Vellutata di porcini e castagne

Che Pasticcio, Gingerbread
Che Pasticcio, Gingerbread @cook_9269348
Lecco

Questa vellutata di porcini e castagne è ricca di gusto, semplice e cremosa. Vi riscalderà delicatamente da dentro a fuori.

Ho trovato la ricetta di questa vellutata di porcini e castagne tra i miei appunti del 2005 e credo sia la migliore che abbia mai fatto.

Non è solo soddisfacente e deliziosa, ma anche facile da fare, con pochi ingredienti. Mi piace molto la semplicità e il delicato equilibrio di sapori autunnali che offre questa vellutata di porcini e castagne.

Confesso di aver utilizzato castagne già lessate, in confezione sottovuoto. Tuttavia, se non disponibili, potete incidere una croce sulla pelle di ogni castagna e farle per 5/10 minuti in acqua leggermente salata e con foglie di alloro. Attendere almeno 2-3, minuti fino a quando le castagne saranno più maneggiabili e togliere le bucce.

La vellutata di porcini e castagne si può riscaldare e si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In realtà, è ancora più buona!

IN FOTO: il tocco personale della mia cucciola, la tazzina azzurra!! 😊

#Cookpad #Ciaksicucina

Vellutata di porcini e castagne

Questa vellutata di porcini e castagne è ricca di gusto, semplice e cremosa. Vi riscalderà delicatamente da dentro a fuori.

Ho trovato la ricetta di questa vellutata di porcini e castagne tra i miei appunti del 2005 e credo sia la migliore che abbia mai fatto.

Non è solo soddisfacente e deliziosa, ma anche facile da fare, con pochi ingredienti. Mi piace molto la semplicità e il delicato equilibrio di sapori autunnali che offre questa vellutata di porcini e castagne.

Confesso di aver utilizzato castagne già lessate, in confezione sottovuoto. Tuttavia, se non disponibili, potete incidere una croce sulla pelle di ogni castagna e farle per 5/10 minuti in acqua leggermente salata e con foglie di alloro. Attendere almeno 2-3, minuti fino a quando le castagne saranno più maneggiabili e togliere le bucce.

La vellutata di porcini e castagne si può riscaldare e si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In realtà, è ancora più buona!

IN FOTO: il tocco personale della mia cucciola, la tazzina azzurra!! 😊

#Cookpad #Ciaksicucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 250/300 gfunghi porcini (freschi o congelati)
  2. 300 gcastagne lessate e pelate
  3. 1patata
  4. 1cipolla
  5. 1 ramettorosmarino
  6. 1lt di brodo di verdure
  7. 200 mlpanna
  8. 2radicchi di Treviso
  9. Olio Evo
  10. Sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Puliamo bene i funghi, se freschi e li affettiamo; prepariamo un trito fine di cipolla (tenerne da parte 1 cucchiaio) e aglio e rosoliamo il tutto in un filo d’olio Evo, con il rosmarino; peliamo e tagliamo a pezzetti la patata e la uniamo al trito, insieme ai funghi freschi e alle castagne, avendo cura di tenerne da parte 2-3 per ogni commensale.

  2. 2

    Bagnamo con il brodo, regoliamo di sale lasciamo cuocere per mezz’ora, quindi frulliamo la nostra vellutata. Solo quando tutto sarà ben frullato e cremoso, aggiungeremo la panna e riporteremo lentamente a ebollizione, mescolando per evitare che la crema si attacchi al fondo del tegame.

  3. 3

    Mentre la zuppa cuoce, tagliamo a tocchetti il radicchio di Tv precedentemente lavato e lo saltiamo in padella con un poco di olio ed il cucchiaio di cipolla)

  4. 4

    Una volta pronta la vellutata, la impiattiamo ponendo al centro del piatto un po’ di radicchio appassito e le 2-3 castagne messe da parte, irrorando con buon olio Evo.

  5. 5

    Bella a vedersi, cremosa ed avvolgente all’assaggio… una vera e delicata poesia d’autunno!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Che Pasticcio, Gingerbread
il
Lecco

Commenti (2)

Ricette simili