Crostata con cubetti di mele

Una semplice crostata di mele per rendere felice una persona speciale ❤️
Crostata con cubetti di mele
Una semplice crostata di mele per rendere felice una persona speciale ❤️
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettere il burro, lo zucchero e la scorza di limone e impastare fin quando lo zucchero non si è assorbito.
- 2
Aggiungere l'uovo e poi pian piano unire anche la farina e il lievito. Impastare velocemente fino a quando non si crea un panetto liscio e compatto.
- 3
Avvolgere il panetto nella pellicola e riporre in frigo per almeno 30/45 minuti.
- 4
Intanto sbucciare e tagliare a tocchetti le mele e riporle in una pentola, aggiungere lo zucchero e il succo di limone e far cuocere a fiamma bassa fin quando le mele non saranno belle morbide e caramellate. A questo punto, spegnere il fuoco e far raffreddare a temperatura ambiente le mele.
- 5
Stendere la pasta frolla e foderare una teglia per crostate da 24cm di diametro, bucherellare con una forchetta il fondo e cospargere le mele. Fare le striscioline e infornare a 165°C modalità statica per circa 20/30 minuti. La crostata sarà pronta quando la frolla avrà raggiunto il suo classico colore dorato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷 Crostata di mele con confettura di mele cotogne 🌷
Una deliziosa crostata a forma di cuore, con un irresistibile ripieno preparato con le mele, i mirtilli e la confettura di mele cotogne fatta in casa. La frolla è all'olio, friabile e delicata, perfetta per fare decorazioni, perché è abbastanza elastica e non ha bisogno di riposo in frigorifero.Il ripieno è generoso, scorri le immagini per vedere la farcitura. 😀Ho cotto le mele a tocchetti con acqua, zucchero e succo di limone per 5 minuti al microonde alla massima potenza, poi le ho fatte scolare bene e ho aggiunto la confettura di mele cotogne fatta in casa e infine i mirtilli. La dolcezza della pasta frolla e delle mele, si sposano benissimo con la gradevole acidità dei mirtilli e della confettura di mele cotogne.#sanvalentino#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Crostata di mele con crema Crostata di mele con crema
Per la mia mamma una crostata di mele, la sua preferita ❤️#festadellamammaconciak #festadellamammaconcookpad Monica Baroni Chopin -
Crostatine con crumble di mele Crostatine con crumble di mele
E quando la pasticceria chiama, la sottoscritta rispondeee!!!😄Eccomi! Pronta per una nuova ricetta ispirata a #lavideoscuoladicookpad !Crostatine con crumble di mele, semplicissime ma friabili e immmensamente gustose. Chi vuole può replicare la ricetta nel formato classico della crostata. Anna Maria Fedele -
Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie Crostata di ricotta e marmellata di ciliegie
Ispirata alla classica crostata ricotta e visciole, la ricetta nasce dall'idea di rendere questa crostata più dolce e raffinata e di accontentare anche chi non ama il sapore aspro delle visciole.È un dolce buonissimo semplice da realizzare e molto versatile, infatti potete prepararlo con la marmellata che più amate.#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Simona ChicchiDiSorriso -
Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele Crostata Gluten Free con Cioccolato Fondente e Mele
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-gluten-free-con-cioccolato-fondente-e-mele/Quando siamo un po giù di corda la cucina è il nostro “rifugio” dove riusciamo a non pensare ai problemi e dove riusciamo insieme a rilassarci e a programmare il futuro.Proprio in una di queste giornate no, abbiamo preparato questa Crostata. In se è una ricetta abbastanza semplice e classica, ma, l’abbinamento dei gusti la rende davvero squisita!Proprio perché eravamo giù abbiamo deciso di concederci un peccato di gola…se bisogna “sgarrare” lo si deve fare per bene!!!Abbiamo deciso di utilizzare per la nostra Crostata delle ottime mele di cui Pierre è veramente goloso….ma da sole non ci bastavano. Non sapevo cosa abbinare, ho cercato in dispensa e ho visto la Crema Fondente della Lindt (che Pierre aveva oculatamente nascosto!)….non ci ho pensato un attimo ed è finita dritta dritta nella nostra Crostata!Inutile dirvi che questa Crostata è qualcosa di veramente speciale! La Golosa Crema Fondente dona un gusto unico e le mele, leggermente caramellate contrastano alla perfezione, il tutto racchiuso in un gustoso guscio di frolla Gluten Free!Un dolce squisito e veloce da preparare, perfetto per concedersi una “dolce tentazione” quando siete un po giù di morale….ma anche perfetta per un fine pasto davvero speciale!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole
CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA E NOCCIOLE, una base di pasta frolla alle nocciole con una crema pasticcera aromatizzata al limone, mele e nocciole! Buonissima! Da provare! #dispensadigennaio Lacucinaazzurradifrancesca -
Crostata di mele Crostata di mele
Sono anni che mia madre fa questa crostata super ottima , va bene per qualsiasi festa compleanni"Il profumo di cannella appena sfornata la torta è qualcosa di buono"😍😍😍😍🎉🎉🎉🎉 Fabiana La Regina -
Crostata di Mele o Torta di Mele?? Crostata di Mele o Torta di Mele??
#ilmiolibrolemiericette#dispensadisettembre#senzaglutine#tortadimeleCrostata di mele o torta di mele??? Ero moooolto indecisa poi l'idea, una crostata con dentro la torta 💡💡💡È venuta fuori una torta buonissima e con diverse consistenze!!!Un guscio di frolla friabile che si scioglie in bocca, la dolcezza della confettura e una torta umida e ricca di mele con un sapore insolito dato dalla farina di arachidi.E voi cosa preferite crostata o torta di mele? Dolci Pasticci di Fra -
Crostata Ricotta e Marmellata Crostata Ricotta e Marmellata
La Crostata Ricotta e Marmellata è un dolce tanto semplice, quanto buono. Profuma di casa, di domeniche pomeriggio dalla nonna e di leggerezza: lo strato di crema alla ricotta preparata senza l’uso di uova si sposa alla perfezione con la dolcezza della confettura.Il gusto di quest’ultima potete deciderlo voi in base ai vostri gusti o alle vostre disponibilità: io ho optato per i mirtilli, ma qualsiasi frutto ci sta benissimo. Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Crostata mele e ricotta Crostata mele e ricotta
Ispirata dal corso #lavideocucinadicookpad ho preparato la mia versione di #crostata con #ricotta e #mele. Eleonora Lombini -
Crostata di mele 🌷 Crostata di mele 🌷
Una crostata super semplice da preparare farcita di crema al limone e fettine di mele. Un dolce che ho preparato con quello che avevo a disposizione in frigorifero. La frolla è venuta buonissima, profumata e molto soffice, perché ho aggiunto il lievito, ottima per preparare anche i biscotti. Inoltre, ho utilizzato solo gli albumi, avanzati dalla crema e una parte di strutto, perché avevo poco burro.Ho fatto cuocere il guscio e poi l’ho farcito con la crema e sopra ho disposto le fettine di mele, precedentemente messa a macerare in uno sciroppo fatto di acqua, rum e succo di limone. Ho utilizzato delle mele sode e croccanti dal sapore dolce e acidulo che hanno smorzato il sapore dolce della crostata. Non avendo completato la cottura in forno e un dolce che va consumato in giornata, ma è un sacrificio che abbiamo fatto molto volentieri.#calendariomaggio Francesca Simona Naselli -
Crumble di mele Crumble di mele
Il crumble di mele è un dolce di origine inglese molto buono e facilissimo da preparare. Una base di mele cotte e profumate di cannella ricoperte da una crosta di briciole (crumble) croccanti fatte di farina, burro e zucchero. Pochissimi ingredienti e cinque minuti per prepararlo. Pare che questa ricetta risalga alla seconda guerra mondiale, quando era più difficile reperire gli ingredienti e quando c'erano erano razionati, quindi è nato in sostituzione della più ricca Apple pie. Col tempo però ha acquistato un posto d'onore nella tradizione culinaria britannica, prestandosi a diverse varianti, sostituendo o accompagnando le mele alla frutta più svariata, fragole, ciliegie, pere, albicocche o qualsiasi altro frutto maturo avanzi nel vostro frigorifero. Questa preparazione si presta perfettamente anche a delle versioni salate in cui la verdura sostituisce la frutta per un secondo piatto o contorno davvero originale. La versione madre resta però il crumble di mele, una merenda sana e gustosa oppure un dopocena goloso se accompagnato da un pallina di gelato alla vaniglia. La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
Commenti (2)