Sardine o sardelle in saor

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Le sardine o meglio, in dialetto, le sardelle in Saor sono un piatto tipico veneto. Quando mia mamma me le preparava era sempre una festa. Prima mangiavo le sardine fritte, poi quelle avanzate venivano fatte in Saor, cioè arricchite dalla cipolla cotta in agrodolce. Una meraviglia di sapore, un piatto povero, economico, ma super gustoso. Servito come antipasto o come secondo, un gusto unico e meraviglioso!!!

Sardine o sardelle in saor

Le sardine o meglio, in dialetto, le sardelle in Saor sono un piatto tipico veneto. Quando mia mamma me le preparava era sempre una festa. Prima mangiavo le sardine fritte, poi quelle avanzate venivano fatte in Saor, cioè arricchite dalla cipolla cotta in agrodolce. Una meraviglia di sapore, un piatto povero, economico, ma super gustoso. Servito come antipasto o come secondo, un gusto unico e meraviglioso!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 1 kgsardine fresche
  2. 200 mlolio di semi
  3. 250 mlaceto di vino
  4. 250 mlvino bianco secco
  5. 2cipolle dorate
  6. 2 fogliealloro (facoltative)
  7. Sale e pepe
  8. q.bFarina 0

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo dalla pulizia delle sardine. Staccate la testa ed evisceratele togliendo bene anche le sacca di sangue sulla colonna vertebrale.

  2. 2

    Lavatele sotto l'acqua corrente ed asciugatele accuratamente con carta assorbente.

  3. 3

    Passatele nella farina e friggetele in metà dell'olio preso dal totale (100 ml). Sgocciolatele e ponetele in una terrina.

  4. 4

    Successivamente tagliate le cipolle a fettine non troppo sottili. Aggiungete l'altra metà di olio a quello dove avete fritto il pesce e fate rosolare la cipolla e le foglie di alloro. Aggiustate di sale e pepe.

  5. 5

    Non appena le cipolle saranno appassite, toglietele e disponetele sopra le sardine.

  6. 6

    Versate ora, sempre nella stessa padella, il vino e l'aceto. Fatelo ridurre della metà ed infine versatelo sopra le sardine.

  7. 7

    Lasciate raffreddare completamente e lasciate marinare per un giorno. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti (2)

Stefano Mancin
Stefano Mancin @Arcichef
Libidine pura...🤩😋😋😋
Ospite

Ricette simili