Il Frico Integralista

Sarebbe difficile spiegare come un calabrese si ritrovi qui a favelar furlan!
Vi basti pensare che una seria contingenza astrale ha portato sulla mia strada gli ingredienti e la ricetta di questo piatto.
E quando incontro la cucina povera, rurale, popolare mi innamoro subito.
Il Frico Integralista
Sarebbe difficile spiegare come un calabrese si ritrovi qui a favelar furlan!
Vi basti pensare che una seria contingenza astrale ha portato sulla mia strada gli ingredienti e la ricetta di questo piatto.
E quando incontro la cucina povera, rurale, popolare mi innamoro subito.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pelare le patate e grattugiarle. Subito dopo tagliare una cipolla a cubetti e soffriggerla in un abbondante giro d'olio e una noce di burro. La cipolla deve soffriggere a lungo.
- 2
Quando è ben rosolata si possono aggiungere le patate, si aggiusta di sale e pepe e si continua a cuocere per circa una decina di minuti mescolando in modo da creare un amalgama. Intanto si può fare il gomasio a cubetti.
- 3
Arrivati a questo punto si può aggiungere il formaggio e continuando a mescolare inizierà a fondersi, iniziare a distribuire in maniera omogenea il composto su tutta la padella e far dorare bene da un lato. Poi aiutandosi con un piatto girare a mo' di frittata e far dorare dall'altra parte.
- 4
Mi sa che è pronto in tavola! Buon appetito!
Ricette simili
-
Frico Frico
Pochi giorni fa, ho avuto l’onore di pranzare a casa della Signora di Alice Tv, Franca Rizzi, ci ha preparato il FRICO, sempre sentito nominare, sempre visto sul web, ma, mai mangiato, mi è piaciuto tantissimo e ..alla fine ci ha omaggiato di Montasio dop, ho voluto subito provare a farlo, troppo buono davvero, mi diceva che, il FRICO viene fatto con la purea di patate, ma io ho provato con le patate grattugiate (come ha fatto anche lei…) e mi è piaciuto davvero tanto.E ora, vediamo gli ingredienti… Marzia Giustiniani -
Frico morbido Frico morbido
Piatto tipico del Friuli nato sui monti della Carnia. Piatto povero, era nato per consumare i resti dei formaggi. Non esiste una ricetta originale, Non solo tra i paesi del Friuli, ma anche tra componenti della stessa famiglia era normale cucinarlo in modo diverso. la conferma la dà la mia ex moglie e sua madre, che pur essendo ambedue nate e cresciute al nord della Carnia (ai confini con l'Austria), mia moglie lo faceva morbido e mia suocera croccante; una bolliva le patate, l'altra grattugiava le patate crude; una mischiava il tutto, l'altra lo faceva a strati. L'unica cosa che le univa erano gli ingredienti: patate, formaggio, cipolla. Io preferivo quello morbido e quindi ho pensato di proporvi di questo la ricetta. Tony Mazzanobile -
Frico friulano Frico friulano
Le prime volteCara Meggy,la prima settimana senza papà è volata.Ieri hai compiuto un mese, il tuo primo mese, la tua prima candelina su una piccola tortina fatta in casa, con ingredienti di fine estate.La prima notte svegli per tre ore è arrivata ed è passata.La prima vera crisi di crescita, quella della 5ª settimana è piombata su di noi, fra pianti e dipendenze, ma insieme la supereremo e il sole tornerà a brillare sul tuo piccolo visino.Le prime visite mediche dei tuoi fratelli con al seguito la carrozzina. Si, sono state fatte anche quelle.La prima volta che la tua mamma ricomincia a lavorare, dopo la nascita di un bambino.La prima volta che da sola, accompagnerò a scuola i tuoi fratelli per il loro nuovo primo giorno, in tua compagnia arriverà presto.La prima volta che per andare a scuola nello zaino ricolmo, mettiamo anche mascherina e igienizzante per le mani.La prima volta che la mia tradizionale frittata di patate, che assomiglia tanto alla tortilla spagnola, si trasforma in un antipasto tutto nordico, il Frico del Friuli.C'è sempre una prima volta per tutto.Una prima volta anche per noi, da affrontare insieme, da vivere insieme.Non vedo l'ora di incominciare.La tua Mamma ❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Il Pandårino 🍊 Il Pandårino 🍊
Mi hanno portato una busta di mandarini locali e avevo un pezzo di pandoro superstite, il #riciclocreativo è stato d'obbligo.Dal profumo sembra di stare in giardino. Enzo Falleti -
Fagottini vegan di zucchine e purea di patate alla menta Fagottini vegan di zucchine e purea di patate alla menta
Eccoci qua cari amici con gli ultimissimi giorni di dieta!Quello che sto imparando è ottenere il meglio con il poco a disposizione e sto lavorando molto sulla gradevolezza estetica dei piatti.Oggi ho realizzato questi fagottini: totalmente vegani, assolutamente light ma davvero freschi e deliziosi.#giocoestateVi lascio di seguito la ricetta👇👇👇 Alessandra Petrei -
Il mare nel piatto 🌊 - Calamarata con frutti di mare Il mare nel piatto 🌊 - Calamarata con frutti di mare
Questo piatto sa di mare, ma non solo letteralmente a livello di sapore.Come il mare se ne frega e va per la sua strada qualsiasi cosa succeda, per cui non esiste una versione “standard “, l’importante è rispettare i singoli ingredienti e trarre il meglio da ognuno di essi. Non stressare i prodotti ittici con cotture prolungate, cercare di concentrare i singoli sapori e trovare una sintonia d’insieme. Questa è la mia versione, mettetevi alla prova e trovate la vostra! Enzo Falleti -
Tabulè - Fresca insalata libanese perfetta per l'estate Tabulè - Fresca insalata libanese perfetta per l'estate
Il mio primo incontro con il tabulè 🇱🇧 è stato quando Marie, la mia ex-compagna di stanza, ha organizzato una cena nel nostro appartamento a Parigi 🇫🇷. Marie era nata e cresciuta a Parigi e mi ha insegnato molto sulla cultura parigina, comprese le tendenze recenti e le tradizioni alimentari. Secondo lei, la cucina libanese è popolare a Parigi perché molti libanesi vivono in città a causa della storia tra i due paesi. Il tabulè è uno dei cibi libanesi che sono ben penetrati nella dieta dei parigini. Marie ha lo cucinato quella sera e mi è piaciuto molto 😍. Da allora, è diventato un piatto fisso per me in estate.#dispensadiagosto 🍅🥒🥗 Junko -
Mimosa Mimosa
MIMOSA💕"Siamo cosìÈ difficile spiegareCerte giornate amare, lascia stareTanto ci potrai trovare quiCon le nostre notti biancheMa non saremo stanche neanche quandoTi diremo ancora un altro sì" ...Quale creatura può meglio rappresentare l'amore assoluto se non la donna, l'essere più enigmatico ed allo stesso tempo più piacevole da scoprire al mondo❤️Io qui vi presento la mia Mimosa, fatta con la meravigliosa ricetta di Luca Perego LuCake Marina Ludosan -
Cannelloni mortadella e ricotta Cannelloni mortadella e ricotta
Un piatto non gustoso, di più!Per farli ho preso spunto da una ricetta su Al.ta Cucina, sono piena di ricette salvate e scritte in passato, povera me ahahahIn quel caso era prevista la sfoglia su cui mettere ricotta e poi la mortadella in fette, io invece ho fatto diversamente pur mantenendo gli stessi ingredienti, ho omesso solo una cosa, che senza dubbio li avrebbe resi spettacolari, ma l'ho dimenticata. Patri - Rock&Food -
Pasta ca' muddica RMX Pasta ca' muddica RMX
Oggi vi voglio proporre un piatto povero che fa parte della tradizione culinaria della mia regione, la Calabria, ma anche di quella siciliana. Questo piatto rappresenta l'anima semplice della cucina, quella cucina povera che anche con poco si attrezza per mettere in tavola sempre del cibo, che oggi a volte è puro piacere, ma che non bisogna dimenticare, è sempre prima di tutto nostro sostentamento. E' una ricetta essenziale e semplice, che conta veramente pochi ingredienti, pasta ( di solito lunga ) , olio e mollica di pane tostata. Io ho scritto remix perché ho voluto riciclare il ripieno dei calamari che mi è avanzato e ho usato quella. Per rimanere in tema di cucina povera, non si butta via niente. Ora vi racconto.. #cucinaregionale #riciclo #nowaste Enzo Falleti -
Il cuoppo o fritto misto Il cuoppo o fritto misto
A Napoli quando si parla di fritto è una cosa seria e ancor più serio è il cuoppo, un cono di carta paglia, dove viene adagiato il fritto misto, per far si che si possa mangiare tranquillamente per le vie.Di cuoppo ce ne sono tre versioni: di mare, di terra e dolce. Oggi vi propongo la versione di mare ❤️ RK -
Moussaka egiziana con peperoni e melanzane Moussaka egiziana con peperoni e melanzane
La moussaka ha diverse origini: marocchina, egiziana, greca, ecc. Vi presento la mia! La mia moussaka di melanzane Vegan è in realtà un punto di incontro tra la cucina greca e quella egiziana. Sarag93
Altre ricette consigliate
Commenti (3)