Burger di miglio e verdure

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ultimamente sto entrando in fissa con gli hamburger lo so… il fatto è che mi piacciono così tanto! Sono molto versatili, si possono mettere in mezzo a un buon panino fatto in casa oppure accostare a un contorno fresco; si possono preparare e cuocere subito oppure congelarli per un successivo utilizzo; si possono cuocere in padella, alla piastra, alla brace, in forno o addirittura al vapore… sono mille i motivi per amarli! La mia proposta di oggi è un hamburger a base di cereali e verdure, in particolare miglio, carote, patate e valeriana: con l’aggiunta di curcuma fresca grattugiata e curry si ottengono degli hamburger squisiti, e vi assicuro che in quanto a sapore non hanno nulla da invidiare! #healthy

Burger di miglio e verdure

11 stanno pensando di prepararla

Ultimamente sto entrando in fissa con gli hamburger lo so… il fatto è che mi piacciono così tanto! Sono molto versatili, si possono mettere in mezzo a un buon panino fatto in casa oppure accostare a un contorno fresco; si possono preparare e cuocere subito oppure congelarli per un successivo utilizzo; si possono cuocere in padella, alla piastra, alla brace, in forno o addirittura al vapore… sono mille i motivi per amarli! La mia proposta di oggi è un hamburger a base di cereali e verdure, in particolare miglio, carote, patate e valeriana: con l’aggiunta di curcuma fresca grattugiata e curry si ottengono degli hamburger squisiti, e vi assicuro che in quanto a sapore non hanno nulla da invidiare! #healthy

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 80 gmiglio
  2. 2patate
  3. 2carote
  4. 1peperone rosso
  5. 1 mazzettovaleriana
  6. Q.b.olio extravergine d'oliva
  7. 1-2 cmcurcuma fresca (oppure 1 cucchiaino curcuma in polvere)
  8. 1/2 cucchiainocurry
  9. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lessare il miglio in acqua salata, scolandolo bene quando è ancora leggermente al dente.

  2. 2

    Nel frattempo, preparare le altre verdure: pelare le patate, tagliarle a tocchetti e cuocerle al vapore; sbucciare le carote e grattugiarle con una grattugia a fori piccoli; eliminare picciolo e filamenti interni dal peperone e ridurlo in cubetti piccolissimi; tritare grossolanamente le foglie di valeriana.

  3. 3

    Passare le patate allo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una terrina capiente. Unire anche i peperoni, le carote, la valeriana, il miglio, la curcuma fresca pelata e grattugiata finemente (usare dei guanti!) o la curcuma in polvere, il curry e mescolare bene per amalgamare il composto. Aggiustare di sale.

  4. 4

    Formare i burger con l'aiuto di un coppapasta per dare una forma più regolare e cuocerli con un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente 4-5 minuti per parte, o comunque finché non si sarà formata una bella crosticina.

  5. 5

    Servirli subito ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili