Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-gluten-free-con-cioccolato-fondente-e-mele/
Quando siamo un po giù di corda la cucina è il nostro “rifugio” dove riusciamo a non pensare ai problemi e dove riusciamo insieme a rilassarci e a programmare il futuro.
Proprio in una di queste giornate no, abbiamo preparato questa Crostata. In se è una ricetta abbastanza semplice e classica, ma, l’abbinamento dei gusti la rende davvero squisita!
Proprio perché eravamo giù abbiamo deciso di concederci un peccato di gola…se bisogna “sgarrare” lo si deve fare per bene!!!
Abbiamo deciso di utilizzare per la nostra Crostata delle ottime mele di cui Pierre è veramente goloso….ma da sole non ci bastavano. Non sapevo cosa abbinare, ho cercato in dispensa e ho visto la Crema Fondente della Lindt (che Pierre aveva oculatamente nascosto!)….non ci ho pensato un attimo ed è finita dritta dritta nella nostra Crostata!
Inutile dirvi che questa Crostata è qualcosa di veramente speciale! La Golosa Crema Fondente dona un gusto unico e le mele, leggermente caramellate contrastano alla perfezione, il tutto racchiuso in un gustoso guscio di frolla Gluten Free!
Un dolce squisito e veloce da preparare, perfetto per concedersi una “dolce tentazione” quando siete un po giù di morale….ma anche perfetta per un fine pasto davvero speciale!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-gluten-free-con-cioccolato-fondente-e-mele/
Quando siamo un po giù di corda la cucina è il nostro “rifugio” dove riusciamo a non pensare ai problemi e dove riusciamo insieme a rilassarci e a programmare il futuro.
Proprio in una di queste giornate no, abbiamo preparato questa Crostata. In se è una ricetta abbastanza semplice e classica, ma, l’abbinamento dei gusti la rende davvero squisita!
Proprio perché eravamo giù abbiamo deciso di concederci un peccato di gola…se bisogna “sgarrare” lo si deve fare per bene!!!
Abbiamo deciso di utilizzare per la nostra Crostata delle ottime mele di cui Pierre è veramente goloso….ma da sole non ci bastavano. Non sapevo cosa abbinare, ho cercato in dispensa e ho visto la Crema Fondente della Lindt (che Pierre aveva oculatamente nascosto!)….non ci ho pensato un attimo ed è finita dritta dritta nella nostra Crostata!
Inutile dirvi che questa Crostata è qualcosa di veramente speciale! La Golosa Crema Fondente dona un gusto unico e le mele, leggermente caramellate contrastano alla perfezione, il tutto racchiuso in un gustoso guscio di frolla Gluten Free!
Un dolce squisito e veloce da preparare, perfetto per concedersi una “dolce tentazione” quando siete un po giù di morale….ma anche perfetta per un fine pasto davvero speciale!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando la pasta frolla.
In una ciotola setacciate la farina, aggiungete il burro molto freddo (se volete potete metterlo in freezer mezz’ora prima di usarlo) a cubetti. Lavorate con la punta delle dita sino ad ottenere un composto “sabbioso”
- 2
A questo punto aggiungete le uova e lo zucchero. Lavorate prima con un mestolo sino a che gli ingredienti si saranno amalgamati.
Finite l’impasto a mano sino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo. Avvolgete con della pellicola e mettete in frigorifero almeno un’ora in modo che si rassodi.
Cercate di lavorare l’impasto il più velocemente possibile in modo da non farlo scaldare, così facendo la frolla sarà molto più croccante e friabile.
- 3
Trascorso il riposo della vostra frolla prendete la teglia, imburratela bene e cospargete con farina di riso in modo che sia ben ricoperta.
Prendete la frolla, infarinatela bene con farina di riso e con l’aiuto di un mattarello e della carta forno stendetela allo spessore di 3-4 mm.
- 4
Arrotolatela sul mattarello e foderate completamente lo stampo, eliminate la parte in eccesso dal bordo e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Rimettete in frigorifero sino al momento della farcitura.
Se nel posizionarla nello stampo di dovesse rompere o crepare in qualche punto non preoccupatevi, con la pasta in eccesso “tappate” i buchi, nessuno se ne accorgerà!!
- 5
Prendete le mele, pelatele accuratamente, dividetele a metà e togliete il torsolo. Ricavate delle fettine dello spessore di 2-3 mm e mettetele man mano in una ciotola.
Quando le mele saranno pronte riprendete il guscio di frolla dal frigorifero, create uno strato di Crema Fondente ben omogeneo utilizzando tutto il vasetto.
- 6
Ora prendete le fettine di mele e “sbizzarritevi” a creare la decorazione, noi abbiamo optato per una classica “rosa” creata con le fettine di mele. In ultimo, finita la decorazione spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna.
Infornate in forno statico a 170° per circa 45-50 minuti. Il tempo è indicativo, sarà pronta quando avrà un bel colore dorato e la frolla sarà ben asciutta.
- 7
Togliete dal forno e fate raffreddare completamente, poi non vi resta che toglierla dallo stampo e gustare questa delizia!
La crostata si conserva per un paio di giorni…sempre che ne avanzi!
- 8
Una Crostata davvero squisita, il guscio Gluten Free non fa rimpiangere la frolla tradizionale. La crema fondente è il completamento ideale per le mele leggermente caramellate, il tutto per un risultato davvero da leccarsi i baffi!
Sicuramente un dolce “semplice e veloce” ma è proprio grazie alla sua semplicità che lo apprezzerete ancora di più!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free Torta di Mele con Grano Saraceno Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-di-mele-con-grano-saraceno-gluten-free/Questa è sicuramente uno dei dolci che più ci piace, anche perché Pierre è golosissimo di mele. Settimana scorsa siamo riusciti finalmente (a causa del Covid) a tornare in Valtellina, ne abbiamo approfittato anche per prendere le loro deliziose mele. Ma già che c’eravamo abbiamo anche acquistato delle farine davvero ottime, tra cui la farina di grano saraceno….La torta di mele con grano saraceno è sicuramente semplice e veloce da preparare, infatti in meno di mezz’ora la torta è bella che pronta per essere infornata!L’utilizzo della farina di grano saraceno dona a questa torta un profumo ancora più intenso e “rustico” e l’aggiunta della marmellata di Kiwi e Limoni dona quel tocco acido e agrumato che la rendono davvero perfetta!La Torta di Mele con Grano Saraceno è davvero speciale, grazie a questa farina avrete una torta soffice e spumosa dal gusto intenso e dai profumi unici. Le mele donano una nota dolce e fruttata e grazie alla grande quantità utilizzata ne troverete ad ogni boccone. In più in questa versione Senza Glutine abbiamo aggiunto anche della marmellata di Kiwi e Limoni che ha conferito note acidule e agrumate rendendo questa torta davvero perfetta!Un dolce squisito, perfetto per una colazione nutriente, ma ottimo anche come dolce da utilizzare come fine pasto in un pranzo all’insegna dei piatti tradizionali!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata con cubetti di mele Crostata con cubetti di mele
Una semplice crostata di mele per rendere felice una persona speciale ❤️ Sugar&Cream -
Frolla Gluten Free Frolla Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frolla-gluten-free/Buongiorno a tutti, oggi per voi una Frolla Gluten Free con farina di Riso e farina di Mais: Friabile e gustosa come una frolla tradizionale!Piano piano proseguiamo con le nostre sperimentazioni sul Senza Glutine, in questo caso abbiamo sfruttato l’occasione di San Valentino: abbiamo preparato degli ottimi Biscotti con Frolla Gluten Free e marmellata. Dopo la frolla per la Crostata di marmellata senza glutine oggi abbiamo provato un’altra variante. Abbiamo utilizzato farina di riso, farina di soia e farina di mais. Il risultato è stato esaltante, i biscotti sono risultati croccanti, friabili e sopratutto grazie alla farina di mais erano “scrocchierelli”. Questa frolla, grazie alla sua fragranza e croccantezza è adatta sia a dei biscotti che a delle deliziose crostate. Abbiamo aromatizzato l’impasto con delle bucce di limone e del pepe di Timur. Il profumo di questi due ingredienti è davvero intenso e rende ancora più invitante questa frolla!La frolla è venuta davvero bene, vi diamo qualche consiglio veloce. Non preoccupatevi se sembra che si “sfaldi” quando la lavorate, basta lasciarla riposare almeno un’ora in frigorifero e si compatterà del tutto. Quando poi la stendete potrà capitare che tenda a rompersi, lavoratela un attimino con le mani prima di stenderla: il burro si ammorbidirà e vi faciliterà la stesura!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata Sbrisolona di Mele, Crema e Amaretti Crostata Sbrisolona di Mele, Crema e Amaretti
Quando vuoi preparare un dolce rapido anche con un certo numero di ingredienti disponibili in casa, ecco che nasce la Sbriciolata di Mele, Crema e Amaretti. Nella sua semplicità per questa Crostata sbrisolona ho utilizzato delle mele a cubetti, della crema pasticcera e degli amaretti, e per completare la ricetta ho usato della confettura di albicocche e fiocchi di cocco disidratato per decorare, il tutto rinchiuso in un disco di pasta sfoglia e coperto con un crumble.Per preparare questa ricetta ho utilizzato il Bimby ma può essere fatta anche manualmente.#Bimby Dolce per Amore -
Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja Pizza Gluten Free con Broccoli, Caciocavallo e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-gluten-free-con-broccoli-caciocavallo-e-nduja/Vi abbiamo fatto vedere il nostro impasto per la Pizza Senza Glutine perfetta in 4 Ore e vedete che è davvero facile e semplice da preparare, ora vi faremo vedere come la abbiamo farcita per renderla speciale!Una volta preparata la base (e in attesa di vedere i risultati), abbiamo pensato a una farcitura speciale che rendesse questa pizza unica.Per chi ci conosce sa quanto ci piace sperimentare cercando di abbinare ingredienti di stagione per trovare sempre nuove idee, in questo caso ancora più che in altre ricette è fondamentale che gli ingredienti siano di primissima qualità!Per la base della farcitura abbiamo pensato ai broccoli, che sono in piena stagione e ci danno una base da valorizzare con del caciocavallo stagionato dal gusto intenso e “grasso”, e dalla nota decisa e piccante dell’nduja!Sublime, delicata e gustosa allo stesso tempo, un pizza davvero con i fiocchi! La nostra base Gluten Free pronta in 4 ore è davvero fantastica, soffice all’interno e croccante e golosa all’esterno. La farcitura è la ciliegina sulla torta, la base morbida e gustosa dei broccoli viene completata ed esaltata dalla nota “grassa” e saporita del caciocavallo stagionato e dalla gustosa piccantezza dell’nduja!Ogni boccone è una delizia per il palato, tanti sapori diversi che si esaltano nella loro unione!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata mele e ricotta Crostata mele e ricotta
Ispirata dal corso #lavideocucinadicookpad ho preparato la mia versione di #crostata con #ricotta e #mele. Eleonora Lombini -
Tarte Tatin, un gomitolo fondente di Mele su un Biscotto senza Glutine Tarte Tatin, un gomitolo fondente di Mele su un Biscotto senza Glutine
Ci sono tantissime versione moderne della tradizionale Tarte Tatin, una torta rovesciata di fette di mele caramellate su un disco di pasta sfoglia; grazie agli Chef Pasticcieri come Conticini, Michalak ed altri rinomati francesi e non solo, hanno modernizzato questa antica delizia modificandone le forme e la presentazione, senza abbandonare la tradizionale origine, ovvero una base biscotto e le mele caramellate. Oggi vi propongo la versione vista in rete che si rifà a quella del Maestro Philippe Conticini, ovvero delle sottilissime strisce di mela arrotolate su se stesse a formare una spirale omogenea in cottura, grazie all'uso di un particolare attrezzo che simula un temperino per frutta e verdura.Il biscotto sulla quale ho appoggiato le mele carammellate e senza glutine, pertanto il dolce è completamente gluten free.#tartetatin#glutenfree#senzaglutine#dolcisenzaglutine#glutenfreecake Dolce per Amore -
Baguette con Avena Gluten Free Baguette con Avena Gluten Free
Oggi vi propongo un Pane fragrante gluten Free! Arricchito in gusto dalla farina di Avena! Molto buono! Senza Glutine e Senza Essere Chef -
Crostata di mele 🌷 Crostata di mele 🌷
Una crostata super semplice da preparare farcita di crema al limone e fettine di mele. Un dolce che ho preparato con quello che avevo a disposizione in frigorifero. La frolla è venuta buonissima, profumata e molto soffice, perché ho aggiunto il lievito, ottima per preparare anche i biscotti. Inoltre, ho utilizzato solo gli albumi, avanzati dalla crema e una parte di strutto, perché avevo poco burro.Ho fatto cuocere il guscio e poi l’ho farcito con la crema e sopra ho disposto le fettine di mele, precedentemente messa a macerare in uno sciroppo fatto di acqua, rum e succo di limone. Ho utilizzato delle mele sode e croccanti dal sapore dolce e acidulo che hanno smorzato il sapore dolce della crostata. Non avendo completato la cottura in forno e un dolce che va consumato in giornata, ma è un sacrificio che abbiamo fatto molto volentieri.#calendariomaggio Francesca Simona Naselli -
Pancakes gluten Free Pancakes gluten Free
Golosi sia a colazione che per merenda !Versione gluten Free! Da farcire a piacere . Senza Glutine e Senza Essere Chef -
Crostata Frangipane alle Pere e Mandorle- Gluten Free Crostata Frangipane alle Pere e Mandorle- Gluten Free
Una leggerissimo guscio di pasta frolla, senza glutine, che accoglie una fondente crema alle mandorle arricchita con crema pasticciera, una ricetta del Maestro Biasetto, che fa da letto a delle pere, candite un paio di giorni in uno sciroppo speziato, (in alternativa delle pere sciroppate, o pere fresche mature) e lamelle di mandorle.La più classica delle torte da credenza, la Crostata Frangipane alle Pere e Mandorle ... ma senza glutine.#glutenfree#senzaglutine#crostatafrangipaneallepere Dolce per Amore -
Torta Yogurt e Cocco Gluten Free Torta Yogurt e Cocco Gluten Free
Torta semplice semplice ma buonissima!In versione gluten Free ho utilizzato la farina di Cocco Farine Magiche e Mix dolci Barilla composto da farina di riso e amido di mais. Senza Glutine e Senza Essere Chef
Altre ricette consigliate
Commenti (2)