Plumcake al limone senza burro

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

È il re delle colazioni, leggero, profumato e facile da fare. Piace a tutti, proprio a tutti e si accompagna perfettamente ad una tazza di caffè bollente.
Sto parlando del plumcake al limone, veloce e genuina colazione per la famiglia. Provatelo, sa di casa e di domeniche di relax.

Plumcake al limone senza burro

5 stanno pensando di prepararla

È il re delle colazioni, leggero, profumato e facile da fare. Piace a tutti, proprio a tutti e si accompagna perfettamente ad una tazza di caffè bollente.
Sto parlando del plumcake al limone, veloce e genuina colazione per la famiglia. Provatelo, sa di casa e di domeniche di relax.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15'+50'forno
10/12 porzioni
  1. 2uova
  2. 200 gzucchero semolato
  3. 80 golio di semi di girasole
  4. Semi di 1 bacca di vaniglia
  5. 1limone (buccia grattugiata e succo)
  6. 160 gfarina 00
  7. 40 gamido di mais
  8. 10g lievito per dolci
  9. 1 vasettoyogurt naturale

Istruzioni per cucinare

15'+50'forno
  1. 1

    Montate le uova e lo zucchero in una ciotola.

  2. 2

    Aggiungete l'olio a filo, continuando a montare.

  3. 3

    Unite la buccia grattugiata e il succo del limone a filo, la vaniglia e continuate a montare.

  4. 4

    A parte setacciate le farine e il lievito in una ciotola.

  5. 5

    Aggiungete al composto liquido le farine a cucchiaiate, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.

  6. 6

    A questo punto accendete il forno statico a 180°.

  7. 7

    Oliate una teglia da plumcake da 20cm di lunghezza.

  8. 8

    A parte pesate 20g di zucchero e 20g di farina e mescolateli. Cospargete la teglia oliata col mix di zucchero e farina ed eliminate l'eccesso.

  9. 9

    Al composto del plumcake aggiungete lo yogurt e mescolate per amalgamare bene.

  10. 10

    Versate l'impasto nella teglia, cospargete la parte centrale con lo zucchero semolato nel senso della lunghezza e infornate per 50 minuti.

  11. 11

    Sfornate, fate raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili