la carne sulla griglia a carbone, ma non era per me !!!🤪 Christelle Bodart
Altre ricette consigliate
Commenti