Tataki di tonno in crosta di cous cous e pistacchi, salsa di pane di segala e bottarga

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Il tonno. Plutarco e molti altri cantavano le lodi del suo gusto. Simbolo della forza e del coraggio di superare le avversità della vita, poiché molto veloce a muoversi in mare, era cosi che gli etruschi lo elogiavano. A conferma della sua smania di vivere e di combattere il suo etimo: dal greco thyo, thyno indica “l’esser impetuoso, fuorioso”, echi di questo significato sono riconducibili anche al sanscrito dove la parola "dhuno" volevo dire proprio “io mi agito”. Le grandi quantità di omega 3 in esso contenute ne fanno una delle prime opzioni per eventuali deficit che possiamo avere nel nostro corpo, inoltre le sue varie vitamine aiutano a fortificare le difese del nostro corpo. Questo tipo di vitamine aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e a mantenere a loro volta bassi livelli per prevenirle, così come sono essenziali per la cura del cervello e per prevenire malattie cerebrali. È molto importante che tutte queste proprietà siano ottenute da un tonno fresco.

Tataki di tonno in crosta di cous cous e pistacchi, salsa di pane di segala e bottarga

7 stanno pensando di prepararla

Il tonno. Plutarco e molti altri cantavano le lodi del suo gusto. Simbolo della forza e del coraggio di superare le avversità della vita, poiché molto veloce a muoversi in mare, era cosi che gli etruschi lo elogiavano. A conferma della sua smania di vivere e di combattere il suo etimo: dal greco thyo, thyno indica “l’esser impetuoso, fuorioso”, echi di questo significato sono riconducibili anche al sanscrito dove la parola "dhuno" volevo dire proprio “io mi agito”. Le grandi quantità di omega 3 in esso contenute ne fanno una delle prime opzioni per eventuali deficit che possiamo avere nel nostro corpo, inoltre le sue varie vitamine aiutano a fortificare le difese del nostro corpo. Questo tipo di vitamine aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e a mantenere a loro volta bassi livelli per prevenirle, così come sono essenziali per la cura del cervello e per prevenire malattie cerebrali. È molto importante che tutte queste proprietà siano ottenute da un tonno fresco.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 2 filettitonno dello spessore di circa 3 cm
  2. q.bcous cous e pistacchi
  3. 1cipolla rossa
  4. aromi: rametti freschi di timo, rosmarino, basilico
  5. q.bpepe
  6. brodo di pollo
  7. 2 fettepane di segala
  8. rum q.b. (o cognac)
  9. bottarga di muggine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Condire il filetto di tonno con olio, pepe, sale, timo e basilico. poi copritelo con pellicola. Tagliate la cipolla a fettine, conditele con olio, pepe, sale, rametti di rosmarino e poi mettete su leccarda con carta forno e infornate ventilato a 150° fino a quasi doratura (non viene croccante)

  2. 2

    Tagliare il pane a cubetti e poi tostare. In una padella calda mettere la cipolla tagliata fettine sottili, rametti di timo, un giro d'olio e un pizzico di sale. Fare appassire a fuoco lento e poi aggiungere il pane. fate insaporire, aggiungete il rum, fate evaporare e poi aggiungete un mestolo di brodo di pollo. In caso asciugasse aggiungete brodo.

  3. 3

    Ricordate che la crema dovrà risultare molto fluida: frullare il tutto (togliendo i rametti di timo) con l'olio a filo e se necessario aggiungere ancora brodo. Vi suggerisco di non mettere sale perchè il pane di segala è molto sapido di suo. Poi passate al colino a maglie fitte.

  4. 4

    Tagliate il filetto in modo che di un filetto vengano 2 tataki. poi passateli prima su cous cous, e poi su pistacchi tritati grossolanamente facendoli aderire bene schiacciandoli con le mani. Poi in una padella calda a fiamma moderata, per non bruciare troppo la tostatura, mettete un giro d'olio e scottateli 2 minuti per faccia (dipende dallo spessore del filetto. Deve comunque rimanere più che rosato all'interno. Tenete conto che più cuoce più asciutto e stopposo diventa.

  5. 5

    Impiattate mettendo sul fondo la salsa calda, poi disponete i tataki, sopra la cipolla ed infine una grattugiata generosa di bottarga. Un suggerimento: quando lo consumate tagliate un pezzetto di tonno, mettete sopra un po' di cipolla e poi bagnate nella salsa e infine fate un sol boccone.. e sentirete! Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili