Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-gluten-free-con-cioccolato-fondente-e-mele/

Quando siamo un po giù di corda la cucina è il nostro “rifugio” dove riusciamo a non pensare ai problemi e dove riusciamo insieme a rilassarci e a programmare il futuro.

Proprio in una di queste giornate no, abbiamo preparato questa Crostata. In se è una ricetta abbastanza semplice e classica, ma, l’abbinamento dei gusti la rende davvero squisita!

Proprio perché eravamo giù abbiamo deciso di concederci un peccato di gola…se bisogna “sgarrare” lo si deve fare per bene!!!

Abbiamo deciso di utilizzare per la nostra Crostata delle ottime mele di cui Pierre è veramente goloso….ma da sole non ci bastavano. Non sapevo cosa abbinare, ho cercato in dispensa e ho visto la Crema Fondente della Lindt (che Pierre aveva oculatamente nascosto!)….non ci ho pensato un attimo ed è finita dritta dritta nella nostra Crostata!

Inutile dirvi che questa Crostata è qualcosa di veramente speciale! La Golosa Crema Fondente dona un gusto unico e le mele, leggermente caramellate contrastano alla perfezione, il tutto racchiuso in un gustoso guscio di frolla Gluten Free!

Un dolce squisito e veloce da preparare, perfetto per concedersi una “dolce tentazione” quando siete un po giù di morale….ma anche perfetta per un fine pasto davvero speciale!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#dispensadisettembre

Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-gluten-free-con-cioccolato-fondente-e-mele/

Quando siamo un po giù di corda la cucina è il nostro “rifugio” dove riusciamo a non pensare ai problemi e dove riusciamo insieme a rilassarci e a programmare il futuro.

Proprio in una di queste giornate no, abbiamo preparato questa Crostata. In se è una ricetta abbastanza semplice e classica, ma, l’abbinamento dei gusti la rende davvero squisita!

Proprio perché eravamo giù abbiamo deciso di concederci un peccato di gola…se bisogna “sgarrare” lo si deve fare per bene!!!

Abbiamo deciso di utilizzare per la nostra Crostata delle ottime mele di cui Pierre è veramente goloso….ma da sole non ci bastavano. Non sapevo cosa abbinare, ho cercato in dispensa e ho visto la Crema Fondente della Lindt (che Pierre aveva oculatamente nascosto!)….non ci ho pensato un attimo ed è finita dritta dritta nella nostra Crostata!

Inutile dirvi che questa Crostata è qualcosa di veramente speciale! La Golosa Crema Fondente dona un gusto unico e le mele, leggermente caramellate contrastano alla perfezione, il tutto racchiuso in un gustoso guscio di frolla Gluten Free!

Un dolce squisito e veloce da preparare, perfetto per concedersi una “dolce tentazione” quando siete un po giù di morale….ma anche perfetta per un fine pasto davvero speciale!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
stampo da 28 cm
  1. 330 grMix per Pasta Frolla (Nutrifree)
  2. 200 grCrema Fondente (Lindt)
  3. 110 grburro
  4. 3uova piccole (2 intere e un tuorlo)
  5. 110 grzucchero semolato
  6. 2-3mele gialle
  7. 2 cucchiaizucchero di canna

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Iniziate preparando la pasta frolla.

    In una ciotola setacciate la farina, aggiungete il burro molto freddo (se volete potete metterlo in freezer mezz’ora prima di usarlo) a cubetti. Lavorate con la punta delle dita sino ad ottenere un composto “sabbioso”

  2. 2

    A questo punto aggiungete le uova e lo zucchero. Lavorate prima con un mestolo sino a che gli ingredienti si saranno amalgamati.

    Finite l’impasto a mano sino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo. Avvolgete con della pellicola e mettete in frigorifero almeno un’ora in modo che si rassodi.

    Cercate di lavorare l’impasto il più velocemente possibile in modo da non farlo scaldare, così facendo la frolla sarà molto più croccante e friabile.

  3. 3

    Trascorso il riposo della vostra frolla prendete la teglia, imburratela bene e cospargete con farina di riso in modo che sia ben ricoperta.

    Prendete la frolla, infarinatela bene con farina di riso e con l’aiuto di un mattarello e della carta forno stendetela allo spessore di 3-4 mm.

  4. 4

    Arrotolatela sul mattarello e foderate completamente lo stampo, eliminate la parte in eccesso dal bordo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Rimettete in frigorifero sino al momento della farcitura.

    Se nel posizionarla nello stampo di dovesse rompere o crepare in qualche punto non preoccupatevi, con la pasta in eccesso “tappate” i buchi, nessuno se ne accorgerà!!

  5. 5

    Prendete le mele, pelatele accuratamente, dividetele a metà e togliete il torsolo. Ricavate delle fettine dello spessore di 2-3 mm e mettetele man mano in una ciotola.

    Quando le mele saranno pronte riprendete il guscio di frolla dal frigorifero, create uno strato di Crema Fondente ben omogeneo utilizzando tutto il vasetto.

  6. 6

    Ora prendete le fettine di mele e “sbizzarritevi” a creare la decorazione, noi abbiamo optato per una classica “rosa” creata con le fettine di mele. In ultimo, finita la decorazione spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna.

    Infornate in forno statico a 170° per circa 45-50 minuti. Il tempo è indicativo, sarà pronta quando avrà un bel colore dorato e la frolla sarà ben asciutta.

  7. 7

    Togliete dal forno e fate raffreddare completamente, poi non vi resta che toglierla dallo stampo e gustare questa delizia!

    La crostata si conserva per un paio di giorni…sempre che ne avanzi!

  8. 8

    Una Crostata davvero squisita, il guscio Gluten Free non fa rimpiangere la frolla tradizionale. La crema fondente è il completamento ideale per le mele leggermente caramellate, il tutto per un risultato davvero da leccarsi i baffi!

    Sicuramente un dolce “semplice e veloce” ma è proprio grazie alla sua semplicità che lo apprezzerete ancora di più!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
😋😋😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili