Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone

Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
Reggio Calabria

Questo piatto é una rielaborazione di un classico, totani e piselli. La cipolla che soffrigge per tanto tempo e si caramella con i suoi stessi zuccheri, va a braccetto con i calamari o coi totani, a seconda del pesce a disposizione. Unico jolly, Timo limone.

Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone

4 stanno pensando di prepararla

Questo piatto é una rielaborazione di un classico, totani e piselli. La cipolla che soffrigge per tanto tempo e si caramella con i suoi stessi zuccheri, va a braccetto con i calamari o coi totani, a seconda del pesce a disposizione. Unico jolly, Timo limone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti
3 persone
  1. 300 gcalamarata
  2. 300 gca. di piselli novelli
  3. 3calamari
  4. 1 pezzettocipolla bianca
  5. Sale
  6. Pepe nero
  7. Timo limone

Istruzioni per cucinare

25 minuti
  1. 1

    Per prima cosa mettere a bollire poca acqua e quando bolle gettare i piselli e far cuocere giusto 3/4 minuti da quando riprende il bollore, se sono quello novelli, altrimenti un po' di più e subito dopo scolare e passare in acqua e ghiaccio per mantenere vivo il colore. Tenere da parte l acqua per cuocere la pasta.

  2. 2

    Nel frattempo soffriggere la cipolla tritata sottile in un abbondante giro d olio, e una volta che è ben stufata e caramellata al punto giusto aggiungere i calamari tagliati a rondelle e fare cuocere a fuoco vivo fino a quando risulteranno belli morbidi. Aggiustare di sale e pepe. Io avevo in freezer dei cubetti di fumetto di pesce che ho conservato per queste evenienze e ne ho messo qualcuno in cottura per accentuare il sapore di mare.

  3. 3

    Nel frattempo frullare i piselli con olio, Timo limone, sale e pepe. Aiutarsi con dell acqua fredda. Andrebbe filtrata e setacciata bene, ma come potete vedere non l ho fatto, perché avevo fretta e sono pigro. O forse sono solo pigro, non lo saprete mai.

  4. 4

    Una volta che i calamari sono quasi pronti, l'acqua sicuramente sarà a bollore quindi mettete la pasta, scolatela molto al dente e finite di cuocerla aiutandovi con l'acqua di cottura, mantecate con la purea di piselli

  5. 5

    Potete impiattare e continuare ad infierire col timo limone! Buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
il
Reggio Calabria
Gioco con i sapori come gioco con le parole, senza regole.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili