Crackers con farine di legumi

Sfiziosi crackers senza glutine preparati con la farina di ceci e la farina di lupini che unite insieme danno un sapore veramente particolare
Crackers con farine di legumi
Sfiziosi crackers senza glutine preparati con la farina di ceci e la farina di lupini che unite insieme danno un sapore veramente particolare
Istruzioni per cucinare
- 1
Unire in una ciotola tutte le farine, i due cucchiai di olio e piano piano iniziare ad aggiungere l'acqua facendola amalgamare alle farine.
- 2
Quando l'impasto sarà abbastanza solido smettere di aggiungere l'acqua e lavorare bene. A seconda della farina usata può anche non essere necessaria tutta la quantità di acqua indicata.
- 3
Coprire il panetto ottenuto con una pellicola e lasciare riposare almeno mezzora in frigo.
Riprendere quindi l'impasto, stendere con un mattarello molto sottile e ritagliare dei quadrati. - 4
Disporli in una teglia con carta forno, bucherellarli con una forchetta, condirli con poco olio, sale e qualche semino di sesamo e di papavero.
Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti circa. - 5
Con questa dose me ne sono venuti una trentina.
Ricette simili
-
Crackers di cereali e legumi Crackers di cereali e legumi
Appena ho visto crackers di legumi dell’amica autrice Maria Cerulli non ho perso tempo e ho voluto riproporli subito.I miei sono con una piccola variante: farina di mais al posto di quella di lupini!Davvero croccanti e sfiziosi, complimenti per la ricetta, Maria! Elodia -
Crackers ai ceci e semi misti Crackers ai ceci e semi misti
I crackers, di qualunque tipo essi siano, sono sempre molto sfiziosi e si prestano ad arricchire antipasti e aperitivi, a fare da spuntino spezzafame, a riempire il cestino del pane... la versione che vi propongo oggi è senza glutine, perché utilizza la farina di ceci, e piacevolmente speziata, oltre ad avere una croccantezza irresistibile grazie alla presenza di semi misti! 🤗 Daniela Innamorati -
Crostata salata fredda Crostata salata fredda
Una saporita pasta brisèe senza glutine con farina di quinoa e farina di ceci farcita con crema alla ricotta, zucchine e pomodorini Maria Cerulli -
Crackers di quinoa al rosmarino Crackers di quinoa al rosmarino
Pur non avendo la necessità di evitare la presenza di glutine nella mia alimentazione, mi piace molto sperimentare e provare ricette che sfruttano farine naturalmente prive di glutine: in particolare nei prodotti da forno trovo che infondano proprietà non ottenibili allo stesso modo con farine glutinose. Questi crackers a base di farina di quinoa e di riso integrale sono estremamente croccanti e sfiziosi, si preparano in poco tempo e saranno apprezzati da chiunque! 💪#iocucinosolidale#iocucinosostenibile#menusettimanale Daniela Innamorati -
Crackers ai semi con farine naturali glutenfree Crackers ai semi con farine naturali glutenfree
Questi crackers sono molto popolari a casa mia per la loro versatile caratteristica ad essere gustati con qualsiasi cosa si voglia:dalle creme salate,all'insalate o semplicemente così per sgranocchiare.Sono glutenfree e adatte a tutti.Io li ho preparati con poco sale per mio gusto personale, voi potete aggiungerne ancora un po' per un gusto più saporito.#passionidifarro #calendarioaprile #glutenfree #crackers #farinesenzaglutine Anna Vella -
Tartellette con crema al limone e curcuma Tartellette con crema al limone e curcuma
Crostatine al grano saraceno senza glutine, senza uova, ne lattosio farcite con una crema delicata al limone e curcuma, un sapore veramente particolare! #semplicementepasqua Maria Cerulli -
Tarallini di ceci Tarallini di ceci
I tarallini realizzati con farina ceci un'alternativa alla classica farina, ottenendo una prodotto nutriente, senza glutine, ottimo per chi segue una regime di vita salutare#CUCINACONAMORE Tania Orologio -
Quiche senza glutine con la scarola Quiche senza glutine con la scarola
Per la videoscuola di cookpad ecco la mia versione di quiche.La scarola che avevo in frigo è diventata protagonista di una torta salata insieme a olive, capperi, uvetta e mandorle che non mancano mai nella mia cucina.La pasta brisee è preparata con farine naturali senza glutine.#nonsibuttavianiente Maria Cerulli -
Salatini di pasta brisee senza glutine Salatini di pasta brisee senza glutine
Buonissimi salatini preparati con la pasta brisee utilizzata per la quiche, conditi con semi di chia e origano. #nonsibuttavianiente! Maria Cerulli -
Tortine vegan al cacao Tortine vegan al cacao
Una colazione per tutti... senza glutine, senza uova, senza burro e senza lattosio ma ricca di proteine grazie alla farina di ceci 🦋 Maria Cerulli -
😍CRACKERS DI MAIS E CRACKERS ALL' ACQUA🥖 😍CRACKERS DI MAIS E CRACKERS ALL' ACQUA🥖
Tutto un nuovo sapore e un nuovo profumo! Questi crackers che ho preparato in 2 gusti sono davvero fragranti e sfiziosi, da provare assolutamente! Allora andiamo alla ricetta e cuoci e via! cuoci.e.via -
Altre ricette consigliate
Commenti (4)