Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Paccheri alla zucca con cipolla e gambuccio di prosciutto croccante.
È un piatto antispreco.
Ricordo che la zucca che ho utilizzato si chiama Hokkaido è coltivata anche in Italia nonostante il nome orientale e la buccia è edibile (quindi non si butta via niente) 👍
La scelta del gambuccio è mirata non solo per non sprecare, ma l'ultima del prosciutto un pezzo saporito e buono che si può utilizzare per realizzare tanti piatti gustosi...
Ultimo consiglio, se avanza... il giorno dopo al forno con qualche fiocco di formaggio filante è uno spettacolo...
Ma difficilmente avanzerà 😋
#iocucinosostenibile 🥰

Paccheri alla zucca con gambuccio e cipolla croccante

Paccheri alla zucca con cipolla e gambuccio di prosciutto croccante.
È un piatto antispreco.
Ricordo che la zucca che ho utilizzato si chiama Hokkaido è coltivata anche in Italia nonostante il nome orientale e la buccia è edibile (quindi non si butta via niente) 👍
La scelta del gambuccio è mirata non solo per non sprecare, ma l'ultima del prosciutto un pezzo saporito e buono che si può utilizzare per realizzare tanti piatti gustosi...
Ultimo consiglio, se avanza... il giorno dopo al forno con qualche fiocco di formaggio filante è uno spettacolo...
Ma difficilmente avanzerà 😋
#iocucinosostenibile 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
2 porzioni
  1. 160 gpaccheri
  2. 150 gzucca
  3. 100 ggambuccio di prosciutto
  4. 10 gparmigiano
  5. 10 gpecorino
  6. 1cipolla piccola
  7. 250 mlbrodo vegetale
  8. Qbolio
  9. Qbsale
  10. Qbpepe

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Tagliate la cipolla e il gambuccio e rosolateli in una padella con un filo d'olio. Una volta rosolato mettetelo da parte.

  2. 2

    Io per il brodo vegetale uso un dado preparato da me, nei prossimi giorni vi darò la ricetta così dimezzerete i tempi di preparazione.

  3. 3

    Nel brodo immergere la zucca tagliata a piccoli pezzi e fatela bollire finché rimanga morbida da passarla al mixer. Continuate a cuocerla finché non ha raggiunto una buona consistenza. Mettetela da parte.

  4. 4

    Mettere su l'acqua della pasta salarla e portarla ad ebollizione. Per la cottura dei paccheri seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Scolate qualche minuto prima perché devono essere mantecati insieme alla zucca per terminare la cottura. Durante la marcatura aggiungere il parmigiano e il pecorino.

  5. 5

    Ora è il momento di impiattare e aggiungere il gambuccio di prosciutto e la cipolla croccante. Ed ecco qua il risultato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Ricette simili