Brioche filante

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Ricetta francese presa dal blog di Chiara Costanza, è una brioche sofficissima, morbida e rimane tale anche il giorno dopo . In teoria dovrebbe mantenersi per qualche giorno , ma purtroppo non posso darvi conferma perché finisce sempre prima 😅
#ilmiolibrolemiericette

Brioche filante

6 stanno pensando di prepararla

Ricetta francese presa dal blog di Chiara Costanza, è una brioche sofficissima, morbida e rimane tale anche il giorno dopo . In teoria dovrebbe mantenersi per qualche giorno , ma purtroppo non posso darvi conferma perché finisce sempre prima 😅
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 320 gfarina "0" (io 350 W) va bene anche una manitoba
  2. 150 mllatte leggermente tiepido
  3. 8 grlievito di birra fresco
  4. 75 grzucchero
  5. 5 grsale
  6. 70 grburro a temperatura ambiente
  7. 1uovo
  8. Per la farcitura
  9. 100 grgocce di cioccolato fondente
  10. Per la decorazione
  11. qualche cucchiaiolatte
  12. Goccecioccolato fondente q.b
  13. Granella di zucchero q.b opzionale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola sciogliere il lievito con il latte tiepido, aggiungere 15 g di zucchero e 150 g di farina presi dal totale.

  2. 2

    Mescolare, coprire con pellicola, e fare riposare per 1 ora o finché non si notano delle bollicine in superficie

  3. 3

    Aggiungere la farina, lo zucchero rimanenti e l'uovo,io l'ho prima sbattuto con una forchetta in una ciotolina.

  4. 4

    Se usate l'impastatrice utilizzare il gancio a foglia, aumentando un poco la velocità dopo che l'impasto si sarà tutto ben amalgamato.

  5. 5

    Rallentare poi la velocità per unire poco alla volta il burro morbido tagliato a cubetti, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro.

  6. 6

    Aumentare ancora la velocità per fare incordare nuovamente l'impasto e ottenere così un impasto liscio e omogeneo,
    che si stacchi dalle pareti della planetaria

  7. 7

    Togliere il gancio a foglia dall'impastatrice e sostituirlo con il gancio ad uncino. Aggiungere il sale e farlo amalgamare all'impasto,facendo fare qualche giro e quando vedete che si aggrappa bene al gancio, spegnere.

  8. 8

    Formare con le mani una palla, mettere l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio (ci vorranno all'incirca 3 ore poi dipende da quanto caldo avete in casa)

  9. 9

    Dividere l'impasto in 5 parti, ognuno del peso di 130 -131 gr circa, e formare delle palline.

  10. 10

    Prendere la prima pallina formata e appiattirla in un disco, cospargere la superficie con 20 gr di gocce di cioccolato (io ho utilizzato del cioccolato tagliato a pezzi).

  11. 11

    Portare verso l'interno due lempi di impasto, facendoli toccare ma senza sovrapporli.In questo modo si sarà formato una specie di rettangolo di impasto, che va poi arrotolato su se stesso. Fare la stessa cosa con le rimanenti palline.

  12. 12

    Sistemare man mano i rotolini ottenuti all'interno di uno stampo da plumcake di 30 per 11 cm, foderato da carta forno.Fare lievitare fino al raddoppio, coprendo con pellicola (ci vorrà circa 1 ora,1 ora e mezza, anche qui dipende da quanto caldo avete in casa)

  13. 13

    Spennellare con latte, cospargere con gocce di cioccolato (anche qui ho utilizzato del cioccolato tagliato a pezzetti)e granella di zucchero.

  14. 14

    Cuocere in forno caldo a 170° per 5 minuti, poi a 160° per circa 20-25 minuti.

  15. 15

    Una volta sfornato togliere delicatamente dallo stampo e lasciare raffreddare su una graticola.

  16. 16

    Quando si apre staccandolo con le mani, si può vedere come fila la mollica 🤤

  17. 17

    Questo e quello che sono riuscita a salvare per fare le foto e per la colazione. Ogni volta che lo preparo sparisce in un baleno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili