Bruschette con ciuffi di totano pomodoro e prezzemolo

Una ricetta finger food che può essere un aperitivo o un secondo piatto
Bruschette con ciuffi di totano pomodoro e prezzemolo
Una ricetta finger food che può essere un aperitivo o un secondo piatto
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere una padella mettere 4 cucchiai di olio e aggiungere la cipolla e l’aglio tritato finemente, soffriggere e aggiungere i ciuffetti di totano. Farli dorare e aggiungere il vino e dopo averlo fatto sfumare aggiungere la polpa di pomodoro e un bicchiere di acqua. Cuocere per circa 40 minuti, se si dovesse asciugare troppo aggiungere dell’altra acqua (il sugo dopo il termine della cottura deve risultare abbastanza ristretto). Una volta cotto aggiustare di sale e pepe e togliere dal fuoco.
- 2
Prendere un'altra padella e far tostare il pane, quindi a pane ancora caldo strofinare gli spicchi di aglio rimasti. Questo procedimento va fatto se piace altrimenti tostare solo il pane.
- 3
Adagiare sulle fette di pane il sugo di pomodoro e sopra i ciuffi di totano, terminare col prezzemolo tritato e un giro di olio a crudo.
- 4
Servire le bruschette calde o tiepide.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpettine di tacchino e pomodorini Polpettine di tacchino e pomodorini
Sfizioso secondo piatto che piace a piccini e grandi, anche per un finger food o per un panino fuori porta, che puó essere accompagnato da fresche insalate o salsine.#dimmicosacucini Giovanna Margiotta -
Polpette di tonno alla mediterranea Polpette di tonno alla mediterranea
Le polpette con tonno un piatto gustoso, facile e veloce.... versatile, economico... Ottimo come secondo piatto e senza pomodoro perfetti come finger food per accompagnare un aperitivo o da servire in un buffet... Tania Orologio -
Cozze al pomodoro fresco e aglio piacentino Cozze al pomodoro fresco e aglio piacentino
Un piatto che può essere unico oppure un ottimo secondo. Gianfry Chef -
Calamari con patate e piselli Calamari con patate e piselli
Secondo piatto a base di pesce ottimo per chi non ama le spine e che può essere tranquillamente consumato anche dai bambini. Le coccole di Sabi -
Pizzette a base di melanzane con pomodoro e mozzarella Pizzette a base di melanzane con pomodoro e mozzarella
Finger Food - Ottime per un aperitivo Gianfry Chef -
Tortino di melanzane con Bistoccu di Sardegna Tortino di melanzane con Bistoccu di Sardegna
Una ricetta light magica tradizionale e autentica con il pane tradizionale Pistoccu di Sardegna, da servire sia come finger food o antipasto. Un sapore inconfondibile in cui sono esaltati tutti i sapori ottima anche per i vegetariani e i vegani.#dimmicosacucini Emanuela Casula -
Tortino sbagliato - Tortiera di ciuffi di totano e patate Tortino sbagliato - Tortiera di ciuffi di totano e patate
La morale della favola è che avevo da consumare dei ciuffi di totano avanzati ma erano troppo pochi da soli, dovevo inventar qualcosa per farne un piatto. Dall'aspetto sbagliato e ribelle, ma dal sapore che fa cambiare idea in un lampo. Enzo Falleti -
Zuppa di Calamari Zuppa di Calamari
Un piatto molto versatile, può essere preparato come zuppa o come primo piatto e può essere arricchito con polpo, gamberetti o cozze! Questa è la mia versione semplice. Veronica Girgenti -
Seppie, piselli e patate Seppie, piselli e patate
Le SEPPIE CON PISELLI E PATATE in umido sono un secondo piatto semplice, ma gustoso. Una ricetta perfetta per tutta la Famiglia. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Polpette della nonna Polpette della nonna
Una ricetta della mia nonna: le polpette di pane fritte! Una ricetta antispreco per utilizzare il pane raffermo. Sono un piatto semplice e super sfizioso, che può essere servito durante un aperitivo a buffet o come secondo.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
MOSCARDINI ALLA BUSARA MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara Ilovecookingathome -
Polpette di melanzane Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane sono un piatto della cucina dell’Italia meridionale. Possono essere servite sia calde che fredde. Facili da preparare, sono un delizioso finger food , ideali come aperitivo se fatte più piccole possono essere infilzate con uno stuzzichino di legno, oppure come antipasto accompagnate da una salsetta al pomodoro e basilico o come secondo piatto se fatte un po’ più grandi. Possono essere cotte sia fritte che al forno, sono veramente deliziose#estateitaliana Ricotta & Grano
Altre ricette consigliate
Commenti