Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone

Questo piatto é una rielaborazione di un classico, totani e piselli. La cipolla che soffrigge per tanto tempo e si caramella con i suoi stessi zuccheri, va a braccetto con i calamari o coi totani, a seconda del pesce a disposizione. Unico jolly, Timo limone.
Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone
Questo piatto é una rielaborazione di un classico, totani e piselli. La cipolla che soffrigge per tanto tempo e si caramella con i suoi stessi zuccheri, va a braccetto con i calamari o coi totani, a seconda del pesce a disposizione. Unico jolly, Timo limone.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa mettere a bollire poca acqua e quando bolle gettare i piselli e far cuocere giusto 3/4 minuti da quando riprende il bollore, se sono quello novelli, altrimenti un po' di più e subito dopo scolare e passare in acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore. Tenere da parte l acqua per cuocere la pasta.
- 2
Nel frattempo soffriggere la cipolla tritata sottile in un abbondante giro d olio, e una volta che è ben stufata e caramellata al punto giusto aggiungere i calamari tagliati a rondelle e fare cuocere a fuoco vivo fino a quando risulteranno belli morbidi. Aggiustare di sale e pepe. Io avevo in freezer dei cubetti di fumetto di pesce che ho conservato per queste evenienze e ne ho messo qualcuno in cottura per accentuare il sapore di mare.
- 3
Nel frattempo frullare i piselli con olio, Timo limone, sale e pepe. Aiutarsi con dell acqua fredda. Andrebbe filtrata e setacciata bene, ma come potete vedere non l ho fatto, perché avevo fretta e sono pigro. O forse sono solo pigro, non lo saprete mai.
- 4
Una volta che i calamari sono quasi pronti, l'acqua sicuramente sarà a bollore quindi mettete la pasta, scolatela molto al dente e finite di cuocerla aiutandovi con l'acqua di cottura, mantecate con la purea di piselli
- 5
Potete impiattare e continuare ad infierire col timo limone! Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta mista con calamari e piselli 🦑😋 Pasta mista con calamari e piselli 🦑😋
#dispensadigennaio#pasta#pesce#piselli#calamari agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Calamari in Guazzetto con Piselli e Zest di Limone Calamari in Guazzetto con Piselli e Zest di Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/calamari-in-guazzetto-con-piselli/Buongiorno a tutti, oggi vogliamo proporvi un piatto di pesce, una ricetta che è a noi molto cara: Calamari in Guazzetto con Piselli e Zest di Limone! Guardando nei nostri archivi, abbiamo ritrovato questa ricetta, l’avevamo preparata questa estate mentre eravamo al lago.In questi giorni, vista l’emergenza in corso e il dover stare a casa stiamo approfittando anche per sistemare gli archivi e fare un po’ di ordine.Proprio questa ricetta ci ha fatto davvero ripensare a momenti belli, allegri e spensierati che solo pochi mesi fa stavamo vivendo e quanto diamo per scontata la nostra libertà. Ma vedendo questa ricetta abbiamo pensato che poteva proprio essere l’ideale in questi momenti. Gli ingredienti utilizzati, potrebbero essere ingredienti che tutti abbiamo in casa. I piselli sono spesso nei freezer di tutti, le cipolle, il vino, le spezie sono ingredienti che tutti o quasi abbiamo in dispensa. I calamari potrebbero fare eccezione, ma potete sostituire i calamari con qualsiasi altro pesce che avete in freezer o che potete acquistare nella vostra spesa settimanale. Per noi è stato uno spunto di riflessione importante, ci stiamo rendendo conto che spesso perdiamo troppo tempo a cercare ricette particolari, quando basta aprire la dispensa e la mente per creare con poco piatti davvero eccezionali:La nostra memoria è il miglior ricettario che si possa acquistare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Calamari con crema di piselli e briciole di S.Daniele croccanti Calamari con crema di piselli e briciole di S.Daniele croccanti
I calamari cotti in un infuso di basilico, menta, zenzero e buccia di limone per 30 secondi. Tenerissimi (per il sistema di cottura) e profumatissimi. Conditi poi con semplice olio, fiocchi di sale e pepe. Da Pro-Va-Re! Tony Mazzanobile -
Insalata con patate,piselli e calamari Insalata con patate,piselli e calamari
L insalata di patate, piselli e calamari è un piatto molto versatile, piatto unico per l estate da mangiare fredda per chi non ha voglia di mangiare la pastaIdeale come antipasto a pranzo o cena#globalapron2024#estateincucina Enza Falco -
Calamari su letto di crema di piselli Calamari su letto di crema di piselli
I calamari sul letto di crema di piselli è un secondo elegante e raffinato da proporre per una cena o per il cenone di capodanno. Io li ho preparati per la cena di Natale, sono accompagnati con del pane leggermente tostato e insaporito con l’aglio. In questi giorni di festa ho preferito preparare alcuni piatti non troppo calorici, ma senza escludere il gusto e questo vi assicuro è davvero buono. Per questo piatto ho abbinato un prosecco frizzante fresco…. https://www.direecondire.it/2018/12/27/calamari-su-letto-di-crema-di-piselli/ Dire & Condire -
Crema di piselli e finocchi con calamari gratinati al forno Crema di piselli e finocchi con calamari gratinati al forno
Un piatto semplice da preparare ma molto bello da presentare, grazie a @mimmaree_ per l'ispirazioneIn questa ricetta i calamari gratinati con la loro crosticina creano un bel contrasto a livello di consistenze con la crema di piselli e la croccantezza dei crostiniSapori semplici per un piatto gustoso#lamiavariante#cucinaintelligente#piattidiprimavera#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Calamarata Calamarata
La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro. Rob DemiChef -
Calamari croccanti ripieni di pappa al pomodoro su vellutata di piselli Calamari croccanti ripieni di pappa al pomodoro su vellutata di piselli
La mia versione delle seppie con i piselli non contempla le seppie, ma i calamari.Piccoli e sodi, si prestano di più alla panatura al forno e il loro sapore delicato permette di accostare i calamari a molti ripieni.Mi era avanzata della pappa al pomodoro da ieri, così ho riempito i calamaretti, li ho panati con la semola di grano duro e li ho appoggiati su una vellutata di piselli.Ne è venuto fuori un piatto delicato, ricco di gustosi accostamenti, dolci, acidi, croccanti.Sa di mare e di campagna, un po’ come affacciarsi alla finestra di un borgo medievale e vedere il mare all’orizzonte.Perfetta per una #primaverainverde Loredana_iocucino -
Polpette alla birra e limone Polpette alla birra e limone
Avete una birra svanita??Questa ricetta veloce fa al vostro caso .Ho infarinato delle polpette di manzo e le ho cucinate con un soffritto di cipolla, salvia e timo.... Sfumate con la birra e servite con scorza di limone....#polpette#birra#limone#riciclo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamari ripieni al limone Calamari ripieni al limone
È giunto il momento del secondo che ho scelto di fare per il menù della Vigilia.Mia mamma ogni tanto ha fatto i calamari ripieni, ma ho pensato che fare qualcosa al limone, che potesse in un certo senso "sgrassare" la bocca, non sarebbe stata una idea malavagia, ed in questo caso mi è venuta in aiuto la ricetta di questi calamari di Fatto in casa da Benedetta.#secondo #pesce #calamari #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Polpo e piselli Polpo e piselli
Nonno Alfredo era un pescatore e la notte andava al peschereccio e rientrava al mattino per vendere il pesce appena pescato. Io bambina ho il ricordo di ogni suo gesto, con le sue mani grandi dove i pesci piccoli si perdevano, le grida gentili .." viniti...viniti u pisci e' friscu friscu.." le triglie fritte..la cipollina fresca che si abbracciava coi calamari pieni di mollica e capperi e tutte le fogline di prezzemolo... la fetta di limone luccicante dentro la padella nera a bordi alti ...il pane abbrustolito nella padella dopo il pesce fritto Caterina Belladonna -
Risotto Timo e Limone Risotto Timo e Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-timo-e-limone/Un risotto delicato, leggero e dai profumi intensi. Cremoso e goloso come pochi altri: Risotto Timo e Limone!In questa settimana abbiamo parlato del timo…un’erba aromatica dalle mille proprietà benefiche e dai profumi intensissimi. Noi la utilizziamo tantissimo, sia col pesce, che con la carne, ma anche molto sulle verdure…Ne abbiamo approfittato per sperimentare un nuovo risotto, visto che per noi il risotto è qualcosa di speciale e ne facciamo davvero tante versioni diverse.Per la scelta degli ingredienti ci siamo lasciati guidare dalle caratteristiche del timo, ingrediente che volevamo esaltare, sfruttando le sue note aromatiche che già richiamano il limone.Abbiamo quindi deciso di creare una risotto con una base delicata di bucce di limone e timo e di valorizzarlo con una “crema” a base di limone e Olio EVO.Creando questa emulsione di limone e Olio EVO avrete una base perfetta anche per condire delle ottime insalate, ha un profumo davvero esagerato.Un risotto che è stata davvero un’ottima scoperta. Il risotto, cremoso e delicato viene completato dal timo e dalla crema di limone, le note acide e fresche del limone sono perfette per esaltare l’aroma fresco e intenso del timo, il tutto in un equilibrio perfetto!Ad ogni boccone avrete un’esplosione di gusti che vi ricorderanno l’estate!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti