Crema di zucca

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

E' iniziata la stagione della zucca e nel mio ricettario non poteva mancare questa ricetta. E' semplice, buona, leggera e favolosa come comfort food quando il freddo ormai è alle porte...
#dispensadisettembre

Crema di zucca

E' iniziata la stagione della zucca e nel mio ricettario non poteva mancare questa ricetta. E' semplice, buona, leggera e favolosa come comfort food quando il freddo ormai è alle porte...
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
4 porzioni
  1. 500 gzucca pulita
  2. 1patata
  3. 2carote
  4. 1porro o cipollotto
  5. 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
  6. q.bAcqua o brodo vegetale
  7. timo, sale, pepe bianco

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    In un tegame capiente mettere l'olio con il porro tagliato a rondelle e lasciare appassire per qualche minuto dolcemente.

  2. 2

    Nel frattempo pulire le verdure e tagliarle tutte a pezzettoni.
    Metterle tutte nella pentola, aggiungere il timo, il pepe e il sale.
    Con un mestolo girare bene le verdure per farle insaporirle un paio di minuti.

  3. 3

    Versare quindi l'acqua (o brodo vegetale) fino a ricoprire a filo tutte le verdure.
    Non esagerare con l'acqua perché altrimenti si rischia che la crema diventi troppo liquida e perda quindi tutta la cremosità. Se durante la cottura si vede che si asciuga troppo siamo in tempo ad aggiungerla in un secondo momento.

  4. 4

    Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 20/30 minuti, fino a quando tutte le verdure saranno belle morbide.
    Con un frullatore ad immersione frullare tutto molto bene e la crema è pronta per essere servita.

  5. 5

    Se utilizzate una zucca intera mi raccomando non buttate i semini che si trovano dentro. Basta sciacquarli bene e metterli al sole ad asciugare o nel forno a bassa temperatura. Sbucciateli ed utilizzateli per dare un po di croccantezza al piatto.

  6. 6

    Se volete una crema più sostanziosa potete aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato e servire con dei crostini.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili