Tagliatelle in viola

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Il cavolo viola può essere consumato sia crudo che cotto. Io l’ho stufato rapidamente per preparare un primo piatto. Ho preferito fare la pasta in casa, ma se non avete tempo o voglia, saranno perfette le tagliatelle all’uovo confezionate.

Tagliatelle in viola

Il cavolo viola può essere consumato sia crudo che cotto. Io l’ho stufato rapidamente per preparare un primo piatto. Ho preferito fare la pasta in casa, ma se non avete tempo o voglia, saranno perfette le tagliatelle all’uovo confezionate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per il condimento:
  2. 1cavolo viola
  3. 1piccolo porro
  4. 1 bicchierinovino bianco
  5. 100 mllatte
  6. q.b.olio extravergine d’oliva
  7. q.b.sale e pepe
  8. Per la pasta:
  9. 300 grfarina 00
  10. 3uova

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una terrina, versate la farina a fontana, fate un buco al centro, mettetevi le uova, sbattetele con una forchetta e impastate fino a ottenere un panetto lisco e omogeneo. Lasciatelo riposare circa mezz’ora, avvolto in una pellicola.

  2. 2

    Prendete il panetto, tagliatelo in pezzi e tirate la pasta (a mano o con la macchina stendi pasta) nello spessore desiderato. Stendete le sfoglie con cura e distanziatele affinché non si attacchino e, dopo averle fatte riposare un po’, procedete alla realizzazione delle tagliatelle. Stendetele su un piano ben infarinato e lontano da fonti di umidità e calore.

  3. 3

    Eliminate le foglie più esterne del cavolo e tagliatelo finemente. Sciacquatelo rapidamente e lasciatelo scolare. Tritate il porro e in una casseruola fatelo dorare con un giro d’olio extravergine. Aggiungete il cavolo, saltatelo, fategli prendere calore e sfumatelo col vino. Salate e procedete a stufarlo, a fuoco dolce, mescolando frequentemente e senza aggiungere acqua. Il tempo di cottura si aggira tra i 10/15 minuti, in base al livello di croccantezza che desiderate ottenere.

  4. 4

    Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta, che salerete quando giungerà a ebollizione.

    Nel frattempo, trasferite metà del cavolo in un contenitore stretto, a sponde alte, aggiungete il latte, il pepe, un filo d’olio e frullate con un mixer a immersione.

  5. 5

    Quando l’acqua bolle, cuocete le tagliatelle. Una volta cotte, trasferitele, con l’aiuto di un prendi spaghetti, senza eliminare l’eccesso di acqua, nella casseruola con il cavolo e mantecatele con una parte della crema.

    Utilizzate il resto della crema per impiattare con una nota di colore.
    Guarnite con erbe aromatiche a piacere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

arianna
arianna @cook_24016197
gustosa ricetta che cucinerò a breve! grazie mille!! daniela gandolfi
Ospite

Ricette simili