Finto caffè molecolare

E’ sempre un piacere avere ospiti a casa, programmare una cenetta fra amici, decidere il menù e mettersi ai fornelli.
La parte della cucina che preferisco è proprio quella della condivisione. Rendere contenti e a volte stupite le persone che siedono alla mia tavola è un qualcosa che mi gratifica molto, quindi ogni volta che programmo una cenetta, cerco sempre delle idee nuove.
Una di queste è l’idea della cena al contrario, che prima o poi farò.
Com’è divertente pensare di accogliere gli ospiti con a tavola già apparecchiato un caffè, poi continuare con un antipasto che sembra un dessert, e finire magari la cena con una perla di dessert che sembra un aperitivo.
La fantasia e l’immaginazione, con l’aiuto della cucina molecolare hanno davvero libero sfogo, per cui, preparatevi amici miei, prima o poi sarete ospiti di una reverse fake molecular dinner!
Ecco un assaggio: il mio finto caffè molecolare!
Una vellutata delicata sul fondo a base di funghi e topinambur, contrastata da una spuma al sifone di robiola e infine lo speck affumicato e croccante.
Ecco la ricetta e per il passo passo, ecco il link al mio canale YouTube #IOCUCINO dove troverete tutte le ricette di cucina molecolare.
Finto caffè molecolare
E’ sempre un piacere avere ospiti a casa, programmare una cenetta fra amici, decidere il menù e mettersi ai fornelli.
La parte della cucina che preferisco è proprio quella della condivisione. Rendere contenti e a volte stupite le persone che siedono alla mia tavola è un qualcosa che mi gratifica molto, quindi ogni volta che programmo una cenetta, cerco sempre delle idee nuove.
Una di queste è l’idea della cena al contrario, che prima o poi farò.
Com’è divertente pensare di accogliere gli ospiti con a tavola già apparecchiato un caffè, poi continuare con un antipasto che sembra un dessert, e finire magari la cena con una perla di dessert che sembra un aperitivo.
La fantasia e l’immaginazione, con l’aiuto della cucina molecolare hanno davvero libero sfogo, per cui, preparatevi amici miei, prima o poi sarete ospiti di una reverse fake molecular dinner!
Ecco un assaggio: il mio finto caffè molecolare!
Una vellutata delicata sul fondo a base di funghi e topinambur, contrastata da una spuma al sifone di robiola e infine lo speck affumicato e croccante.
Ecco la ricetta e per il passo passo, ecco il link al mio canale YouTube #IOCUCINO dove troverete tutte le ricette di cucina molecolare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Fate sobbollire per circa mezz’ora il minestrone nell’acqua, partendo da acqua fredda e senza condire
- 2
Tagliate e mondate il porro, la patata, il topinambur e i funghi
- 3
Tagliate uno spicchio d’aglio a metà e strofinatelo sul fondo e le pereti di una casseruola, oliate e aggiungete il porro.
- 4
Fate sudare il porro in olio, poi aggiungete prima il topinambur, e fate ammorbidire, poi la patata e fate ammorbidire e infine i funghi e fate amalgamare di sapore.
- 5
Infine coprite col brodo di minestrone e fate sobbollire finché le verdure non saranno completamente cotte.
- 6
A cottura ultimata, frullate, condite con sale, pepe e noce moscata e portate nuovamente a bollore per qualche minuto, poi lasciate intiepidire a temperatura ambiente con pellicola a contatto.
- 7
Portate a bollore la robiola e la panna condite con olio, sale, pepe e noce moscata, poi filtrate e versate nel sifone alimentare.
- 8
Chiudete bene il sifone, caricate e agitate energicamente a testa in giù.
- 9
Agitate nuovamente e poi mettete il sifone in posizione verticale in frigorifero e raffreddare.
- 10
Fate asciugare lo speck in una padella antiaderente senza aggiungere niente. Il grasso dovrà completamente scomparire.
- 11
Asciugate i pezzetti di speck dal grasso in eccesso poi polverizzateli al coltello. per questa operazione potete anche usare un frullatore.
- 12
Componete le vostre tazzine con la vellutata sul fondo, possibilmente tiepida, la crema sifonata di robiola e infine la polvere di speck.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spumone al caffe Spumone al caffe
Lo spumone al caffe è una golosa e vellutata crema fredda al caffè, è un’alternativa estiva al solito caffè caldo.Se non possedete il Bimby, potete preparare lo SPUMONE AL CAFFÈ anche con un frullatore o un mixer a lame. In questo caso, vi verrà meno spumoso.#ilmiolibrolemiericette #caffe #crema #spumone #bimby #ricettebimby #estate #dessert #spumone #dispensadiluglio #ricetteinvacanza Eleonora Lombini -
Vellutata di patata dolce e topinambur, con chips di topinambur Vellutata di patata dolce e topinambur, con chips di topinambur
Ed ecco la stagione delle vellutate! Passione che era anche di mio figlio Chef. Lui ne faceva di un'infinità di versioni perchè le adorava, e a me ha trasmesso amore verso questo tipo di piatto. Naturalmente questa è una mia ricetta che sono certo lui dall'alto apprezzerà.. Tony Mazzanobile -
Crema fredda al caffè Crema fredda al caffè
Per questa fredda e #spumosa #crema al #caffè, che allieterà di sicuro i vostri pomeriggi estivi, vi servirà un buon robot da cucina che possa tritare i cubetti di ghiaccio (tipo #bimby).#fotoricetta #dessert #piattifreddi Alessandra MaisonRomantique -
Tortini di polenta con zola e funghi Tortini di polenta con zola e funghi
Ho scelto un abbinamento che mi piace molto e che è un grande classico per condire la polenta: gorgonzola e funghi. Per la seconda lezione della videoscuola di Cookpad con la nostra bravissima Raffaella, vi propongo la mia versione in mono porzione, da servire come antipasto o come aperitivo per una cena tra amici e, perché no, anche per le tavole natalizie.#ilmiolibrolemiericette#scuolalombarda#dispensadisettembreFollow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍮🧀🍄 Marcella Sweetly Elvie -
Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè Zuccottini meringati con ripieno di frosting al caffè
La ricetta di questo dessert è semplice negli ingredienti, facile da preparare ed elegante nella presentazione. È un semifreddo goloso perfetto per concludere pranzi o cene delle feste natalizie, o semplicemente per concludere un buon pasto in compagnia.Per preparare questo dessert basta procurarsi degli stampi in silicone a semisfera, per ottenere degli zuccottini belli da vedere e buoni da mangiare. La preparazione è semplicissima, soprattutto per il ripieno che è fatto con un frosting di crema al caffè che non è altro che mascarpone, panna montata con l'aggiunta di caffè solubile, come vi dicevo molto molto semplice. L'involucro invece è fatto con della pasta biscuit anche questa molto semplice da preparare, bagnata con del caffè. Per il rivestimento esterno avrete bisogno solo di panna montatata e di meringhe sbriciolate. Spero di avervi convinto che la preparazione di questo dessert non è per niente complicata e se avete qualche dubbio basta che seguite passo a passo le foto del tutorial che spero possano esservi d'aiuto per l'esecuzione, e otterrete sicuramente un risultato che stupirà tutti 😉... buon lavoro!#calendariodicembre#regalodinatale#dicembreincucina Laura Cicutto -
Pasticcio Primavera Pasticcio Primavera
Il Pasticcio con le verdure di Primavera è un classico del menù pasquale.Cosa c'è infatti di più gustoso di tante buonissime verdure avvolte in una morbida besciamella?Preparare il pasticcio in casa preparando anche la sfoglia è lavoro lungo, ma quanta soddisfazione poi quando la tavola si zittisce per assaporare questo piatto così cremoso.Le verdure in questa stagione sono hanno i colori dei prati e dei fiori, sembra quasi di mangiare la rappresentazione di un giardino in piena fioritura. Davvero una gioia per gli occhi oltre che per il palato, non credete?Lo so, vi starete domandando perché continuo a chiamarlo pasticcio e non lasagne 😊Semplicemente perché in Veneto abbiamo questo modo di dire.Infatti se andate in un ristorante troverete sempre scritto Pasticcio, mentre se ordinerete Lasagne vi porteranno le Tagliatelle 😁😂E voi preparerete il Pasticcio per Pasqua? 🐣#MettilaPasquaatavola #calendarioaprile #pasqua #pasticcio #lasagne Ilovecookingathome -
Passato di verdure Passato di verdure
Tutti noi passiamo un periodo a mangiare schifezze e poi ci sentiamo in colpa e ci mettiamo a dieta ferrea.Ecco, per me in una dieta ferrea non può mancare il passato di verdure! Siccome sono troppo golosa a volte mi piace mangiarlo con la pasta al posto dei crostini.E quindi non ci rimane che mangiare, buon appetito! 😍 #menusettimanale It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Crema di topinambur, patate, porro e crostini, speck croccante Crema di topinambur, patate, porro e crostini, speck croccante
Avevo la curiosità di provare questo tubero il topinambur, poi un giorno sul gruppo del calendario la nostra Laura ci ha parlato del topinambur e ho colto la palla al balzo...... Sapete una cosa ho scoperto che mi piace.... Oltre ad avere molto proprietà nutritive e molto versatile adatto sia nelle vellutata, creme, ma anche come contorno e si sposa con tanti ingredienti Un pizzico di cannella e curry -
Tiramisù al torrone senza uova Tiramisù al torrone senza uova
Il tiramisù al torrone senza uova è un goloso dessert al cucchiaio da servire ai vostri ospiti durante le feste natalizie Anna Casile -
Crostata al caffè senza cottura con panna cotta alle mandorle Crostata al caffè senza cottura con panna cotta alle mandorle
Eccoci qua, siamo già a Giugno, fino a poco fa sembrava che il tempo si fosse fermato ma in un attimo sembra volato via!Questa è il mio ultimo esperimento, la mia ultima voglia di dolce soddisfatta con una ricetta velocissima ed adattandomi con ciò che avevo in casa.Crostata fredda senza cottura con base al caffè e panna cotta aromatizzata con sciroppo d'orzata. Un #dessert stilisticamente da perfezionare ma fresco e goloso, sicuramente da ripetere, perfetto per l'estate!#fotoricetta pasticciandoinsiemeate -
Paccheri gratinati asparagi e speck Paccheri gratinati asparagi e speck
AmiciziaCara Meggy,mentre tutti dormivano, stamattina all'alba ho riflettuto su un pensiero che da sempre mi trovo a ripetere prima a me stessa e poi ai tuoi fratelli.L'amicizia è un percorso che può durare tutta la vita o anche solo un istante.In questi giorni complicati si sono perse un po' di persone per la strada. Lo stato di emergenza lascia una tale pressione sul cuore della gente, che non è semplice cancellare e allora si diventa egoisti, si pensa solo al proprio benessere.È un peccato vedere le persone che magari per te, nel passato hanno contato molto, allontanarsi per motivi di poca qualità. Ma la vita, amore mio ti riserverà purtroppo alcune delusioni. Quando tuo fratello e tua sorella restano scioccati per l'atteggiamento dinun amico, gli ripeto sempre che con gli amici si fa un percorso, mentre chi resta siamo noi, che ci amiamo incondizionatamente, senza se e senza ma.Il mio piatto dell'amicizia sono i paccheri.Li cucino tutte le volte che abbiamo gli amici per cena.Non vedo l'ora di farli assaggiare anche a te.La tua Mamma❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Fregola risottata con porro e speck Fregola risottata con porro e speck
Avete mai provato a sostituire il riso con la fregola? Potremmo chiamarlo "fregolotto". Questa pasta sarda dona una consistenza unica al piatto. Io ci ho fatto anche gli arancini! Doctor Cooking
Altre ricette consigliate
Commenti