Crocchette di patate dolci al vapore e salmone affumicato

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

C'è qualcuno al mondo che non ama le crocchette? Di qualunque tipo esse siano... sono davvero irresistibili, perché le loro dimensioni le rendono super versatili: da tipico street food possono diventare protagoniste di feste e buffet, di cene informali con gli amici, di pasti in famiglia con i nostri bambini, ma anche trasformarsi in un piatto più ricercato quando si utilizzano ingredienti insoliti o si fanno accostamenti nuovi ed eleganti. Prendiamo come esempio le crocchette di patate: sono forse la variante più diffusa, ma le avete mai assaggiate nella combinazione patate dolci e salmone affumicato? Il contrasto tra il retrogusto più dolce delle patate e la sapidità del salmone, unito alla freschezza delle erbe aromatiche (aneto e prezzemolo) e all'olio essenziale contenuto nella scorza di limone, le rende uniche! Se poi si accompagnano a una gustosa salsina a base di limone e panna acida resistere diventa una missione impossibile!

Crocchette di patate dolci al vapore e salmone affumicato

6 stanno pensando di prepararla

C'è qualcuno al mondo che non ama le crocchette? Di qualunque tipo esse siano... sono davvero irresistibili, perché le loro dimensioni le rendono super versatili: da tipico street food possono diventare protagoniste di feste e buffet, di cene informali con gli amici, di pasti in famiglia con i nostri bambini, ma anche trasformarsi in un piatto più ricercato quando si utilizzano ingredienti insoliti o si fanno accostamenti nuovi ed eleganti. Prendiamo come esempio le crocchette di patate: sono forse la variante più diffusa, ma le avete mai assaggiate nella combinazione patate dolci e salmone affumicato? Il contrasto tra il retrogusto più dolce delle patate e la sapidità del salmone, unito alla freschezza delle erbe aromatiche (aneto e prezzemolo) e all'olio essenziale contenuto nella scorza di limone, le rende uniche! Se poi si accompagnano a una gustosa salsina a base di limone e panna acida resistere diventa una missione impossibile!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gpatate dolci
  2. 100 gpangrattato
  3. 1 spicchiod'aglio
  4. 1 mazzettoprezzemolo fresco
  5. 1 mazzettoaneto fresco
  6. 1 cucchiainosemi di finocchio
  7. 180 gsalmone affumicato
  8. 1limone
  9. Q.b.farina di tipo 1
  10. 2uova
  11. Q.b.pangrattato
  12. 1filo olio extravergine d'oliva
  13. 200 gpanna acida
  14. 1 pizzicosale
  15. 1limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare molto bene le patate dolci, pelarle e immergerle subito in acqua acidulata con il succo del limone per evitare che anneriscano. Tagliarle a cubetti e cuocerle al vapore finché non risulteranno morbide, quindi passarle in uno schiacciapatate, raccogliendo la purea ottenuta in una terrina.

  2. 2

    Aggiungere alle patate dolci il pangrattato, la scorza grattugiata del limone, tutti gli aromi (aglio, prezzemolo, aneto) tritati finemente, i semi di finocchio e il salmone affumicato tagliuzzato in piccoli pezzettini, mescolando bene in modo da ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Prelevare delle porzioni di composto e modellare a forma di piccole crocchette leggermente schiacciate (si otterranno circa 20 crocchette). Tenere in frigorifero per almeno 15 minuti in modo che si rassodino.

  4. 4

    Nel frattempo preparare in tre vaschette distinte gli ingredienti per la panatura.

  5. 5

    Passare le crocchette prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Collocarle su una teglia rivestita di carta forno, condirle con un filo d’olio e cuocerle nel forno preriscaldato a 175°C (forno ventilato) per 25 minuti, finché non diventeranno ben dorate e croccanti.

  6. 6

    Mentre le crocchette cuociono preparare la salsina: in una ciotolina mescolare bene la panna acida, la scorza grattugiata del limone, 1 cucchiaio di succo filtrato e un pizzico di sale.

  7. 7

    Servire subito le crocchette appena sfornate, accompagnate a piacere dalla salsina al limone.

  8. 8

    Si possono preparare le stesse crocchette in altre varianti molto interessanti, sostituendo il salmone affumicato con la stessa quantità di altri tipi di pesce (affumicato o non affumicato) tritato finemente e mescolato agli altri ingredienti. È anche un ottimo modo di riutilizzare degli avanzi (per esempio di pesce arrosto o al vapore): l’unico limite è la fantasia!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili