Crema di zucca e borlotti con funghi e polvere di bacon

#dispensadisettembre
#ilmiolibrolemiericette
L’autunno è arrivato prepotentemente, spazzando via t-shirt e bermuda. Con il primo calo delle temperature si sentiva la necessità di una buona crema calda e corroborante perciò ho rispolverato una ricetta della mia mamma (pubblicata anche sul suo blog). Le sue ricette non deludono mai!
Crema di zucca e borlotti con funghi e polvere di bacon
#dispensadisettembre
#ilmiolibrolemiericette
L’autunno è arrivato prepotentemente, spazzando via t-shirt e bermuda. Con il primo calo delle temperature si sentiva la necessità di una buona crema calda e corroborante perciò ho rispolverato una ricetta della mia mamma (pubblicata anche sul suo blog). Le sue ricette non deludono mai!
Istruzioni per cucinare
- 1
Ammollare i funghi secchi in una ciotola di acqua tiepida, lasciandoveli per una mezz'ora.
- 2
Lavare la zucca; privarla della scorza, dei semi e dei filamenti. Tagliare la polpa a dadini. Mettere in una pentola l'olio, il porro e il rosmarino. Far stufare per qualche minuto a fuoco dolcissimo. Quando il porro si sarà ammorbidito, aggiungere la zucca. Lasciar insaporire brevemente, poi coprire con il brodo bollente. Far riprendere il bollore; mettere il coperchio e cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti.
- 3
Trascorso questo tempo, controllare che la zucca sia diventata morbidissima; se la risposta è affermativa, eliminare il rosmarino e passare tutto al frullatore ad immersione.
- 4
Sciacquare bene i fagioli dal liquido di conserva e aggiungerli alla crema di zucca, regolando di sale. Proseguire la cottura per 10 minuti.
- 5
Su una placca da forno rivestita di carta, adagiarvi le fette di bacon e infornare a 150 gradi finché non diventano croccanti. Quando pronti, tamponarli bene con carta da cucina poi ridurli in polvere frullandoli nel mixer o nel robot da cucina.
- 6
Versare i funghi in un colino e risciacquarli sotto un getto di acqua tiepida. In una padella, versare il cucchiaio d'olio; aggiungere lo spicchio d'aglio e il rametto di timo. Far scaldare dolcemente, poi unire i funghi ben scolati, facendoli saltare a fiamma vivace per 7 o 8 minuti (se occorre, aggiungere poca acqua bollente durante la cottura, facendola evaporare completamente alla fine). Salare. Eliminare l'aglio.
- 7
Versare la crema nei piatti fondi, decorando con i funghi, i semi di zucca, la polvere di bacon e qualche foglia di timo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema di borlotti e pane tostato Crema di borlotti e pane tostato
Una ricetta nata per sopperire al freddo invernale ma adattissima per l'autunno che sta per arrivare. Cascisrecipes -
Riso venere con zucca e funghi Riso venere con zucca e funghi
L'autunno porta con sé colori e sapori meravigliosi...e divertirsi con gli ingredienti che ci fornisce e il divertimento maggiore#ilmiolibrolemiericette @Angela Ferranti -
Vellutata di zucca light con orzo e ceci Vellutata di zucca light con orzo e ceci
Da quando è iniziato l'autunno non ero ancora riuscita a fare un piatto con protagonista la zucca 🎃. Ma finalmente oggi sono riuscita a farla, così mi sono regalata una coccola calda e delicata visto le temperature ormai in calo. 🍁🍂🍃 Stefania Fusco -
Zucca 🎃 e Fagioli 🫘 Zucca 🎃 e Fagioli 🫘
Ricetta datami da mia mamma che ha sempre qualche ricetta “segreta” che caccia dal cilindro!#ioscelgodicucinare Raffaella (in cucina) -
Crêpes zucca, funghi e fonduta di parmigiano-Viviana Dal Pozzo Crêpes zucca, funghi e fonduta di parmigiano-Viviana Dal Pozzo
La cena di Natale è un momento per stare vicini, per vivere attimi allegri e lasciare fuori dalla porta le piccole preoccupazioni della vita.Spazio al tempo, da trascorrere con le persone a cui si vuol bene, quindi anche spazio alla fantasia per risparmiare tempo in cucina.Le crespelle con zucca e funghi, su fonduta di parmigiano, sono il piccolo pacchetto regalo che Viviana Dal Pozzo, in arte "Cosatipreparopercena", ha realizzato per gli amici di #atavolaper4 per il menù di Natale.Semplici, veloci da fare, per avere più tempo per chi si ama.Viviana Dal Pozzo nasce in Sicilia e dal 2007 diventa foodblogger. Dalla domanda ricorrente al ritorno a casa del marito, nasce Cosatipreparopercena. Oggi Viviana è brand Ambassador e Guest di QVC, contest creator e recipe developer e vive a Verona, con suo marito e sua figlia.La trovate:Sul suo blog 👉cosatipreparopercena.comSul suo canale Youtube e su Facebook: CosatipreparopercenaSu Instagram: @cosatipreparopercena ATAVOLAPER4 -
Riso Basmati con Zucca e Fagioli Riso Basmati con Zucca e Fagioli
La ricetta nasce semplicemente dal fatto che il tempo in cucina è poco e in quel poco vorrei riuscire a creare al meglio un piatto completo, sano e gustoso 😊 e in questo piatto queste caratteristiche ci sono tutte!! 😊 Yoga Weightloss Journey -
Tagliatelle di castagne con sugo di porcini Tagliatelle di castagne con sugo di porcini
L'autunno è arrivato #lastagionedeifunghi #globalapron2024 mserino -
Zucca e Fagioli Zucca e Fagioli
ZUCCA E FAGIOLI, cotti in padella! Un secondo piatto semplice e veloce! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Crema di zucca cavolo nero e fagioli Crema di zucca cavolo nero e fagioli
Direi che la Crema di zucca cavolo nero e fagioli, rappresenti in pieno l'autunno. Una ricetta dai sapori contrastanti, ma che stanno davvero bene insieme...inoltre, la patata, la rende molto cremosa. Può essere gustata, così con una dadolata di pane tostato, oppure, aggiungendo i cereali che più gradite...lappetitovienmangiando
-
Vellutata di cavolo bianco, scaglie di pecorino, guanciale croccante e noci Vellutata di cavolo bianco, scaglie di pecorino, guanciale croccante e noci
E’ arrivato l’autunno... e non c’è niente di più bello di una calda crema di verdure di stagione Daria -
Crema di zucca Crema di zucca
E' iniziata la stagione della zucca e nel mio ricettario non poteva mancare questa ricetta. E' semplice, buona, leggera e favolosa come comfort food quando il freddo ormai è alle porte...#dispensadisettembre Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
Commenti