Khachapuri

Il 𝔨𝔥𝔞𝔠𝔥𝔞𝔭𝔲𝔯𝔦 è un piatto tipico georgiano che consiste in una sorta di pane con un impasto al kefir a cui si da la forma di una barchetta e si riempe con formaggio e uova.
Lo chiamano il 𝓅𝒶𝓃𝓏ℯ𝓇ℴ𝓉𝓉ℴ 𝒹ℯ𝓁𝓁𝒶 𝒻ℯ𝓁𝒾𝒸𝒾𝓉𝒶', infatti secondo il folklore tradizionale, questo piatto è in grado di trasmettere emozioni positive e di rallegrare chi lo mangia.
Che sia vero o no, è davvero una gioia per il palato (e per gli occhi!)! #ilmondonelpiatto
Khachapuri
Il 𝔨𝔥𝔞𝔠𝔥𝔞𝔭𝔲𝔯𝔦 è un piatto tipico georgiano che consiste in una sorta di pane con un impasto al kefir a cui si da la forma di una barchetta e si riempe con formaggio e uova.
Lo chiamano il 𝓅𝒶𝓃𝓏ℯ𝓇ℴ𝓉𝓉ℴ 𝒹ℯ𝓁𝓁𝒶 𝒻ℯ𝓁𝒾𝒸𝒾𝓉𝒶', infatti secondo il folklore tradizionale, questo piatto è in grado di trasmettere emozioni positive e di rallegrare chi lo mangia.
Che sia vero o no, è davvero una gioia per il palato (e per gli occhi!)! #ilmondonelpiatto
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogli il lievito nell'acqua con lo zucchero, aggiungi 40g di farina presa dal totale e amalgama. Fai riposare 45 minuti.
- 2
Aggiungi il latte a temperatura ambiente, il kefir e l'olio e mescola. Aggiungi la restante farina e impasta bene sino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Mettilo in una ciotola oliata e fallo lievitare coperto per 1 ora e 30 sino al raddoppio.
- 3
Stendi l'impasto ad ovale con l'aiuto di un mattarello (spesso circa 5mm) e arrotola un paio di volte i lati lunghi. Unisci le punte per ottenere una forma a barchetta.
- 4
Con una grattugia a fori larghi grattugia i 2 formaggi, amalgamali al kefir e disponi il ripieno all'interno della barchetta.
- 5
Mettila su una placca foderata di carta forno, spennella i bordi con burro fuso e cuoci in forno statico a 200°c per 10 minuti, poi tira fuori, con un cucchiaio crea una rientranza nel formaggio e mettici l'uovo stando attenti a non romperlo.
- 6
Spennella nuovamente i bordi e continua la cottura finché i bordi non saranno dorati e l'uovo non sarà rappreso (consiglio grill gli ultimi minuti).
Ricette simili
-
Cinnamon roll leggere e soffici Cinnamon roll leggere e soffici
Le classiche cinnamon rolls con qualche variazione per alleggerirle: solo albume, olio e kefir nell'impasto! Sofficissime e golose!#febbraioincucina Beatrice Donzella -
Kefir fatto a casa 🌷 Kefir fatto a casa 🌷
Il Kefir è una bevanda ricca di probiotici, fatta dalla fermentazione del latte. Ha un gusto leggermente acido e frizzantino. È simile allo yogurt , ma un po' più liquido e rispetto ad esso ha più proprietà benefiche. Mentre lo yogurt contiene solo 2 batteri (Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus che non sono probiotici), il Kefir invece ne ha più di 10 (tra cui Lactobacillus acidophilus considerato un batterio buono), benefici per l'intestino perché riescono ad arrivarci vivi. Il Kefir è povero di lattosio, ha una percentuale minore rispetto allo yogurt, ma per gli intolleranti, si può preparare anche con il latte vegetale o con acqua zuccherata e i granuli di kefir. Il metodo più tradizionale, infatti, è quello di utilizzare i granuli, ma si può fare, anche, utilizzando il Kefir già pronto, acquistato al supermercato, come ho fatto io. Un buon compromesso per avere il Kefir quando non si riesce a trovare i granuli. #kefir #homemade #probiotici #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Albero di Natale salato e farcito Albero di Natale salato e farcito
Una ricetta semplice e divertente da preparare durante il periodo natalizio. La ricetta consiste nel preparare la pasta per pizza e di farcire l'albero di natale con i gusti che preferite. Io ho farcito con passata di pomodoro e mozzarella; passata di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto; passata di pomodoro, mozzarella e filetti d'acciuga. Le Delizie di Vero -
Tortano + muffin Tortano + muffin
Il tortano è una ciambella rustica a base di pasta lievitata con una golosa farcitura, tipica del periodo di Pasqua.Si distingue dal casatiello per la presenza delle uova sode nella farcia, anziché crude e intere in superficie.Si prepara con un impasto caratterizzato dalla presenza dello strutto e del pepe, che lo rende particolarmente fragrante e saporito, mentre il ripieno comprende, oltre alle uova sode, il salame napoletano e il formaggio tipo provola o provoloneSi adatta benissimo alle esigenze di ognuno di noi.È una ricetta svuota-frigo. Si prepara solitamente per il pic nic di Pasquetta.#tortanonapoletano#pasquaatavola#miniporzione#cottoinforno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calzone quaresimale di cipolla fresca🧅🍅🫒🍕 Calzone quaresimale di cipolla fresca🧅🍅🫒🍕
Da noi in Puglia si usa fare la focaccia di cipolla, iniziando dal primo venerdì quaresimale, a Martina lo chiamano "pezzetedd", pizzitiddo italianizzato, io l'ho fatto a forma di calzone, è una squisitezza, la pasta friabile, il ripieno scioglievole, non si può resistere al suo delizioso profumo, tutto il vicinato scoprirà cosa state preparando!!!! #cucinaintelligente #ricettariomarzo Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Formaggette al kefir Formaggette al kefir
Il formaggio non lo avevo mai fatto, mi sembrava difficile. Da 1 anno ho i grani di kefir e mi preparo il latte di kefir in casa, ed ho sperimentato il formaggio: soddisfazione 😁 Matilde Merulla -
Ciambella pere, cioccolato e kefir Ciambella pere, cioccolato e kefir
Una cara amica mi ha regalato il kefir di latte; con l'esubero ho fatto questo ciambellone, molto soffice dai sapori autunnali! È chiaro che si può fare sostituendo il kefir con latte vaccino o di mandorle! Daniela -
PIDE TURCA 🇹🇷 PIDE TURCA 🇹🇷
L'origine del Piede risale a tempi antichi nella regione dell'Anatolia.Nel corso degli anni si è evoluto, adottando le influenze delle varie culture passate per la TurchiaOggi la Pide è lo street food più importante della Turchia, realizzata con un impasto lievitato a base di: farina grano, acqua (o acqua e latte), lievito, olio e salePuò essere Kapali chiusa o a forma di barchetta farcite con:Formaggio, anche con l'aggiunta di spinaci, o di carne, di pollo, manzo macinato, bocconcini di agnello o salsiccia sucuk piccanti oppure, uova e peperoniDurante il Ramdan invece sì mangia semplice, cosparso con i semi di cumino o di nigellaLa mia versione:Karsali pide con formaggioKiymali Pide con carne macinataIspanakli Pide con spinaci e peperoncinoSucuk pide con la salsiccia che ho sostituito con la salsiccia fresca lucana non avendo a disposizione la salsiccia turca#calendariogennaio Francesca Diomede -
Casatiello Casatiello
Il Casatiello è uno dei simboli della Pasqua napoletana, ha origini antichissime sembra comparire già nel 1634 in una fiaba di Gianbattista Basile "La gatta Cenerentola", prima preparato in occasione della festa di primavera che si celebrava prima in epoca Greca e poi Romana, e poi diventato una preparazione tradizionale delle festivita pasquali.Il Casatiello è un pane ricco di sapori rustici, il suo profumo inconfondibile dato dalla sugna lo rende unico.Si prepara tra il giovedì e il venerdì prima di Pasqua e si gusta durante tutte le festività soprattutto il giorno di Pasquetta, in quanto si presta ad essere conservato per qualche giorni e perfetti da gustare per le scampagnate.Simile a suo cugino Tortano, a differenza di quest'ultimo le uova non sono al suo interno ma adagiate sopra e ingabbiate da una croce di pasta simbolo della croce di Gesù, rendendo questa preparazione tipica di questo periodo.Pur non rientrando nella mia tradizione regionale sono anni che lo preparo, amando le ricette tradizionali quando l'ho assaggiato mi ha conquistato subito.Il suo profumo intenso pervade casa per giorni interi, e anche se la lavorazione richiede un po di tempo ne vale sicuramente la pena.#casatiello#ricettetradizionali#pasqua#pasquaintavola Simona ChicchiDiSorriso -
Focaccia con melanzane Focaccia con melanzane
Questo è un tipico esempio di ricetta svuota frigo. È tempo di scongelare il freezer in casa mia e di utilizzare una melanzana che giace da qualche giorno in frigo. Inoltre le farine occupano troppo spazio in frigo ed è tempo di fare posto ad altro. Mani in pasta, allora, e diamo sfogo alla creatività che per fortuna non manca mai.👩🏻🍳 Ecco, è così che nasce questa focaccia e, come dice il proverbio, “la necessità aguzza l’ingegno“! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍕🍆#dimmicosacucini #estate #focaccia #basilico #melanzane #svuotafrigo #ceneestive Marcella Sweetly Elvie -
Focaccine di broccoli e patate dal cuore filante Focaccine di broccoli e patate dal cuore filante
Se state cercando un modo furbo e delizioso per far apprezzare i broccoli anche ai palati più difficili, queste focaccine sono la risposta! Morbide e filanti dentro, con una crosticina dorata e croccante fuori, sono perfette come secondo vegetariano, antipasto sfizioso o addirittura come merenda alternativa. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/
Altre ricette consigliate
Commenti (3)