Pitta salentina in barca

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Ispirata dalla bellissima lezione di #cucinapugliese ecco la mia versione in monoporzione della pitta salentina.

Pitta salentina in barca

Ispirata dalla bellissima lezione di #cucinapugliese ecco la mia versione in monoporzione della pitta salentina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
4 porzioni
  1. 8patata grandi bio
  2. 1cipolla
  3. 2carote
  4. 1 gambosedano
  5. 1zucchina
  6. 2uova
  7. 30 gpecorino stagionato per l'impasto
  8. 20 gpecorino stagionato per cialda (160 g in totale)
  9. 200 gmozzarella
  10. Timo fresco
  11. Noce moscata
  12. Sale e pepe
  13. Olio evo

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    Iniziamo lavando accuratamente le patate dalle impurità. Cuociamo in una pentola capiente con acqua e sale. Quando saranno quasi cotte, circa dopo mezz'ora dal bollore, scoliamo e lasciamo leggermente intiepidire.

  2. 2

    Nel frattempo in una padella facciamo cuocere le verdure, la cipolla a striscioline e il resto della verdura a dadini molto piccoli, con abbondante olio d'oliva. La verdura deve rimanere croccante, regoliamo di sale e pepe e lasciamo raffreddare.

  3. 3

    Intanto le patate si saranno intiepidire. Con un spelucchino incidete un lato e con l'aiuto di un cucchiaino scavatele all'interno. La polpa della patata mettetela da parte.
    Salate all'interno il guscio.

  4. 4

    Ora prendiamo l'interno scavato lo schiacciamo con lo schiacciapatate, aggiungiamo le uova, sale e pepe, noce moscata, il timo e i 30 g di pecorino grattugiato. Mescoliamo il tutto.

  5. 5

    Riprendiamo le nostre verdure, aggiungiamo la mozzarella a dadini piccoli. Ora riempiamo ogni patata con le verdure e mozzarella. Copriamo con l'impasto di patata. Metà le ho chiuse con la sac a poche, e metà nella classica maniera a pitta. Infornate a 180° per circa 20 minuti o fino a quando le punte non saranno dorate.

  6. 6

    Ora facciamo le cialde di pecorino. All'interno di un coppa pasta mettiamo 20 g circa di pecorino grattugiato. Togliamo il coppa pasta e mettiamo in forno a microonde alla massima potenza per 30 secondi circa.

  7. 7

    Sfornate e lasciate raffreddare. Ora sforniamo le patate, le adagiamo su di un piatto e decoriamo con la cialda. Servire caldo e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Ricette simili